Notizie

Dallo stress al metabolismo: verità e falsi miti sugli ormoni

Per il corretto funzionamento del nostro organismo e per mantenere nel tempo il suo equilibrio dinamico è necessaria la cooperazione di tre diversi sistemi biologici: il sistema endocrino (gli ormoni), il sistema immunitario (gli anticorpi) e il sistema nervoso. L’endocrinologa Ilaria Messuti tratteggia brevemente in questo libro le caratteristiche dei diversi ormoni, il loro ruolo, le ghiandole che li [...]

2023-04-19T09:31:20+00:0023 Aprile 2023|Notizie, Salute|

Ecobiocentrismo e Medicina Vibrazionale

Nel concetto di eco-biocentrismo si riflette l’antica concezione orientale olistica di Macrocosmo (l’universo che ci circonda) e Microcosmo (le forme di vita, tra cui la nostra): mondi speculari ed interconnessi governati dalle stesse leggi. Rupert Sheldrake definisce l’essere umano e tutte le forme viventi come microcosmi di onde in sintonia con un macrocosmo formato altresì da onde. Ogni membro della sua [...]

2023-04-19T09:26:31+00:0022 Aprile 2023|Medicina alternativa, Notizie|

Cresce il cicloturismo in Italia: Veneto, Trentino-Alto Adige e Toscana le mete preferite

Il cicloturismo in Italia ha diverse interpretazioni e sfaccettature ma una cosa è certa: si tratta di un settore in forte crescita. C’è chi pedala per un’avventura con tenda al seguito senza sapere esattamente dove andrà e quando farà ritorno, chi viaggia leggero nel fine settimana per macinare più chilometri possibile. Chi, ancora, sceglie escursioni [...]

2023-04-19T09:16:12+00:0022 Aprile 2023|Green, Notizie|

Eolico e fotovoltaico raggiungono la quota record del 12% dell’elettricità globale nel 2022

Le notizie sono due: l’eolico e il fotovoltaico hanno raggiunto la quota record del 12 per cento dell’elettricità globale nel 2022, rispetto al 10 per cento del 2021. Inoltre, gli esperti ritengono che il tanto atteso picco delle emissioni del settore elettrico sia stato raggiunto. Questo è quanto emerge dalla quarta edizione dell’annuale Global electricity review di Ember che presenta [...]

2023-04-19T09:11:00+00:0021 Aprile 2023|Green, Notizie|

Non passate quella porta. O dimenticherete

Il processo per cui in alcuni casi possiamo dimenticare perché siamo entrati in una stanza è definito “doorway effect” (effetto di attraversamento della porta). I ricercatori hanno documentato questo fenomeno intrigante definito anche come “effetto di aggiornamento della posizione”. È interessante che lo stesso effetto sia dimostrato persino in soggetti che immaginino solo di attraversare una porta. [...]

2023-04-19T09:02:34+00:0021 Aprile 2023|Notizie, Ricerca|

Antibiotico resistenza. Rapporto Ecdc/Oms: “Minaccia per la sicurezza dei pazienti in Europa”. Nel 2020 oltre 35 mila decessi

Nella Regione Europea, 2 reti regionali raccolgono e presentano i dati di sorveglianza della resistenza antimicrobica per quasi tutti i 53 Stati membri della Regione: la rete europea di sorveglianza della resistenza antimicrobica (EARS-Net) e la rete di sorveglianza dell'Asia centrale e europea della resistenza antimicrobica (CAESAR). Per quanto riguarda l'Italia diminusce l'impatto ma i [...]

2023-04-19T08:59:24+00:0020 Aprile 2023|Notizie, Salute|

Accettarsi per non uniformarsi

La felicità, l’armonia, la stessa salute mentale, richiedono come presupposto l’accettazione di se stessi e della realtà.  Col passaggio dalle piccole comunità (nelle quali la percezione di normalità era in gran parte affidata ai valori tradizionali e alla diretta conoscenza dei concittadini) alla società globalizzata, la costruzione della norma di riferimento è oggi in gran [...]

2023-04-19T08:50:16+00:0020 Aprile 2023|Medicina alternativa, Notizie|

La tua alimentazione è a rischio sarcopenia?

La sarcopenia è una sindrome caratterizzata da una progressiva e generalizzata perdita di massa muscolo-scheletrica a livello quantitativo e a livello qualitativo della forza; i primi sintomi di sarcopenia sono infatti debolezza e affaticamento muscolare. Molti regimi alimentari dimenticano di controllare il mantenimento e (dove serve) la crescita di massa muscolare. Diete incongrue possono generare [...]

2023-04-19T08:46:39+00:0019 Aprile 2023|Notizie, Salute|

Long Term Care in Giappone: come funziona l’assistenza agli anziani nel Paese più vecchio del mondo

Secondo Welfare monitora da tempo il tema della Long Term Care, l’assistenza di lungo periodo per gli anziani non autosufficienti. Negli ultimi mesi si è occupato, in particolare, della Disegno di Legge Delega per la riforma del sistema che è stato approvata dal Parlamento nei giorni scorsi e che ora dovrà essere attuata dal Governo. Per [...]

2023-04-19T08:41:31+00:0019 Aprile 2023|Notizie, Welfare|

La lista dei 107 farmaci che hanno più controindicazioni che efficacia. L’esperto: “Sono analisi attendibili”

L’organizzazione medica francese Prescrire ha pubblicato un suo studio dove analizza decine di farmaci attualmente in uso evidenziando che molti di essi presentano più controindicazioni che efficacia nella cura delle patologie per le quali sono prescritti dai medici. Hanno suddiviso i farmaci “incriminati” in quattro grandi categorie: Farmaci cosiddetti “attivi”, ma che presentano rischi sproporzionati rispetto ai benefici che apportano. [...]

2023-04-17T16:43:27+00:0018 Aprile 2023|Notizie, Salute|
Torna in cima