Green

La trappola di calore su Canada e Nord America: che succede?

Il nordovest del Pacifico giace sotto una cappa di calore stabile che spinge il termometro a temperature record. Purtroppo, non è più un'anomalia. Negli ultimi giorni, un'ondata di calore senza precedenti ha provocato decine di decessi nella popolazione anziana di Canada e Nord America. Nella storia della British Columbia, la provincia più occidentale del Canada, [...]

2021-07-02T12:34:48+00:002 Luglio 2021|Green, Notizie|

Cosa cambia il 3 luglio 2021, con l’entrata in vigore della direttiva europea sulla plastica monouso

Dal 3 luglio 2021 i paesi dell’Unione dovranno allinearsi alla direttiva europea sulla plastica monouso. Vediamo quali prodotti non saranno più in vendita. Chi ha cuore le sorti dell’ambiente, e in particolare del mare, ha accolto la notizia come una rivoluzione. Con la direttiva europea sulla plastica monouso, l’Unione europea vieta la vendita di una lunga [...]

2021-07-02T12:31:17+00:002 Luglio 2021|Green, Notizie|

Pandemia dei rifiuti, l’uomo chiede aiuto ai robot

Nel 2050 l’umanità produrrà 3,4 miliardi di tonnellate all’anno di rifiuti urbani. La spazzatura aumenterà con velocità doppia rispetto alla popolazione e per raccoglierla serviranno macchine intelligenti. Che vanno progettate oggi. Ogni anno, nel mondo, l’uomo e le sue attività generano 2,01 miliardi di tonnellate di rifiuti solidi urbani. Il 33% di questa montagna globale [...]

2021-07-02T09:32:53+00:002 Luglio 2021|Green, Notizie|

Auto volanti in città entro il 2030

Il futuro delle auto volanti è già arrivato. Sarà realtà entro il 2030, prima del previsto. E gli inglesi saranno i primi al mondo ad avere l’aeroporto pop up per i veicoli robot volanti: auto, taxi e droni per la consegna delle merci, elettrici e a guida autonoma. Una rivoluzione che si gioca nei cieli. [...]

2021-07-02T09:27:25+00:001 Luglio 2021|Green, Notizie|

La sostenibilità dipende anche dalle città intermedie

La pandemia del Covid-19 ha provocato un forte impatto nella vita dei territori, delle aree rurali e urbane in tutto il mondo. Ovunque – seppure con intensità e drammaticità diverse – le città, le autorità e le comunità locali si sono trovate in prima linea a dover affrontare bisogni ed emergenze nuovi, spesso senza le [...]

2021-06-30T11:11:28+00:0030 Giugno 2021|Green, Notizie|

Riscaldamento globale, Canada verso i 50 gradi, oltre 200 morti. L’esperto: “Saltati tutti i parametri della climatologia passata”

Temperature fuori norma anche in molte zone degli Stati Uniti. La scorsa settimana nella Russia artica si sono raggiunti i 40 gradi. Dati che sostengono i ripetuti allarmi degli esperti che sottolineano in particolare come l'umanità sia molto in ritardo nell'adattamento ad una situazione di cambiamento climatico ormai inevitabile. 49,5 gradi, a fronte di una [...]

2021-06-30T10:50:35+00:0030 Giugno 2021|Green, Notizie|

L’effetto farfalla non è solo una metafora: le parti talvolta si invertono

Nell’effetto farfalla, le parti talvolta s’invertono. Accade che la meteorologia si vendichi dell’affronto della farfalla che, con un sol battito d’ala, si dimostra capace d’innescare un tornado settimane dopo a migliaia di chilometri di distanza. E, di solito, la mitologia occidentale localizza la farfallina a Tokyo, madre degli uragani newyorkesi con buona pace dei tifoni giapponesi, di [...]

2021-06-30T10:45:08+00:0030 Giugno 2021|Green, Notizie|

Agricoltura biodinamica: esoterismo o avanguardia green? “Applichiamo regole che l’Europa pone come obiettivi per il 2030”

La legge 988 sulle produzioni biologiche rischia di saltare dopo gli attacchi di parte del mondo scientifico, che accusa il testo già approvato in Senato di equiparare all'agricoltura biologica quella biodinamica, erede di pratiche dal sapore esoterico. La transizione ecologica rischia già la sua prima battuta d’arresto. Si tratta dell’attesa legge 988 sull’agricoltura biologica, che potrebbe [...]

2021-06-30T10:14:31+00:0029 Giugno 2021|Green, Notizie|

Come cambierà il clima in Europa? Le correnti nel Nord Atlantico sembrano fornire la risposta

I modelli previsionali climatici forniscono stime diverse sul possibile riscaldamento terrestre nei prossimi anni: da un minimo di 1,5°C a oltre 4,5°C. Ma da cosa dipendono queste differenze? Per quanto riguarda l’Europa, in un recente studio pubblicato su Nature Communications, un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del CNR e del Dipartimento [...]

2021-06-30T10:09:01+00:0029 Giugno 2021|Green, Notizie|

L’intelligenza artificiale è più veloce degli esseri umani a scoprire gli incendi

Con l’IA è possibile tenere sotto controllo ampie aree boschive, individuando non solo i principi di incendio prima che si trasformino in tempeste di fuoco inarrestabili, ma anche le zone a maggior rischio di innesco. Durante i suoi otto anni come responsabile dell'allarme e dell'allerta nella contea di Sonoma, in California, Sam Wallis ha visto [...]

2021-06-24T18:32:00+00:0024 Giugno 2021|Green, Notizie|
Torna in cima