Notizie

Il miele abbassa glicemia e colesterolo: è lo zucchero «migliore»

Grazie alla presenza di prebiotici, antiossidanti e «zuccheri rari» è il più salutare, ma non bisogna eccedere. Meglio optare per la versione grezza. Nell’articolo la classifica degli zuccheri, fino al peggiore. Con il mondo occidentale (e parte di quello in via di sviluppo) alle prese con le «epidemie» di obesità e diabete, l’attenzione alle calorie in [...]

2022-12-29T19:07:29+00:004 Gennaio 2023|Notizie, Salute|

Buoni propositi per la salute del cervello

Negli ultimi anni, la salute del cervello e la prevenzione dei disturbi neurologici hanno acquisito crescente rilievo, diventando i temi centrali di numerose iniziative internazionali rivolte ai decisori politici, per rendere l’ottimizzazione della salute cerebrale una priorità di sanità pubblica. Se fino al 2008 il termine “salute del cervello” (brain health) veniva citato in meno [...]

2022-12-29T19:17:46+00:004 Gennaio 2023|Notizie, Ricerca|

L’Italia è quinta nel Mondo per aspettativa di vita con una media di 84,01 anni ma spendiamo molto meno degli altri partner occidentali

Lo rileva una nuova ricerca del network sanitario statunitense NiceRx che ha analizzato anche il tempo di attesa medio per un ricovero. Anche in questo caso non siamo tra i primi, figurando al 15° posto. Meglio di noi per aspettativa di vita solo Hong Kong, Giappone, Svizzera e Singapore. Per la spesa sanitaria in vetta [...]

2022-12-29T18:57:18+00:003 Gennaio 2023|Notizie, Welfare|

Covid, l’ondata di casi in Cina spaventa l’Occidente

Sono passati già due anni da quando è arrivato il primo vaccino contro Covid-19 in Europa. Ma la situazione pandemica ancora oggi sembra preoccupare gli epidemiologi di tutto il mondo. In Cina, infatti, l’allentamento e l’abolizione delle rigide misure restrittive anti-Covid, a seguito delle proteste dei cittadini, potrebbe far diventare la situazione davvero allarmante. Basta pensare che il numero di contagi e di [...]

2022-12-29T18:52:08+00:003 Gennaio 2023|Notizie, Virus & Batteri|

Vitamina A, benefici non solo per la pelle ma soprattutto per il sistema immunitario.

La vitamina A (retinolo, acido retinoico, retinaldeide) è una sostanza alla base di molte funzioni dell’organismo, come la vista, la crescita e il differenziamento dei tessuti, la divisione cellulare, la riproduzione e l'immunità. Oltre che fondamentale per le sue proprietà antiossidanti.     Molte donne la conoscono in modo particolare per la sua presenza in prodotti [...]

2022-12-29T18:47:37+00:002 Gennaio 2023|Notizie, Salute|

Le piante estinte sono perse per sempre? Un primo passo verso la resurrezione

L’Antropocene è il nome dell’epoca attuale, caratterizzata da pressioni dell’uomo sulla biodiversità senza precedenti. Infatti, le stime più recenti evidenziano che quasi il 40% delle specie vegetali è minacciato di estinzione. L'estinzione di qualsiasi specie rappresenta una perdita di caratteristiche e risorse uniche e preziose, frutto di milioni di anni di evoluzione. È quindi urgente [...]

2022-12-29T18:44:53+00:002 Gennaio 2023|Green, Notizie|

Cervello. Durante il sonno le regioni cerebrali creano la “memoria motoria”

Si tratta di un processo che sincronizza tre regioni cerebrali e si svolge durante la fase non-REM del sonno: l’ippocampo, che è la la regione responsabile di memoria e navigazione, la corteccia motoria e la corteccia prefrontale. La memoria motoria si consolida durante il sonno e lo fa revisionando le sperimentazioni e gli errori e [...]

2022-12-29T18:35:45+00:001 Gennaio 2023|Notizie, Ricerca|

Intestino-cervello: amanti dello sport anche per merito del miocrobiota

Scegliere di praticare attività fisica con regolarità, ad ogni età e fase della vita, significa fare una scelta a favore della propria salute, fisica e mentale. Anche se l’esercizio fisico è faticoso e richiede un forte stato motivazionale sia che si pratichi in contesti professionali, ricreativi o terapeutici. I ricercatori della Perelman School of Medicine–University of Pennsylvania hanno scoperto che la [...]

2022-12-29T18:33:37+00:001 Gennaio 2023|Notizie, Salute|

Le proposte di AIWA per il futuro del welfare aziendale

La Legge di Bilancio 2023 non prevede novità in materia di welfare aziendale. Sono molti tuttavia gli interventi, anche a costo zero, per migliorare la normativa che regolamenta i beni e i servizi rivolti ai dipendenti come integrazione della normale retribuzione. Emmanuele Massagli, presidente di AIWA, ci racconta la posizione dell’Associazione e le sue proposte. [...]

2022-12-29T18:27:22+00:0031 Dicembre 2022|Notizie, Welfare|

I biocarburanti del futuro arriveranno dagli scarti agricoli, forestali o dai rifiuti

L’obiettivo di questo filone di ricerca è ottenere bioenergia senza entrare in concorrenza con la produzione alimentare. Chimica verde e filiera agricola possono tornare alleati, ma il punto di partenza è trovare una materia prima rinnovabile adatta alla conversione in bioenergia, senza entrare in concorrenza con la produzione alimentare. Dagli scarti agricoli e forestali o [...]

2022-12-29T18:17:27+00:0031 Dicembre 2022|Green, Notizie|
Torna in cima