Il Fondo Assistenza Previdir, iscritto all’Anagrafe dei Fondi Sanitari, rappresenta un importante attore nel panorama italiano dell’assistenza sanitaria integrativa. Fondato nel dicembre 1987 come un’associazione senza scopo di lucro, la sua missione prioritaria è la salvaguardia del benessere dei propri associati. Attraverso un impegno costante nella progettazione, attuazione e gestione di servizi assistenziali, il Fondo si posiziona come punto di riferimento nel settore dei servizi di Welfare Aziendale. Ogni iniziativa intrapresa rispetta scrupolosamente le leggi vigenti e i regolamenti contrattuali, garantendo la massima trasparenza e la qualità dei servizi erogati.
Primo piano
28/01/2025
Il 28 gennaio di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale della Protezione dei Dati (Data Protection Day), un appuntamento istituito nel 2007 dal Consiglio d’Europa con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e aziende sull’importanza della tutela della privacy e dei dati personali. Questa data non è casuale: il 28 gennaio 1981 venne firmata la Convenzione [...]
17/01/2025
Con la modifica dell’articolo 12, comma 1, lettera d) del TUIR, entrano in vigore importanti cambiamenti. Questo aggiornamento normativo ridisegna la platea di soggetti che possono beneficiare dei servizi di welfare in base al legame familiare con il Dipendente. La Situazione fino al 2024 Fino al periodo d’imposta 2024, il Piano welfare consentiva di includere [...]
27/11/2024
Presentiamo oggi una soluzione assicurativa di alto valore sociale in tema di non autosufficienza. Un modo sempre più inclusivo di proteggere il futuro economico dei nostri iscritti e delle loro famiglie. Si tratta di un contratto assicurativo afferente al ramo vita detto Long Term Care (o LTC), cioè Assistenza a lungo termine. Parliamo di una “rendita [...]
Ultimi articoli
02/04/2025
La prostata è una piccola ghiandola situata sotto la vescica maschile, con un ruolo fondamentale nella produzione del liquido seminale. Con l’avanzare dell’età, la salute della prostata può essere compromessa da condizioni come l’iperplasia prostatica benigna (IPB), prostatiti e, nei casi più gravi, il tumore alla prostata. La prevenzione e la gestione delle patologie prostatiche [...]
31/03/2025
L’uovo è un alimento complesso che subisce trasformazioni chimico-fisiche durante la cottura. Capire queste reazioni scientifiche aiuta a ottenere una consistenza e un gusto perfetti in ogni preparazione. La chimica della cottura dell’uovo Le proteine dell’uovo, sia nel tuorlo che nell’albume, denaturano e coagulano con il calore. L’albume inizia a solidificarsi intorno ai 62-65°C, mentre [...]
28/03/2025
Le malattie ereditarie della retina rappresentano una delle principali cause di cecità nei bambini e nei giovani adulti. Tra queste, la distrofia retinica ereditaria è una patologia genetica che porta a una progressiva perdita della vista a causa della degenerazione dei fotorecettori. Fino a pochi anni fa, non esistevano trattamenti efficaci per fermare o invertire [...]
26/03/2025
Ogni anno, la rivista Newsweek pubblica una classifica dei migliori ospedali al mondo, valutando migliaia di strutture sanitarie in base alla qualità delle cure, all’innovazione tecnologica e alla reputazione tra i professionisti del settore. L’edizione del 2025 ha confermato il predominio di alcuni dei centri medici più rinomati a livello internazionale, con ospedali negli Stati [...]
24/03/2025
Negli ultimi anni, l’immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento di numerose patologie, in particolare il cancro, offrendo nuove speranze ai pazienti. Parallelamente, la ricerca sul microbiota intestinale ha evidenziato il ruolo cruciale che questi microrganismi svolgono nella regolazione del sistema immunitario. Ma quale legame esiste tra immunoterapia e microbiota? E come possono influenzarsi reciprocamente? Cos’è l’immunoterapia? [...]
21/03/2025
L’aspartame è un dolcificante artificiale ampiamente utilizzato in alimenti e bevande a basso contenuto calorico. Scoperto nel 1965 e approvato per il consumo umano negli anni successivi, è oggi presente in numerosi prodotti dietetici, gomme da masticare, bevande gassate e farmaci. Come funziona l’aspartame L’aspartame è composto da tre elementi principali: acido aspartico, fenilalanina e [...]
Se vuoi essere ricontattato lasciaci i tuoi dati