Notizie

Influenza, Covid e RSV: i sintomi sono gli stessi per tutti i virus?

In questa stagione c’è l’imbarazzo della scelta: Influenza australiana, Covid-19, Virus respiratorio sinciziale (Rsv). I sintomi possono essere simili: raffreddore, tosse, mal di gola, dolori muscolari…Insomma, quale virus avrò preso? In questo periodo è difficile dirlo, dato che molti di quelli attualmente in circolazione hanno una “faccia” davvero simile dal punto di vista dei sintomi che causano. Covid-19, influenza australiana, [...]

2022-12-29T18:08:08+00:0030 Dicembre 2022|Notizie, Virus & Batteri|

Esercizio fisico e meditazione non migliorano la funzionalità cognitiva negli anziani

Contrariamente a quanto si pensa comunemente le due attività non producono effetti evidenti a livello di funzionalità cognitiva tra gli anziani. È la conclusione cui è giunto un studio coordinato da ricercatori della Washington University e pubblicato da JAMA. L’esercizio fisico può essere importante per gli anziani, perché riduce il rischio cardiaco, rafforza le ossa [...]

2022-12-29T18:05:08+00:0030 Dicembre 2022|Notizie, Ricerca|

Polipillola per la prevenzione cardiovascolare: cos’è e a cosa serve

Le malattie cardiovascolari rappresentano oggi la principale causa di morte prematura a livello globale. La prevenzione, quindi, rimane una grande sfida per i sistemi sanitari. Un recente studio clinico ha dimostrato che la strategia farmacologica “polipillola”, contenente una combinazione di tre farmaci utilizzati per la prevenzione cardiovascolare secondaria, riduce il rischio di ri-ospedalizzazioni e di morte. Che cos’è la polipillola per la [...]

2022-12-29T18:01:11+00:0029 Dicembre 2022|Notizie, Salute|

Disintossicazione a base di succhi e digiuno breve

Senza una disintossicazione periodica, è quasi impossibile riuscire a liberarcene al ritmo necessario per restare sani. Ma fatevi coraggio. Sto per mostrarvi come usare i succhi, il digiuno e i programmi di detossicazione per una pulizia sistematica delle cellule, dei tessuti e degli organi emuntori, quindi per far ripartire la vostra salute nel più rapido dei modi già [...]

2022-12-29T17:54:38+00:0029 Dicembre 2022|Medicina alternativa, Notizie|

Greenwishing, la natura non può compensare i nostri ritardi nella mitigazione climatica

Riusciremo a stabilizzare il riscaldamento medio globale a 1,5°C? La missione è ormai quasi impossibile, ma non per questo bisogna demordere, perché ogni frazione di grado in più comporterà conseguenze nefaste per noi e l'ambiente. C'è però chi questo obiettivo se l'è già messo dietro alle spalle, convinto che le emissioni che non siamo riusciti [...]

2022-12-22T17:16:49+00:0028 Dicembre 2022|Green, Notizie|

Come si può essere di buon umore?

Quando mi chiedono come si fa ad essere di buon umore in un periodo del genere, è come se affermassero (anziché chiedere per sapere) che è assurdo, che è fuori luogo, che è improbabile esserlo! Quasi come se essere di buon umore fosse una mancanza di rispetto nei confronti di tanti problemi seri. Quasi come [...]

2022-12-22T16:48:00+00:0027 Dicembre 2022|Notizie, Ricerca|

Apnee ostruttive, che incubo!

A soffrire di questo disturbo delle vie aeree superiori sono, in Italia, circa 7 milioni di persone. Chi ne è colpito presenta numerosi sintomi, dall’astenia alla sonnolenza diurna, fino a deficit di memoria. Ma l'Osas può favorire anche altre patologie, diabete di tipo 2 o eventi ischemici. Nonché sogni violenti e disturbanti. Ce ne parla [...]

2022-12-22T16:44:37+00:0026 Dicembre 2022|Notizie, Salute|

Il più antico DNA mai scoperto rivela un sorprendente mondo artico di milioni di anni fa

Il materiale genetico scoperto nei sedimenti di una regione chiamata Peary Land e risalente a due milioni di anni fa mostra come la parte settentrionale della Groenlandia all'epoca ospitasse una foresta lussureggiante e altri organismi sorprendenti per quelle latitudini, come per esempio i mastodonti.   Ricostruzione della formazione di Kap København due milioni di anni [...]

2022-12-22T16:41:16+00:0025 Dicembre 2022|Green, Notizie|

Se il cancro è (anche) una questione di istruzione

Un team europeo composto da medici, esperti di politica ed economia sanitaria, statistici e sociologi ha lavorato a uno studio per determinare l’incidenza del livello d’istruzione nella diffusione della patologia oncologica. Ne è uscito un quadro composito, ma con un comune denominatore: il cancro è più diffuso tra i gruppi sociali meno istruiti. LO STUDIO [...]

2022-12-07T12:03:50+00:0024 Dicembre 2022|Notizie, Ricerca|

Welfare aziendale: un fattore strategico per le imprese, una priorità per le istituzioni

Secondo il Welfare Index PMI 2022 il welfare aziendale continua a crescere: oltre il 68% delle PMI italiane supera il livello base. È stato presentato a Roma il Rapporto Welfare Index PMI 2022 sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese italiane, giunto alla settima edizione. Il welfare aziendale ha raggiunto un alto livello di maturità [...]

2022-12-12T09:37:25+00:0023 Dicembre 2022|Notizie, Welfare|
Torna in cima