Notizie

Nel 2100 faremo ancora vacanze sulla neve a Natale e all’Epifania?

Con il progredire della crisi climatica, le sciate di fine e inizio anno potrebbero diventare un miraggio persino sfruttando la neve artificiale. Brindare con spumante e panettone, indossare tuta, sci e scarponi e salire sulla seggiovia: le vacanze sulla neve sono per molti una tradizione irrinunciabile delle festività invernali, ma le condizioni che le rendono possibili [...]

2023-01-09T09:19:26+00:0014 Gennaio 2023|Green, Notizie|

Tumori del sangue. con Car-T 75% risposte complete nel mieloma multiplo

Nel mieloma multiplo, ide-cel ha evidenziato la scomparsa laboratoristica di tutti i segni di malattia in tre quarti dei pazienti che hanno risposto in modo insufficiente al trapianto autologo di cellule staminali. Il nuovo immunomodulante iberdomide efficace nel mieloma multiplo e nel linfoma non-Hodgkin. Nel linfoma a grandi cellule B, con la terapia cellulare liso-cel, [...]

2023-01-09T09:06:27+00:0013 Gennaio 2023|Notizie, Ricerca|

Lo stress (a piccole dosi) aiuta la memoria

Un livello moderato di stress può favorire la memoria di lavoro, a patto che duri poco e che chi lo prova possa contare su una rete di supporto. Quante volte vi sentite stressati nel corso della giornata? Una (magra) consolazione per quando accadrà: anche se lo stress non è mai piacevole, in dosi contenute sembra [...]

2023-01-09T09:15:47+00:0012 Gennaio 2023|Notizie, Salute|

Attenzione al caffè per chi soffre di ipertensione grave. Due o più tazze di caffè al giorno raddoppiano il rischio di morte

Chi soffre di ipertensione grave (oltre 160/100mmHg) e beve due o più tazze di caffè al giorno vede raddoppiare il proprio rischio di morte per cause cardiovascolari. Lo stesso fenomeno non si osserva tra coloro che hanno un’ipertensione non severa. E’ quanto emerge da uno studio giapponese che ha osservato, per 19 anni, oltre seimila [...]

2023-01-09T09:03:56+00:0011 Gennaio 2023|Notizie, Salute|

Siamo umani o batteri? La rivoluzione del microbioma

Il microbioma è l'ultimo affascinante campo di studio dei biologi. Ecco il libro e gli studi che rispondono alla domanda delle domande: siamo individui o ecosistemi di batteri? È stato definito l’ultimo organo umano scoperto, un organo separato, dimenticato, un nuovo organo, un organo che mancava. È quell’organo composto da più di 10.000 miliardi di microrganismi (batteri, [...]

2023-01-05T18:06:00+00:009 Gennaio 2023|Notizie, Ricerca|

Covid, lo studio su un farmaco per una malattia del fegato che “chiude le porte di accesso alle cellule”. Bassetti: “Bufala del 2023”

Si possono chiedere le porte di accesso al Covid? In un articolo pubblicato il 5 dicembre scorso su Nature di un studio preliminare e poi commentato il 14 dicembre sulla stessa rivista la risposta sembrerebbe essere sì con un vecchio farmaco, economico e già disponibile, usato per trattare una malattia del fegato che si chiama colangite [...]

2023-01-05T18:00:47+00:008 Gennaio 2023|Notizie, Virus & Batteri|

I cibi che mangiamo hanno effetti sul nostro buonumore: ecco gli errori alimentari da non fare

Feste o non feste, al malumore non si comanda nemmeno in questi giorni. Parrà strano, ma il cibo potrebbe darci una mano. Già ne erano convinti i medici seguaci di Ippocrate (il padre della medicina, vissuto nel IV secolo a.C.), che prescrivevano ai malinconici cavolfiore, basilico e miele; e ce lo conferma oggi la scienza, dopo [...]

2023-01-05T17:56:46+00:007 Gennaio 2023|Notizie, Salute|

L’acido butirrico chiave per combattere l’obesità infantile. L’esperto avverte: “Resta cruciale una corretta alimentazione”

L’Italia è al quarto posto in Europa per sovrappeso e obesità infantile. Un primato tutt’altro che lusinghiero che diventa più pesante se consideriamo solo il fattore obesità: in questo caso il nostro Paese occupa il secondo posto, come rivela lo studio Childhood Obesity Surveillance Initiative, redatto dall’Ufficio europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), che ha raccolto i dati [...]

2023-01-05T17:51:16+00:006 Gennaio 2023|Notizie, Salute|

Stress ossidativo e danno cellulare: come dare nuova energie alle cellule e al corpo

È ormai acquisito che una serie di agenti fisici (radiazioni ultraviolette, campi elettromagnetici, etc.), chimici (benzene, idrocarburi clorurati, diossina, pesticidi, prodotti della combustione del fumo di sigaretta, metalli pesanti, etc.) e biologici (virus, batteri, funghi, tossine, etc.), variamente presenti e diffusi nell’ambiente, contaminando l’aria che inspiriamo, l’acqua che beviamo e gli alimenti che ingeriamo, favoriscono [...]

2022-12-29T19:25:33+00:005 Gennaio 2023|Notizie, Salute|
Torna in cima