Il Fondo Assistenza Previdir, iscritto all’Anagrafe dei Fondi Sanitari, rappresenta un importante attore nel panorama italiano dell’assistenza sanitaria integrativa. Fondato nel dicembre 1987 come un’associazione senza scopo di lucro, la sua missione prioritaria è la salvaguardia del benessere dei propri associati. Attraverso un impegno costante nella progettazione, attuazione e gestione di servizi assistenziali, il Fondo si posiziona come punto di riferimento nel settore dei servizi di Welfare Aziendale. Ogni iniziativa intrapresa rispetta scrupolosamente le leggi vigenti e i regolamenti contrattuali, garantendo la massima trasparenza e la qualità dei servizi erogati.
Primo piano
28/01/2025
Il 28 gennaio di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale della Protezione dei Dati (Data Protection Day), un appuntamento istituito nel 2007 dal Consiglio d’Europa con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e aziende sull’importanza della tutela della privacy e dei dati personali. Questa data non è casuale: il 28 gennaio 1981 venne firmata la Convenzione [...]
17/01/2025
Con la modifica dell’articolo 12, comma 1, lettera d) del TUIR, entrano in vigore importanti cambiamenti. Questo aggiornamento normativo ridisegna la platea di soggetti che possono beneficiare dei servizi di welfare in base al legame familiare con il Dipendente. La Situazione fino al 2024 Fino al periodo d’imposta 2024, il Piano welfare consentiva di includere [...]
27/11/2024
Presentiamo oggi una soluzione assicurativa di alto valore sociale in tema di non autosufficienza. Un modo sempre più inclusivo di proteggere il futuro economico dei nostri iscritti e delle loro famiglie. Si tratta di un contratto assicurativo afferente al ramo vita detto Long Term Care (o LTC), cioè Assistenza a lungo termine. Parliamo di una “rendita [...]
Ultimi articoli
14/05/2025
Negli ultimi anni, l’innovazione tecnologica ha portato importanti cambiamenti nel campo della medicina, e uno degli sviluppi più promettenti riguarda l’utilizzo di capsule intelligenti per monitorare in tempo reale la salute dell’apparato digerente. Queste capsule Bluetooth, spesso delle dimensioni di una pillola, rappresentano una vera e propria rivoluzione nel monitoraggio non invasivo dell’intestino. Cosa sono [...]
12/05/2025
Il grasso viscerale è il tipo di grasso corporeo che si accumula profondamente nella cavità addominale, intorno a organi vitali come fegato, pancreas e intestino. A differenza del grasso sottocutaneo (quello visibile appena sotto la pelle), il grasso viscerale non si vede facilmente, ma può avere gravi conseguenze per la salute. Perché è pericoloso? Il [...]
09/05/2025
Negli ultimi anni, il consumo di latti vegetali è cresciuto esponenzialmente, alimentando un dibattito sempre più acceso sulle differenze tra latte vaccino (tradizionale) e le sue alternative vegetali, come quello di soia, mandorla, avena, riso e cocco. Ma quali sono le reali differenze tra questi prodotti? E quale scegliere in base alle proprie esigenze nutrizionali, [...]
07/05/2025
Il suono è molto più che un semplice stimolo acustico: è una vibrazione che viaggia attraverso l’aria, l’acqua e la materia, influenzando tutto ciò che incontra, incluso il corpo umano. Ogni parte del nostro organismo, dalle cellule ai sistemi nervoso e endocrino, è sensibile alle frequenze sonore. Tra le varie frequenze studiate, la 432 Hz [...]
Microplastiche e resistenza agli antibiotici: una minaccia nascosta per la salute umana e ambientale
05/05/2025
Negli ultimi decenni, due fenomeni allarmanti stanno attirando sempre più l’attenzione della comunità scientifica: la diffusione delle microplastiche nell’ambiente e l’aumento della resistenza agli antibiotici. Ciò che preoccupa maggiormente oggi è il possibile collegamento tra questi due problemi, che potrebbe rappresentare una nuova minaccia per la salute pubblica. Cosa sono le microplastiche? Le microplastiche sono [...]
30/04/2025
Nel corso della storia, il legame tra l’uomo e l’animale ha assunto forme diverse: dalla collaborazione nel lavoro quotidiano alla compagnia affettiva, dalla simbologia spirituale all’osservazione scientifica. In ogni ambito, però, questa relazione si rivela essere molto più di una semplice convivenza: è un’opportunità di crescita reciproca, di introspezione e di trasformazione personale. I benefici [...]
Se vuoi essere ricontattato lasciaci i tuoi dati