Notizie

La prostata e i benefici della nutrizione di segnale

La prostata è una piccola ghiandola situata sotto la vescica maschile, con un ruolo fondamentale nella produzione del liquido seminale. Con l'avanzare dell'età, la salute della prostata può essere compromessa da condizioni come l'iperplasia prostatica benigna (IPB), prostatiti e, nei casi più gravi, il tumore alla prostata. La prevenzione e la gestione delle patologie prostatiche [...]

2025-04-02T07:17:50+00:002 Aprile 2025|Notizie, Salute|

La scienza della cottura dell’uovo perfetto

L'uovo è un alimento complesso che subisce trasformazioni chimico-fisiche durante la cottura. Capire queste reazioni scientifiche aiuta a ottenere una consistenza e un gusto perfetti in ogni preparazione. La chimica della cottura dell'uovo Le proteine dell'uovo, sia nel tuorlo che nell’albume, denaturano e coagulano con il calore. L'albume inizia a solidificarsi intorno ai 62-65°C, mentre [...]

2025-03-31T07:51:13+00:0031 Marzo 2025|Notizie, Salute|

Terapia genica: una nuova speranza per la cura della distrofia della retina nei bambini

Le malattie ereditarie della retina rappresentano una delle principali cause di cecità nei bambini e nei giovani adulti. Tra queste, la distrofia retinica ereditaria è una patologia genetica che porta a una progressiva perdita della vista a causa della degenerazione dei fotorecettori. Fino a pochi anni fa, non esistevano trattamenti efficaci per fermare o invertire [...]

2025-03-23T15:44:53+00:0028 Marzo 2025|Notizie, Ricerca|

Ospedali italiani tra i migliori al mondo: un’eccellenza riconosciuta

Ogni anno, la rivista Newsweek pubblica una classifica dei migliori ospedali al mondo, valutando migliaia di strutture sanitarie in base alla qualità delle cure, all’innovazione tecnologica e alla reputazione tra i professionisti del settore. L’edizione del 2025 ha confermato il predominio di alcuni dei centri medici più rinomati a livello internazionale, con ospedali negli Stati [...]

2025-03-23T15:36:24+00:0026 Marzo 2025|Notizie, Sistema sanitario|

Immunoterapia e microbiota: un legame fondamentale per la salute

Negli ultimi anni, l'immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento di numerose patologie, in particolare il cancro, offrendo nuove speranze ai pazienti. Parallelamente, la ricerca sul microbiota intestinale ha evidenziato il ruolo cruciale che questi microrganismi svolgono nella regolazione del sistema immunitario. Ma quale legame esiste tra immunoterapia e microbiota? E come possono influenzarsi reciprocamente? Cos’è l’immunoterapia? [...]

2025-03-23T15:27:28+00:0024 Marzo 2025|Notizie, Ricerca|

Aspartame: effetti su insulina e sistema cardiovascolare

L'aspartame è un dolcificante artificiale ampiamente utilizzato in alimenti e bevande a basso contenuto calorico. Scoperto nel 1965 e approvato per il consumo umano negli anni successivi, è oggi presente in numerosi prodotti dietetici, gomme da masticare, bevande gassate e farmaci. Come funziona l'aspartame L'aspartame è composto da tre elementi principali: acido aspartico, fenilalanina e [...]

2025-03-21T06:15:30+00:0021 Marzo 2025|Notizie, Salute|

Sanità digitale in Italia: al via la piattaforma nazionale di Telemedicina

La Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT) rappresenta un passo significativo nell'evoluzione del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) italiano, promuovendo l'accesso alle cure e l'efficienza dei servizi sanitari attraverso l'uso delle tecnologie digitali. Questo progetto è stato sviluppato nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con un investimento di 1,5 miliardi di euro. Struttura della [...]

2025-03-17T12:37:22+00:0019 Marzo 2025|Notizie, Sistema sanitario|

Dal Giappone la mano robotica bioibrida che imita il corpo umano

Un team di ricercatori giapponesi delle università di Tokyo e Waseda ha recentemente sviluppato una mano robotica bioibrida che integra tessuto muscolare umano coltivato in laboratorio. Questa innovazione rappresenta un significativo passo avanti nel campo delle protesi avanzate e della robotica bioibrida. Caratteristiche principali della mano bioibrida La mano bioibrida misura 18 centimetri e presenta [...]

2025-03-17T07:49:36+00:0017 Marzo 2025|Notizie, Ricerca|

La curcuma: il superfood dai mille benefici per la salute

La curcuma (Curcuma longa) è una spezia di origine asiatica, ampiamente utilizzata nella cucina indiana e nella medicina tradizionale ayurvedica per le sue straordinarie proprietà benefiche. Il suo principio attivo principale, la curcumina, è responsabile della maggior parte degli effetti positivi sulla salute, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e immunomodulanti. Principali benefici della curcuma [...]

2025-03-10T08:00:22+00:0014 Marzo 2025|Notizie, Salute|

Le fibre alimentari: un alleato naturale nella lotta contro il cancro

Le fibre alimentari sono componenti essenziali della dieta umana, fondamentali per il benessere dell’apparato digerente e per la prevenzione di numerose patologie, tra cui il cancro. Diversi studi scientifici hanno evidenziato il ruolo cruciale delle fibre nel ridurre il rischio di tumori, in particolare quelli che colpiscono il tratto gastrointestinale, come il cancro al colon-retto. [...]

2025-03-10T07:50:04+00:0012 Marzo 2025|Notizie, Salute|
Torna in cima