Notizie

Long Covid, “un farmaco contro il diabete riduce i sintomi”. L’ipotesi degli scienziati Usa in uno studio in attesa di revisione

La sperimentazione clinica mostra che un comune farmaco per il diabete, la metformina, riduce i sintomi del long Covid del 42%. In uno studio pre print in attesa di revisione su The Lancet, i ricercatori dell’Università del Minnesota ritengono che il farmaco possa sopprimere la replicazione delle cellule infette nel corpo, riducendo lo stress ossidativo e l’infiammazione che si [...]

2023-03-13T11:32:50+00:0016 Marzo 2023|Notizie, Virus & Batteri|

Semaglutide: troppa richiesta per il controllo del peso, manca per i diabetici

Antidiabetici per dimagrire in tendenza tra i vip e sui social. Ma a quale costo per la salute? Se gli effetti avversi dell’uso di semaglutide off-label (cioè “fuori etichetta”, impiegati nella pratica clinica per trattare condizioni non previste nei documenti delle caratteristiche di prodotto approvati dalle autorità regolatorie) di questi farmaci sulle persone che non sono affette né da diabete né da obesità clinica non sono [...]

2023-03-13T11:29:38+00:0015 Marzo 2023|Notizie, Salute|

Senza classe media non c’è futuro

I cittadini con redditi superiori a 35mila euro sono circa 5 milioni: da soli versano il 60% di tutta l'IRPEF ma, pur sostenendo il peso del nostro welfare, sono spesso penalizzati da provvedimenti iniqui, come quello sulla rivalutazione pensionistica, o esclusi da bonus e agevolazioni. Eppure, penalizzare la classe media del Paese vuol dire penalizzarne economia [...]

2023-03-13T11:25:30+00:0014 Marzo 2023|Notizie, Welfare|

Cancro osseo primario, così il medico che perse un amico ha sviluppato un farmaco che blocca la diffusione del tumore

Sembra uno di quei film in cui un bambino perde un caro amico per una malattia e giura che diventerà medico per sconfiggere per sempre quella stessa malattia. Solo che non si tratta di un film, ma della realtà: una realtà che potrebbe salvare e migliorare la vita di tantissimi bambini nel mondo, riducendo di [...]

2023-03-09T09:08:33+00:0013 Marzo 2023|Notizie, Ricerca|

Ecco cosa accade al nostro corpo con un cucchiaino di curcuma al giorno

Molte sostanze vegetali dimostrano di possedere proprietà preventive nei confronti di diversi tipi di tumore. I cavoli (e tutta la famiglia delle crucifere), le verdure a foglia, l’aglio, il tè verde, ecc. Anche la curcuma, spezia di uso tradizionale in oriente e diffusa da tempo anche nelle nostre cucine, ha proprietà salutistiche non indifferenti. Attestate [...]

2023-03-09T09:00:17+00:0012 Marzo 2023|Notizie, Salute|

Quanti pesticidi, additivi e conservanti mangiamo ogni giorno?

Pesticidi, additivi di vario tipo e conservanti sono sostanze che oggi troviamo praticamente nella totalità dei prodotti alimentari e sono un prodotto dell’industrializzazione della filiera agroalimentare, avvenuta in maniera strutturale ed estesa a partire dal secondo Dopoguerra, quindi dagli anni 50 del secolo scorso in poi. In un periodo di appena 70 anni tutto il [...]

2023-03-03T12:06:35+00:0010 Marzo 2023|Notizie, Salute|

Vita a 5.000 metri di altezza e ipossia: l’organismo sintetizza il doppio dell’emoglobina senza andare in carenza di ferro

L’Università degli Studi di Milano ha esplorato in che modo il metabolismo del ferro si adatta ad una situazione cronica di elevatissima produzione di globuli rossi come quella che caratterizza i residenti di La Rinconada, la città più alta del mondo, situata in Perù a 5.100 metri di quota. La pubblicazione su Hemasphere. L’organismo umano [...]

2023-03-03T12:02:55+00:009 Marzo 2023|Notizie, Ricerca|

Che cosa sono i postbiotici e perché sono la chiave della longevità

Grazie a una vasta famiglia di piccole molecole prodotte dai batteri intestinali stiamo entrando in una nuova era della salute e dell'anti-aging: la postbiotica, che promette di prevenire molte malattie e di aiutare a curarle proprio attraverso l'integrazione nella dieta di queste sostanze, i postbiotici appunto. L'intestino è il baricentro della nostra salute, sia psichica [...]

2023-03-03T11:59:09+00:008 Marzo 2023|Notizie, Salute|

Cosa c’è da sapere sull’acrilammide negli alimenti

In questi giorni si sono riaccesi i riflettori sul contenuto di acrilammide (una molecola potenzialmente cancerogena) negli alimenti e sul fatto che la Commissione europea non si sia ancora espressa sulla modifica dell’attuale regolamento comunitario. Ma che cos’è l’acrilammide? In quali cibi si trova? Quanto è pericolosa? Facciamo chiarezza. Che cos’è l’acrilammide? Come si può leggere sul sito dell’Efsa, l’agenzia europea per la [...]

2023-03-03T11:50:33+00:007 Marzo 2023|Notizie, Salute|
Torna in cima