Notizie

Un artista chiamato cervello

Nel volume “Vedere la mente” (Raffaello Cortina), dello psicologo cognitivo Stanislas Dehaene, le descrizioni di anatomia e fisiologia della mente si susseguono attraverso pagine caratterizzate da immagini fotografiche ad alta definizione ottenute grazie alle tecniche di neuroimaging che consentono di conoscere le strutture cerebrali più incredibili, rese note dagli ultimi studi sulle neuroscienze. Stanislas Dehaene, [...]

2023-02-24T19:15:04+00:0024 Febbraio 2023|Notizie, Ricerca|

In Italia l’età media (48 anni) è la più alta della UE. Siamo in vetta anche nel rapporto over 65-lavoratori, con un indice del 37,5%

I dati illustrati oggi da Eurostat. L’età media è cresciuta in tutti Paesi UE e si assesta oggi a 44,4 anni. I valori più bassi a Cipro con 38,3 anni, poi 38,8 anni in Irlanda e 39,7 in Lussemburgo. Dopo l’Italia abbiamo il Portogallo con  46,8 anni e la Grecia con 46,1 anni. Il 1° [...]

2023-02-24T19:10:57+00:0023 Febbraio 2023|Notizie, Welfare|

Intramoenia. Nel 2021 oltre 4,2 milioni di prestazioni a pagamento negli ospedali pubblici. Ma in molti casi se ne fanno troppe rispetto al tetto previsto. E per chi paga spesso tempi di attesa dimezzati rispetto al regime pubblico

I dati contenuti nell’ultimo rapporto Agenas che monitora i tempi di attesa e i volumi delle prestazioni libero professionali in intramoenia. Cardiologia e ginecologia le prestazioni più richieste. Il rapporto evidenzia anche la percentuale tra le prestazioni di ricovero eseguite in attività libera professione e quelle effettuate in attività istituzionale che, negli anni 2019, 2020 [...]

2023-02-24T19:07:12+00:0022 Febbraio 2023|Notizie, Salute|

Hiv: dopo trapianto di staminali, confermata la quinta persona “guarita”

È ufficiale: i pazienti guariti dall’Hiv sono saliti a cinque. L’ultimo caso, confermato proprio in questi giorni, riguarda un uomo tedesco di 53 anni sieropositivo e affetto da leucemia mieloide acuta che, per motivi di privacy, è stato soprannominato “il paziente di Dusseldorf”. Come racconta l’equipe di medici dell’Università di Dusseldorf che lo ha seguito, sebbene i dettagli del [...]

2023-02-24T19:03:12+00:0021 Febbraio 2023|Notizie, Ricerca|

Capire la tua salute dalla lingua

La lingua è uno specchio preciso e attendibile del nostro organismo all’interno, e puoi dirci molto sul nostro stato di salute. È proprio così: osservando la lingua possiamo sapere cosa va e cosa non va. L’osservazione della lingua per capire la salute Le medicine orientali utilizzano l’osservazione della lingua come strumento per fare indagine sullo stato [...]

2023-02-14T14:51:16+00:0020 Febbraio 2023|Notizie, Salute|

Microbiota intestinale: ecosistema del benessere

Il ruolo del microbiota è sempre più conosciuto e ricercatori in tutto il mondo stanno cercando di capire i legami tra i suoi squilibri (disbiosi) ed alcune malattie. Ormai è evidente che il numero di malattie su cui il microbiota può avere un impatto, è molto più grande di quanto si potesse pensare. Microbiota e microbioma Il microbiota [...]

2023-02-24T19:00:10+00:0019 Febbraio 2023|Notizie, Salute|

Pesticidi in agricoltura: quali sono gli effetti sulla salute dell’uomo?

Sappiamo che l’esposizione a sostanze che vengono usate duranti i processi agricoli, come ad esempio i pesticidi, possono essere estremamente pericolose per la nostra salute. Nonostante l’attuale sistema agricolo e alimentare europeo presenti standard già piuttosto elevati in termini di sicurezza e qualità, l’ambizione di rendere i sistemi agroalimentari ancora più sostenibili ha portato alla nascita del Green Deal Europeo, [...]

2023-02-14T14:41:36+00:0018 Febbraio 2023|Green, Notizie|

Cancro e alimentazione: ancora una conferma

Sulla prestigiosa rivista scientifica Cancer Discovery è stato recentemente pubblicato uno studio, condotto da un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, in collaborazione con l’Istituto Firc di Oncologia Molecolare (Ifom) e con il supporto economico di Fondazione Airc. Questo studio ha dimostrato che una dieta a basso indice glicemico con restrizione calorica severa e ciclica, è associata ad effetti biologici positivi  [...]

2023-02-14T14:15:50+00:0017 Febbraio 2023|Notizie, Salute|

Dal dentista con l’assistente vocale

Un assistente vocale può essere descritto in poche parole come un software che riceve un input nel linguaggio naturale dall’utente, effettua il riconoscimento vocale interpretando il comando ricevuto, lo esegue e, infine, risponde all’utente sempre utilizzando la voce. Questi assistenti ci aiutano nella vita di tutti i giorni ad eseguire  compiti semplici come controllare il [...]

2023-02-14T14:12:55+00:0016 Febbraio 2023|Notizie, Ricerca|

Da dove vengono le migliaia di frammenti di plastica che arrivano sulle spiagge dell’Artico

I detriti di plastica sono oramai onnipresenti negli ecosistemi del pianeta e hanno invaso persino luoghi difficilmente raggiungibili dagli esseri umani, come i fondali oceanici, l’atmosfera e alcune delle regioni più remote della Terra. Ma da dove arrivano questi inquinanti e quali sono i Paesi che contribuiscono maggiormente all’inquinamento da plastica? Per cercare di rispondere a questi interrogativi, un gruppo di scienziati [...]

2023-02-14T14:10:41+00:0015 Febbraio 2023|Green, Notizie|
Torna in cima