Notizie

I gel per le ecografie fanno male? Nel mirino gli “interferenti endocrini”: ecco come si possono difendere le donne in gravidanza dai prodotti con ftalati

Capita che alcune ricerche scientifiche passate in sordina ritornino in auge qualche tempo dopo suscitando più di una preoccupazione, se non un vero e proprio allarme. Come lo studio della dottoressa Carmen Messerlian del Dipartimento di salute ambientale dell’Università di Harvard pubblicato su PubMed nel 2017 (Ultrasound gel as an unrecognized source of exposure to [...]

2023-04-03T08:54:06+00:005 Aprile 2023|Notizie, Salute|

Ma perché ci sono più placche sulle coronarie di chi corre maratone o fa sport di resistenza?

L’attività fisica fa bene. Ma occorre regolarsi. Chi fa maratone, triathlon o simili potrebbe avere più calcio depositato nelle coronarie. Importante non esagerare con gli sforzi e mantenersi sotto controllo. L’attività fisica protegge sul fronte cardiovascolare. Non ci sono dubbi. Ma richiedere troppo al corpo, soprattutto quando si è andati avanti tutta la vita con [...]

2023-03-29T08:09:56+00:004 Aprile 2023|Notizie, Salute|

Approccio integrato alla sindrome metabolica

Corretta alimentazione, esercizio fisico costante, ma anche ricorso a fitoterapia, gemmoterapia e omeopatia. Un intervento a 360° che può contribuire alla prevenzione di alcuni dei fattori di rischio della condizione. La sindrome metabolica, secondo la definizione della Società italiana di geriatria e gerontologia, è una «costellazione di fattori di rischio, tra loro correlati, per malattie cardiovascolari [...]

2023-03-29T08:06:22+00:003 Aprile 2023|Medicina alternativa, Notizie|

Un fascio di luce per identificare le cellule tumorali

Individuare un tumore attraverso l’analisi del sangue è un approccio che potrebbe trasformare la diagnosi e la cura di questa malattia. Tuttavia, le cellule tumorali circolanti sono presenti in quantità minime, e pertanto sono difficili da individuare con test di laboratorio convenzionali. Cosa sono le cellule tumorali circolanti? Le cellule tumorali circolanti (CTC) sono cellule tumorali verosimilmente responsabili della diffusione delle metastasi, [...]

2023-03-29T08:01:52+00:002 Aprile 2023|Notizie, Ricerca|

I colluttori sono sicuri?

L’utilizzo smodato di colluttori è una pratica che si deve eseguire solamente in base alle disposizioni dello specialista; nonostante sia ampiamente pubblicizzato il suo utilizzo quotidiano molto spesso non è indicato.  Il mantenimento dell’igiene orale è molto importante e include la pulizia meccanica dei denti e della lingua, con l’eventuale utilizzo aggiuntivo di un agente [...]

2023-03-29T07:59:39+00:001 Aprile 2023|Notizie, Salute|

La “plasticosi” degli uccelli marini potrebbe aprire a una nuova era di malattie animali

L'ingestione di plastica è stata in passato collegata a conseguenze croniche di vario tipo sulla salute degli animali attraverso studi di laboratorio. Ora però, nell'apparato digerente di alcuni uccelli selvatici, gli scienziati hanno individuato lesioni direttamente collegabili alla plastica attraverso cui possono farsi strada i patogeni. Come biologo della conservazione che studia l'ingestione di plastica [...]

2023-03-29T07:57:07+00:0031 Marzo 2023|Green, Notizie|

Le implicazioni del cambiamento demografico sul sistema economico e finanziario italiano

Gli anziani sono destinati a diventare più di un terzo della popolazione, mentre i giovani dovrebbero ridursi a poco più di un decimo, rispetto a una popolazione che perderà dai cinque ai diciassette milioni di individui nel prossimo cinquantennio, considerando l’ipotesi centrale di previsioni elaborate da autorevoli centri di ricerca. “L’impatto sulla società sarà dirompente [...]

2023-03-29T07:50:08+00:0030 Marzo 2023|Notizie, Welfare|

Covid. Helsinky: sperimentato con successo, sugli animali, uno spray nasale che protegge dall’infezione. Efficace anche contro le recenti varianti immuno-evasive. Ora via ai testi clinici sull’uomo

I ricercatori dell’Università di Helsinky hanno sviluppato una molecola che, se somministrata per via nasale, è estremamente efficace nel prevenire la malattia causata da tutte le varianti conosciute del virus SARS-CoV-2. La molecola può essere uno strumento chiave in vista di possibili future pandemie, in quanto mira a prevenire sia la trasmissione che la diffusione [...]

2023-03-29T07:47:55+00:0029 Marzo 2023|Notizie, Virus & Batteri|

Autotrapianto di cornea restituisce la vista a un cieco. Primo intervento al mondo a Torino

Da due occhi non vedenti è stato possibile ricostruire un occhio vedente, con un autotrapianto di cornea allargato a sclera e congiuntiva. È lo straordinario intervento su un paziente cieco, eseguito per la prima volta al mondo, all’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino dal prof. Michele Reibaldi (Direttore della Clinica Oculistica universitaria Molinette) [...]

2023-03-29T07:44:30+00:0028 Marzo 2023|Notizie, Salute|

Scienza, politica e società di fronte alla chimica verde

Correva l’anno 2003, quindi è passato un bel po’ di tempo da quando il chimico organico Paul Anastas (Quincy, 1962), allora all’Università di Nottingham e oggi a Yale, dalle pagine della rivista Green Chemistry, fondata nel 1999, sollecitava la società a spostarsi da un progetto di traiettoria insostenibile a uno sostenibile, impegnando in tal senso scienza e tecnologia [...]

2023-03-22T10:41:14+00:0027 Marzo 2023|Green, Notizie|
Torna in cima