Green

La canapa e l’assorbimento di anidride carbonica

La canapa potrebbe rivelarsi un formidabile strumento nella lotta al cambiamento climatico? Se lo chiede il Guardian che svela come alcuni ricercatori affermino che questa pianta che ha una crescita rapida (può arrivare a 4 metri in cento giorni) “sia due volte più efficace degli alberi nell'assorbire e bloccare il carbonio”. La canapa potrebbe rivelarsi un [...]

2022-12-01T11:08:02+00:006 Dicembre 2022|Green, Notizie|

Il riso perenne che si pianta ogni cinque anni

In Cina e Uganda sta già cambiando la vita di oltre 55.000 piccoli agricoltori: è il riso perenne, che fa lavorare meno e guadagnare di più (ma ha alcuni svantaggi). Il riso è il cibo più mangiato al mondo: nella stagione 2021/2022 ne sono state consumate quasi 510 milioni di tonnellate, 155 solo in Cina. È dunque [...]

2022-11-21T08:58:40+00:0022 Novembre 2022|Green, Notizie|

La carne, la nostra salute e quella della Terra: facciamo il punto

Sappiamo che la nostra impronta ambientale e il nostro benessere dipendono (anche) dal consumo di carne. Ma quali sono i pro e i contro? Le conclusioni delle ultime ricerche scientifiche. Uno studio dell'Università di Stanford (Usa), pubblicato sulla rivista Plos Climate, provava a immaginare un mondo senza carne, uova e latticini. E in 28 pagine fitte [...]

2022-11-16T11:21:02+00:0018 Novembre 2022|Green, Notizie|

L’Europa si sta scaldando più rapidamente rispetto al resto del pianeta

A causa del costante aumento della concentrazione dei gas serra in atmosfera, negli ultimi trent'anni le temperature sono aumentate di mezzo grado ogni decennio. Un dato che, insieme agli impatti negativi di questo riscaldamento, emerge dal primo rapporto sullo stato del clima nel continente, prodotto grazie ai dati del Servizio per il cambiamento climatico di [...]

2022-11-07T10:21:31+00:005 Novembre 2022|Green, Notizie|

La scienza del grano alla prova del clima

Quanto dovremo aspettare per le prime varietà di frumento geneticamente editate per resistere alla siccità e alleggerire l’impronta ambientale? Lo abbiamo chiesto ai genetisti riuniti a Bologna per discutere il futuro della pasta. La crisi climatica minaccia sempre più le spighe che sfamano il mondo. Se pensate che si tratti di un’esagerazione, ripensateci. Per ogni [...]

2022-11-04T16:46:38+00:004 Novembre 2022|Green, Notizie|

Agricoltura idroponica, come funziona?

Alcuni lettori avranno sentito menzionare questa tecnica almeno una volta nella propria vita. Per “idroponica”, termine composto dalle parole greche per “acqua” e “lavoro“, si intende la coltivazione di piante in un substrato inerte, oppure in un mezzo acquoso, nel quale sono somministrate (o disciolte) tutte le sostanze nutritive necessarie alla loro crescita. Sebbene questa [...]

2022-10-26T08:26:15+00:0024 Ottobre 2022|Green, Notizie|

Ecco perché la calotta glaciale della Groenlandia fonde così rapidamente

L'aria più calda provoca lo scioglimento della superficie della calotta glaciale e l'acqua di fusione si riversa nell'oceano. Il conseguente rimescolamento locale delle acque marine aumenta a sua volta la perdita di ghiaccio nella regione, come se si agitassero cubetti di ghiaccio in un bicchiere d'acqua. La calotta glaciale della Groenlandia potrebbe essere ancora più [...]

2022-10-19T08:28:33+00:0023 Ottobre 2022|Green, Notizie|
Torna in cima