Il Fondo Assistenza Previdir, iscritto all’Anagrafe dei Fondi Sanitari, rappresenta un importante attore nel panorama italiano dell’assistenza integrativa per le aziende associate. Fondato nel dicembre 1987 come un’associazione senza scopo di lucro, la sua missione prioritaria è la salvaguardia del benessere dei propri iscritti. Attraverso un impegno costante nella progettazione, attuazione e gestione di servizi assistenziali, il Fondo si posiziona come punto di riferimento nel settore dei servizi dell’Assistenza Sanitaria e del Welfare Aziendale. Ogni iniziativa intrapresa rispetta scrupolosamente le leggi vigenti e i regolamenti contrattuali, garantendo la massima trasparenza e la qualità dei servizi erogati.
Primo piano
07/10/2025
Una recente risposta dell’Agenzia delle Entrate (n. 249 del 18 settembre 2025) ha fornito chiarimenti importanti in materia di coperture sanitarie aziendali per i dipendenti all’estero. Il tema riguarda molte realtà, pubbliche e private, che intendono offrire ai propri collaboratori una tutela sanitaria durante l’attività lavorativa fuori dai confini nazionali. La conclusione dell’Agenzia, però, è [...]
02/10/2025
Quest’anno l’Assemblea Generale di Unindustria, in programma martedì 7 ottobre 2025 alle ore 11.00 al Palazzo dei Congressi di Roma, diventa anche il luogo dove la business community si incontra per fare rete, creare collaborazioni e crescere insieme. Un’occasione da non perdere per costruire il futuro e dare forma al cambiamento. Noi ci saremo!”
08/07/2025
Prendersi cura delle famiglie dei propri dipendenti è il primo passo per costruire un’azienda forte, sana e pronta al futuro. Adesso, con il Piano di Long Term Care (LTC), la protezione non riguarda solo il singolo collaboratore, ma è possibile estenderla anche ai suoi cari. Significa offrire serenità e sicurezza all’intero nucleo familiare.
28/01/2025
Il 28 gennaio di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale della Protezione dei Dati (Data Protection Day), un appuntamento istituito nel 2007 dal Consiglio d’Europa con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e aziende sull’importanza della tutela della privacy e dei dati personali. Questa data non è casuale: il 28 gennaio 1981 venne firmata la Convenzione [...]
17/01/2025
Con la modifica dell’articolo 12, comma 1, lettera d) del TUIR, entrano in vigore importanti cambiamenti. Questo aggiornamento normativo ridisegna la platea di soggetti che possono beneficiare dei servizi di welfare in base al legame familiare con il Dipendente. La Situazione fino al 2024 Fino al periodo d’imposta 2024, il Piano welfare consentiva di includere [...]
27/11/2024
Presentiamo oggi una soluzione assicurativa di alto valore sociale in tema di non autosufficienza. Un modo sempre più inclusivo di proteggere il futuro economico dei nostri iscritti e delle loro famiglie. Si tratta di un contratto assicurativo afferente al ramo vita detto Long Term Care (o LTC), cioè Assistenza a lungo termine. Parliamo di una “rendita [...]
Ultimi articoli
14/11/2025
Un nuovo approccio farmacologico, basato su una coppia di molecole che si attivano esclusivamente in presenza di cellule tumorali, potrebbe permettere al sistema immunitario di intervenire nel momento più adatto e nel punto esatto in cui serve. Un meccanismo di allerta già presente nell’organismo Lo studio, pubblicato su Nature Chemistry, esplora la possibilità di sfruttare [...]
10/11/2025
L’invecchiamento della popolazione e l’aumento delle patologie croniche hanno reso sempre più attuale il tema della Long Term Care (LTC), ovvero l’assistenza a lungo termine destinata alle persone che, a causa di malattie, disabilità o età avanzata, perdono la capacità di svolgere autonomamente le attività della vita quotidiana. Comprendere cosa si intende per non autosufficienza [...]
07/11/2025
Negli ultimi anni il digiuno intermittente è diventato uno dei metodi più popolari per migliorare la salute, perdere peso e ottimizzare il metabolismo. Ma al di là delle mode, cosa dice davvero la scienza su questo approccio alimentare? Vediamolo insieme. Che cos’è il digiuno intermittente Il digiuno intermittente (in inglese intermittent fasting, o IF) non [...]
05/11/2025
Un team di ricercatori della California ha fatto un importante passo avanti nella creazione di reni bioartificiali in laboratorio. Questo risultato apre nuove prospettive per il trattamento delle malattie renali e potrebbe portare a una rivoluzione nel campo dei trapianti d’organo. Utilizzando cellule staminali adulte, i ricercatori hanno creato strutture renali che hanno dimostrato di [...]
03/11/2025
Una svolta importante nella ricerca sul diabete di tipo 1 è stata annunciata da Uppsala University, in Svezia: per la prima volta al mondo, pazienti affetti da diabete di tipo 1 sono stati sottoposti a trapianto di cellule produttrici di insulina (isole pancreatiche) geneticamente modificate per evitare il rigetto, senza che fosse necessario un trattamento [...]
31/10/2025
Negli ultimi anni, la medicina oncologica ha compiuto enormi passi avanti verso una diagnosi e un monitoraggio sempre più precisi e meno invasivi. Una delle innovazioni più promettenti in questo campo è la biopsia liquida, una tecnica che permette di ottenere preziose informazioni sul tumore attraverso un semplice prelievo di sangue. Al centro di questa [...]
Se vuoi essere ricontattato lasciaci i tuoi dati


