Notizie

BRP: la nuova molecola naturale che potrebbe rivoluzionare la perdita di peso

Una nuova scoperta scientifica proveniente dalla Stanford University potrebbe segnare un punto di svolta nella lotta contro l'obesità. Si tratta del BRP (BRINP2-related peptide), un piccolo peptide naturale composto da 12 aminoacidi, identificato grazie all'uso dell'intelligenza artificiale. Questa molecola ha dimostrato, nei test preclinici su animali, di ridurre significativamente l'appetito e il peso corporeo senza [...]

2025-04-15T12:28:07+00:0018 Aprile 2025|Notizie, Ricerca|

Buone e sicure: le uova e il rischio nascosto

Le uova sono un alimento nutriente, versatile e molto amato in cucina. Tuttavia, se non vengono trattate correttamente, possono diventare un veicolo di trasmissione di batteri patogeni, in particolare della Salmonella. Ma cosa significa questo nella pratica? E come possiamo gustare le uova in sicurezza? Cos’è la salmonella? La Salmonella è un genere di batteri [...]

2025-04-15T09:28:53+00:0016 Aprile 2025|Notizie, Salute|

Dalle sabbie del Sahara alla giungla amazzonica: il viaggio invisibile delle polveri fossili

Ogni anno, una quantità immensa di polvere sottile sollevata dal deserto del Sahara attraversa l’Atlantico sospinta dai venti, compiendo un viaggio straordinario che collega due ecosistemi agli antipodi: il più vasto deserto del mondo e la foresta pluviale più grande del pianeta, l’Amazzonia. Un collegamento tra mondi lontani Può sembrare incredibile, ma ciò che accade [...]

2025-04-13T15:18:40+00:0014 Aprile 2025|Green, Notizie|

Stress ossidativo e radicali liberi: cosa sono e perché ce ne dobbiamo occupare

Nel linguaggio del benessere si parla spesso di radicali liberi e stress ossidativo, ma cosa significano davvero questi termini? E soprattutto, che impatto hanno sulla nostra salute e sull’invecchiamento del corpo? Scopriamolo insieme Cosa sono i radicali liberi? I radicali liberi sono molecole instabili prodotte naturalmente dal nostro corpo durante processi fisiologici come: la respirazione [...]

2025-04-07T08:38:28+00:0011 Aprile 2025|Notizie, Salute|

Pannelli fotovoltaici: energia pulita e il ciclo di vita dei moduli

I pannelli fotovoltaici sono dispositivi progettati per convertire l’energia solare in energia elettrica. Composti principalmente da celle di silicio, vetro, plastica e metalli, questi pannelli rappresentano una delle soluzioni più diffuse per la produzione di energia rinnovabile. Utilizzati sia in ambito residenziale che industriale, contribuiscono a ridurre l’emissione di gas serra e la dipendenza dai [...]

2025-04-07T07:14:08+00:007 Aprile 2025|Green, Notizie|

Sclerosi multipla, mononucleosi e altre infezioni: un legame possibile?

La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoimmune che colpisce il sistema nervoso centrale, causando infiammazione e danno alla mielina, la guaina protettiva dei nervi. Le cause precise della SM non sono ancora completamente comprese, ma numerosi studi suggeriscono che infezioni virali, in particolare il virus di Epstein-Barr (EBV), possano avere un ruolo chiave nel [...]

2025-04-02T07:54:09+00:004 Aprile 2025|Notizie, Ricerca|

La prostata e i benefici della nutrizione di segnale

La prostata è una piccola ghiandola situata sotto la vescica maschile, con un ruolo fondamentale nella produzione del liquido seminale. Con l'avanzare dell'età, la salute della prostata può essere compromessa da condizioni come l'iperplasia prostatica benigna (IPB), prostatiti e, nei casi più gravi, il tumore alla prostata. La prevenzione e la gestione delle patologie prostatiche [...]

2025-04-02T07:17:50+00:002 Aprile 2025|Notizie, Salute|

La scienza della cottura dell’uovo perfetto

L'uovo è un alimento complesso che subisce trasformazioni chimico-fisiche durante la cottura. Capire queste reazioni scientifiche aiuta a ottenere una consistenza e un gusto perfetti in ogni preparazione. La chimica della cottura dell'uovo Le proteine dell'uovo, sia nel tuorlo che nell’albume, denaturano e coagulano con il calore. L'albume inizia a solidificarsi intorno ai 62-65°C, mentre [...]

2025-03-31T07:51:13+00:0031 Marzo 2025|Notizie, Salute|
Torna in cima