Green

Il buco dell’ozono si sta chiudendo

Il buco dell’ozono potrebbe presto non essere più un problema. A darci questa speranza è oggi il nuovo rapporto delle Nazioni unite (Onu), secondo cui le nostre strategie per salvaguardare lo strato di ozono stanno funzionando come sperato e potrebbe, quindi, essere ripristinato in pochi decenni, ossia nel 2040. In particolare, spiegano gli esperti, la misura di eliminare gradualmente l’uso [...]

2023-01-18T09:56:31+00:0018 Gennaio 2023|Green, Notizie|

Nel 2100 faremo ancora vacanze sulla neve a Natale e all’Epifania?

Con il progredire della crisi climatica, le sciate di fine e inizio anno potrebbero diventare un miraggio persino sfruttando la neve artificiale. Brindare con spumante e panettone, indossare tuta, sci e scarponi e salire sulla seggiovia: le vacanze sulla neve sono per molti una tradizione irrinunciabile delle festività invernali, ma le condizioni che le rendono possibili [...]

2023-01-09T09:19:26+00:0014 Gennaio 2023|Green, Notizie|

Le piante estinte sono perse per sempre? Un primo passo verso la resurrezione

L’Antropocene è il nome dell’epoca attuale, caratterizzata da pressioni dell’uomo sulla biodiversità senza precedenti. Infatti, le stime più recenti evidenziano che quasi il 40% delle specie vegetali è minacciato di estinzione. L'estinzione di qualsiasi specie rappresenta una perdita di caratteristiche e risorse uniche e preziose, frutto di milioni di anni di evoluzione. È quindi urgente [...]

2022-12-29T18:44:53+00:002 Gennaio 2023|Green, Notizie|

I biocarburanti del futuro arriveranno dagli scarti agricoli, forestali o dai rifiuti

L’obiettivo di questo filone di ricerca è ottenere bioenergia senza entrare in concorrenza con la produzione alimentare. Chimica verde e filiera agricola possono tornare alleati, ma il punto di partenza è trovare una materia prima rinnovabile adatta alla conversione in bioenergia, senza entrare in concorrenza con la produzione alimentare. Dagli scarti agricoli e forestali o [...]

2022-12-29T18:17:27+00:0031 Dicembre 2022|Green, Notizie|

Greenwishing, la natura non può compensare i nostri ritardi nella mitigazione climatica

Riusciremo a stabilizzare il riscaldamento medio globale a 1,5°C? La missione è ormai quasi impossibile, ma non per questo bisogna demordere, perché ogni frazione di grado in più comporterà conseguenze nefaste per noi e l'ambiente. C'è però chi questo obiettivo se l'è già messo dietro alle spalle, convinto che le emissioni che non siamo riusciti [...]

2022-12-22T17:16:49+00:0028 Dicembre 2022|Green, Notizie|

Il più antico DNA mai scoperto rivela un sorprendente mondo artico di milioni di anni fa

Il materiale genetico scoperto nei sedimenti di una regione chiamata Peary Land e risalente a due milioni di anni fa mostra come la parte settentrionale della Groenlandia all'epoca ospitasse una foresta lussureggiante e altri organismi sorprendenti per quelle latitudini, come per esempio i mastodonti.   Ricostruzione della formazione di Kap København due milioni di anni [...]

2022-12-22T16:41:16+00:0025 Dicembre 2022|Green, Notizie|

Cop15 sulla biodiversità: quello che c’è da sapere

La Cop15 sta per iniziare. A Montréal tutto è pronto. Le aspettative sono alle stelle, i grandi della terra si apprestano a negoziare per il futuro della biodiversità. La speranza di tutti è che si trovi un accordo e si stabilisca la strada per portare a compimento tutti gli obiettivi preposti. Questa è l’ultima chiamata per salvare [...]

2022-12-12T09:06:24+00:0015 Dicembre 2022|Green, Notizie|

La provocazione di un arcipelago polinesiano: ci trasferiamo nel Metaverso

Per le isole di Tuvalu, in Polinesia, l'unica soluzione contro i cambiamenti climatici potrebbe essere trasferirsi nel Metaverso: una provocazione che fa pensare. Una nazione del Pacifico sta pensando di trasferirsi nel Metaverso: non è la trama di un film fantascientifico, ma la proposta-provocazione di Simon Kofe, ministro della giustizia, la comunicazione e gli affari esteri [...]

2022-12-07T09:09:57+00:0011 Dicembre 2022|Green, Notizie|

Giornata mondiale del Suolo: con la sparizione della terra, persi negli ultimi 10 anni in Italia 400 mln di kg di cibo

Il 5 dicembre è stata celebrata la Giornata Mondiale del Suolo e quest’anno è arrivata a pochi giorni di distanza dalla tragedia di Ischia, con una frana che ha travolto l’isola. La perdita di fertilità del suolo è uno dei principali processi di degradazione che minaccia la nutrizione ed è uno dei problemi più importanti a livello globale [...]

2022-12-07T12:06:01+00:008 Dicembre 2022|Green, Notizie|
Torna in cima