Notizie

Cambiamento climatico e perdita di biodiversità vanno affrontati insieme

Sulla sopravvivenza a lungo termine della nostra specie sulla Terra pendono due spade di Damocle che l'uomo stesso ha contribuito a creare: il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità. Queste due catastrofi o sfide, a seconda di come si veda il bicchiere, sono interdipendenti e si amplificano a vicenda, dunque non possono essere viste come due problemi da [...]

2023-04-24T10:13:51+00:0027 Aprile 2023|Green, Notizie|

Scoperto il segreto di certe api esperte di profumeria: creano particolari fragranze per sedurre

Gli Euglossini, conosciuti anche con il poetico nome di api delle orchidee, sono una tribù (una divisione tassonomica che sta tra la famiglia e il genere) di api che ha inventato la cosmesi. Il loro nome deriva infatti dalla loro capacità di creare profumi complessi combinando essenze diverse prelevate da fiori di orchidea: un comportamento [...]

2023-04-24T10:08:41+00:0027 Aprile 2023|Green, Notizie|

Reflusso gastrico: e se mancassimo di acidità?

È vero che il problema del reflusso gastrico è spesso benigno, ma la sua natura ripetitiva può essere un vero e proprio disagio, e perfino un freno alle relazioni sociali. Una persona su tre passati i 35 anni di età soffre di tanto in tanto dal reflusso acido (di solito dopo aver esagerato con il cibo), mentre [...]

2023-04-24T09:17:04+00:0026 Aprile 2023|Notizie, Salute|

La quinoa: origini e proprietà

L'origine della quinoa (Chenopodium quinoa) va ricercata nell’America del Sud, e in particolare nelle Ande, tra Bolivia, Perù e Cile. Gli Inca la chiamavano chisiya mama, che in lingua quechua significa "madre di tutti i semi". Coltivata da oltre 5000 anni su altopiani pietrosi e aridi a oltre 3000 m di altitudine, questa pianta è un meraviglioso simbolo [...]

2023-04-24T09:13:19+00:0026 Aprile 2023|Notizie, Salute|

Perché è importante la fermentazione?

Il processo di fermentazione è antico quanto l’umanità e serviva a conservare e rendere digeribili gli alimenti. Purtroppo nella dieta occidentale progressivamente i cibi fermentati vanno scomparendo a causa della invasione di cibi processati e manipolati dalla industria agroalimentare e pubblicizzati dai media come cibo “sano” specialmente per i nostri bambini: Grande menzogna! Questo trend [...]

2023-04-24T09:10:12+00:0025 Aprile 2023|Notizie, Salute|

L’intestino dei bambini brulica di oltre 200 specie di virus sconosciuti

I bambini convivono con moltissime  specie virali nei loro intestini. Un team di ricercatori dell’Università di Copenaghen ne hanno trovato e mappate 10 mila, appartenenti a 248 diverse famiglie, di cui solo 16 già note. Il 90% dei virus trovati sono batteriofagi, che usano i batteri per replicarsi e non attaccano le cellule dei bambini, [...]

2023-04-19T09:49:00+00:0025 Aprile 2023|Notizie, Salute|

Incognita Long-COVID: le risposte dai recenti studi e dai cani addestrati

Abbiamo avuto paura. Ci siamo isolati. Abbiamo partecipato increduli a uno scenario impensabile. Ci siamo sentiti inermi in un mondo che ci aveva abituato a sentirci invincibili. Vittime di qualcosa di invisibile che ci stava portando via amici e familiari in modo imprevedibile e subdolo. Abbiamo capito quanto ci mancava il benessere di quelle piccole cose [...]

2023-04-19T09:46:04+00:0024 Aprile 2023|Notizie, Virus & Batteri|

Depressione, ecco gli effetti dello zafferano sulla salute mentale

Lo zafferano, spezia preziosa e molto utilizzata nella nostra cucina e in quella mediterranea, è da tempo sotto osservazione perché ha dimostrato la sua utilità nel trattamento della depressione. Benefici testimoniati non solo dalla tradizione popolare, ma anche attestati da studi scientifici. È vero che si tratta in qualche caso di studi che hanno coinvolto numeri [...]

2023-04-19T09:41:33+00:0024 Aprile 2023|Notizie, Salute|

Pane composito: E se sostituissimo la farina di grano?

Il pane è uno dei cibi più antichi e ampiamente consumati dall’umanità. Nel mondo occidentale, la farina di grano raffinata è sempre stata la materia prima standard per la produzione di pane. I chicchi di grano contengono glutine, una proteina complessa costituita da due proteine principali: la gliadina e la glutenina. Durante l’impasto della farina di grano con acqua, la gliadina e la glutenina si [...]

2023-04-19T09:38:02+00:0023 Aprile 2023|Notizie, Salute|

Dallo stress al metabolismo: verità e falsi miti sugli ormoni

Per il corretto funzionamento del nostro organismo e per mantenere nel tempo il suo equilibrio dinamico è necessaria la cooperazione di tre diversi sistemi biologici: il sistema endocrino (gli ormoni), il sistema immunitario (gli anticorpi) e il sistema nervoso. L’endocrinologa Ilaria Messuti tratteggia brevemente in questo libro le caratteristiche dei diversi ormoni, il loro ruolo, le ghiandole che li [...]

2023-04-19T09:31:20+00:0023 Aprile 2023|Notizie, Salute|
Torna in cima