Notizie

Carne e latte di origine bovina e il rischio di ammalarsi di tumore al colon retto. Lo studio sugli agenti infettivi

Mangiare carne e latte di origine bovina può aumentare il rischio di ammalarsi di tumore al colon retto. A sostenere questa delicata ipotesi, sono i risultati di uno studio appena pubblicato su Molecular Oncology, condotto dal German Cancer Research Centre. Il team di ricercatori ha individuato una classe di agenti infettivi presenti nella carne di manzo e nel [...]

2023-03-03T11:08:00+00:006 Marzo 2023|Notizie, Ricerca|

Un fascio di luce individua in pochi secondi le cellule tumorali nel sangue

Uno studio nato dalla collaborazione tra gli istituti Ieos e Isasi del Cnr, i cui risultati sono stati pubblicati su Frontiers in Bioengineering and Biotechnology, ha portato allo sviluppo di un sistema diagnostico per immagini che consente di identificare le cellule tumorali nel sangue attraverso il metabolismo del glucosio. Il suo utilizzo, una volta validato [...]

2023-03-03T11:04:21+00:005 Marzo 2023|Notizie, Ricerca|

Covid-19: che fine hanno fatto le ricerche sull’origine della pandemia?

Dopo anni di Covid-19, ci sono molte domande che non hanno ancora trovato risposta. Tra queste, per esempio, quale sia stata effettivamente l’origine della pandemia. Eppure, nonostante ciò, l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato di voler abbandonare le indagini scientifiche tanto attese per svelare finalmente quello che oggi rimane un mistero. A raccontarlo è stata la rivista Nature, secondo [...]

2023-03-03T10:50:57+00:004 Marzo 2023|Notizie, Virus & Batteri|

Il profumo delle foreste aiuta a ridurre l’ansia: merito degli oli essenziali

Passeggiare in contesti naturali ha enormi benefici sul nostro organismo sia dal punto di vista fisico che mentale. L’ultima ricerca condotta dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr e dal Club alpino italiano lo conferma: dopo una passeggiata nella foresta si riducono i sintomi dell’ansia grazie all’inalazione dei composti volatili emessi dalle piante. Ma non solo: il valore terapeutico cambia con le stagioni e nei vari siti, [...]

2023-03-03T10:44:47+00:003 Marzo 2023|Green, Notizie|

Stress e fame nervosa, come uscirne?

Anche se spesso sentiamo parlare delle conseguenze dello stress, come dannoso per il nostro organismo e per il nostro benessere psichico, esistono due diversi tipi di stress con conseguenze molto differenti sul nostro benessere. Conoscerli e imparare a trasformare lo stress “ negativo “ in uno stress “positivo” è uno i dei segreti per raggiungere [...]

2023-02-28T19:41:58+00:002 Marzo 2023|Notizie, Salute|

Il ritorno degli esperimenti per far piovere a comando

Mentre le nuvole di pioggia si gonfiavano sopra Fort Stockton, in Texas, la scorsa estate, un piccolo aereo giallo sfrecciò nel cielo. Era in missione. Dotato di serbatoi d'acqua e di speciali ugelli sulle ali, il velivolo si è librato sotto i cumuli grigio-bianchi. Poi, al momento giusto, ha rilasciato uno spruzzo di particelle d'acqua [...]

2023-02-28T19:35:03+00:001 Marzo 2023|Green, Notizie|

Indagine su uno dei farmaci più potenti: si chiama musica

Il cervello e il ritmo, un’accoppiata che svela i nostri legami con i Neanderthal e apre nuove prospettive nella lotta al Parkinson. Che cosa succede nel cervello quando ascoltiamo una canzone? Che sia il Festival di Sanremo, un brano jazz o una sinfonia, in gioco c’è sempre un’esperienza complessa, che attiva aree differenti e innumerevoli [...]

2023-02-24T19:37:24+00:0028 Febbraio 2023|Notizie, Salute|

Mente non-locale e guarigione a distanza. L’intenzione di guarigione a distanza con la meditazione Tong Len: il primo studio clinico randomizzato

È possibile influenzare a distanza il decorso di una patologia? È possibile attivare a distanza un processo di guarigione? Alcuni ambiti della ricerca scientifica stanno cercando di dare una risposta a questi quesiti. Verso la metà degli anni ‘70 del secolo scorso H. Benson, L. Dossey, ed altri autorevoli medici di alcune prestigiose università degli USA [...]

2023-02-28T19:26:43+00:0027 Febbraio 2023|Medicina alternativa, Notizie|

Erba di grano ed equilibrio acido-base

L'erba di grano è conosciuta oramai da tempi antichissimi: già dall’epoca dei Romani l’erba di grano era utilizzata come rimedio naturale e come alimento per prevenire molti disturbi. L’erba di grano si ottiene dal noto cereale nel momento della sua germinazione: dalla coltivazione dei semi per 10-12 giorni, si ottiene un erba fine e delicata conosciuta appunto come erba di grano. [...]

2023-02-24T19:25:38+00:0026 Febbraio 2023|Medicina alternativa, Notizie|

Sempre di più, sempre più diffuse: le specie invasive nel Mar Mediterraneo

Un recente studio indaga le dinamiche spazio-temporali che caratterizzano le specie invasive marine nelle nostre acque, confermandone una diffusione sempre maggiore e un aumento sempre più rapido a causa del cambiamento climatico, che riscalda e modifica i parametri fisico-chimici del mare. Il Mar Mediterraneo detiene il triste primato di essere uno dei bacini più ricchi [...]

2023-02-24T19:19:01+00:0025 Febbraio 2023|Green, Notizie|
Torna in cima