Green

Crescita demografica: siamo troppi per clima e risorse?

Nell’articolo «Un pianeta affollato a Sud e invecchiato a Nord» avevamo visto che da oggi sino a fine secolo passeremo forse da 7,7 miliardi di persone a quasi 11. Il tasso di fertilità, secondo il «World Population Prospects 2019», andrà calando e quindi l’età media andrà aumentando. La crescita demografica, infatti, sarà sempre più lenta, ma in [...]

2021-04-05T21:04:35+00:003 Aprile 2021|Green, Notizie|

Il permafrost e il risveglio dei batteri metanogeni

Il disgelo del permafrost sta riportando in vita microrganismi che producono metano. Quale può essere il loro contributo al rilascio di questo gas serra è ancora ignoto, ma potrebbe essere enorme. Per scoprirlo, alcuni gruppi di ricerca stanno studiando l’ecologia di questo ambiente inospitale e i rapporti fra l’ampia gamma di batteri, archea e virus [...]

2021-04-05T09:58:35+00:001 Aprile 2021|Green, Notizie|

Covid-19 e cambiamenti climatici

La discussione su quanto COVID-19 abbia a che fare con i cambiamenti climatici si sta sviluppando con sempre maggiore intensità, specie dopo che l’OMS mercoledì 11 marzo ha dichiarato la pandemia. Adesso l’attenzione e lo sforzo sono giustamente concentrati sulla crisi da Covid-19, ma speriamo che presto si apra un dibattito pubblico sulle cause e [...]

2021-04-05T09:11:11+00:0031 Marzo 2021|Green, Notizie|

Il futuro è di idrogeno

L’economista Rifkin lo dipinse come la soluzione a tutti i problemi energetici del mondo. Quasi venti anni dopo sta accadendo. Ecco perché. Sarà in Olanda la prima Hydrogen Valley europea. Un consorzio formato da Gasunie, il porto di Groningen e Shell ha annunciato il lancio del progetto NortH2 per produrre idrogeno verde partendo dall'energia elettrica generata [...]

2021-04-04T19:40:29+00:0030 Marzo 2021|Green, Notizie|

“La natura è la mia dispensa naturale”. Intervista allo chef Norbert Niederkofler

Materie prime di stagione, tutela del territorio e rispetto della biodiversità: la cucina dello chef tristellato Norbert Niederkofler sposa etica e sostenibilità. “La natura è la mia dispensa naturale, la migliore che potessi avere”. È questo il mantra dello chef pluristellato Norbert Niederkofler: tutela del territorio, rispetto della biodiversità, impiego di prodotti biologici e a chilometro zero, e [...]

2021-04-04T19:25:49+00:0030 Marzo 2021|Green, Notizie|

Addio al petrolio grazie all’E.coli

Secondo una ricerca condotta dall'Imperial College di Londra, E. coli può essere modificato in modo da cambiare il suo metabolismo per fargli produrre propano a partire da glucosio. In questo modo si potrebbe avere una fonte di energia alternativa alla benzina grazie a questo batterio a partire da un semplice zucchero. Patrik Jones, autore dello [...]

2021-04-01T09:34:13+00:0029 Marzo 2021|Green, Notizie|

Per la transizione ecologica serve una transizione economica

Con la pandemia si è aperta una nuova stagione anche per l’economia mondiale: grandi piani di indebitamento nazionali e sovranazionali, ampi margini d’azione e pianificazione statali, investimenti massicci e – in modo più o meno parziale – bilanciamento dei diritti alla salute e diritti al lavoro. Questo lo si può già riscontrare nel duplice programma [...]

2021-03-29T21:00:03+00:0026 Marzo 2021|Green, Notizie|

Il cibo non fa male? Va provato

Tocca al produttore dimostrare che un alimento è sicuro. Ma studi scientifici terzi dovranno verificare che le prove esibite a questo scopo dall’industria alimentare o mangimistica siano coerenti. Alle imprese, invece, dev’essere garantito il segreto industriale su processi di fabbricazione, tecniche e «impurezze» del prodotto. Salvo che tali info non siano esiziali per la tutela [...]

2021-03-29T20:31:52+00:0026 Marzo 2021|Green, Notizie|

Le ong di trenta paesi: «Stop agli allevamenti intensivi di salmone, condizioni crudeli e insalubri»

Un'inchiesta sull'industria scozzese del salmone rivela sofferenze diffuse su scala industriale, violazioni della legislazione sul benessere degli animali e tassi di mortalità scioccanti. E' quanto sostiene il rapporto "Gabbie subacquee, parassiti e pesci morti: perché è necessaria una moratoria sull'espansione dell'allevamento dei salmoni in Scozia", pubblicato da una rete globale di Ong in 30 paesi [...]

2021-03-25T16:11:14+00:0024 Marzo 2021|Green, Notizie|
Torna in cima