Notizie

L’India supera la Cina come nazione più popolosa del mondo, nel 2023

In India la popolazione cresce, mentre in Cina si ridimensiona. Un rapporto delle Nazioni Unite spiega che nel corso del 2023 e negli anni a venire la popolazione indiana continuerà ad aumentare, mentre si prevede che quella cinese diminuirà fino ad attestarsi a 1,313 miliardi entro il 2050. Secondo i dati ufficiali, al 2022 l’India stimava la sua popolazione in [...]

2023-02-03T11:27:56+00:004 Febbraio 2023|Green, Notizie|

L’orienteering potenzia la memoria

Il declino cognitivo infatti fa parte del normale processo di invecchiamento e coinvolge principalmente alcuni aspetti della memoria, della velocità di elaborazione del ragionamento e dello svolgimento di più funzioni contemporaneamente. Ma ci sono dei modi per aiutare a contrastarlo, magari agendo su abitudini che abbiamo ormai perso, come quella di muoverci e orientarci? A quanto pare sì. I ricercatori della McMaster University, [...]

2023-02-03T11:24:18+00:003 Febbraio 2023|Notizie, Salute|

Quanto inquina la nostra salute?

Con lo sviluppo della medicina è cambiato profondamente il modo in cui noi stessi concepiamo la salute e l’assistenza sanitaria, così che qualità della vita e benessere assumono sempre maggiore importanza. Il libro di Nicole Ticchi, chimica farmaceutica e comunicatrice scientifica, ci ricorda però con dati e studi approfonditi che non possiamo preoccuparci della nostra salute [...]

2023-02-02T11:29:44+00:002 Febbraio 2023|Green, Notizie|

Pianeta in pericolo e salute a rischio: tutti i dilemmi del nutrirsi di carne

Questa non è né una recensione tradizionale né (tantomeno) una stroncatura: è un controcanto su un aspetto particolare dell’argomento trattato dal libro “Capitalismo carnivoro” di Francesca Grazioli, studiosa presso il Centro di Ricerca Biodiversity International. I campi di studio di Grazioli sono il cambiamento climatico e la sicurezza alimentare. Non sembri esagerato il sottotitolo del [...]

2023-01-27T10:57:55+00:001 Febbraio 2023|Green, Notizie|

Uova e colesterolo: sfatiamo un mito

Oggi sappiamo che il colesterolo alimentare, almeno fino a 300 mg/die, non ha alcuna influenza sul colesterolo nel sangue: i più recenti studi lo dimostrano chiaramente. Un recente studio conferma come sia errata la credenza che l’uovo, ricco di colesterolo (un uovo medio ne contiene circa 200 mg), determini un aumento del colesterolo nel sangue. [...]

2023-02-02T11:25:47+00:0031 Gennaio 2023|Notizie, Salute|

Tutte le malattie hanno una componente psichica?

Una guarigione completa, per qualunque malattia, deve prevedere tutti e due gli aspetti, quello biologico e quello mentale, indipendentemente da quale sia la leva iniziale con la quale sia incominciato il percorso di cura. Si può iniziare un percorso di guarigione dall’ipertensione affrontando gli aspetti di ansia o aggressività che la aggravano e solo in [...]

2023-01-27T10:37:22+00:0030 Gennaio 2023|Notizie, Salute|

Parkinson, lo studio su una terapia sperimentale per invertire i difetti neuronali e proteggere le cellule cerebrali dalla degenerazione

Proteggere i neuroni dalla degenerazione rappresenta l’aspetto più complicato e allo stesso tempo l’approccio potenzialmente più efficace per le terapie destinate ai pazienti affetti dalla malattia di Parkinson. A compiere un passo importante verso questa direzione uno studio, pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine, e condotto dagli scienziati della Johns Hopkins University School of Medicine e della [...]

2023-01-27T10:29:11+00:0029 Gennaio 2023|Notizie, Ricerca|

In pensione a 64,3 anni, uomini prima delle donne

Nel 2021 l’età media di pensionamento è stata di 64,3 anni. Più bassa per gli uomini (64,1) che per le donne (64,6). Un sistema caratterizzato dalle numerose deroghe all’età legale di pensionamento approvate dagli ultimi governi, che hanno portato a 61,6 anni l’età necessaria per la pensione di anzianità. È il quadro tracciato nel decimo [...]

2023-01-26T17:01:45+00:0027 Gennaio 2023|Notizie, Welfare|

‘La Foresta di Perle’: il docufilm che insegna a vivere in armonia con la natura

Un documentario ed un libro con lo stesso titolo La Foresta di Perle, protagonista principale Franco Berrino medico epidemiologo e direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano che da anni, con conferenze e pubblicazioni, cerca di stimolare la consapevolezza a una vita sana in armonia con le leggi della natura. Che il destino fosse scritto [...]

2023-01-18T10:28:41+00:0026 Gennaio 2023|Green, Notizie|

Approccio compassionevole, ascolto del respiro, del corpo e dello spirito

«Il velo dell’oblio, del sonno dell’anima, è ciò che temporaneamente separa ogni uomo o donna in cammino verso la propria autorealizzazione», così apre il suo capitolo Alessandra Chiarini, co-autrice del libro ”Psicosofia.Un ponte tra psicologia e spiritualità”  , che propone una visione rinnovata nella conoscenza dell’essere umano integrando antiche tradizioni orientali e occidentali con le nuove scoperte [...]

2023-01-18T10:23:30+00:0025 Gennaio 2023|Medicina alternativa, Notizie|
Torna in cima