Salute

Buone e sicure: le uova e il rischio nascosto

Le uova sono un alimento nutriente, versatile e molto amato in cucina. Tuttavia, se non vengono trattate correttamente, possono diventare un veicolo di trasmissione di batteri patogeni, in particolare della Salmonella. Ma cosa significa questo nella pratica? E come possiamo gustare le uova in sicurezza? Cos’è la salmonella? La Salmonella è un genere di batteri [...]

2025-04-15T09:28:53+00:0016 Aprile 2025|Notizie, Salute|

Stress ossidativo e radicali liberi: cosa sono e perché ce ne dobbiamo occupare

Nel linguaggio del benessere si parla spesso di radicali liberi e stress ossidativo, ma cosa significano davvero questi termini? E soprattutto, che impatto hanno sulla nostra salute e sull’invecchiamento del corpo? Scopriamolo insieme Cosa sono i radicali liberi? I radicali liberi sono molecole instabili prodotte naturalmente dal nostro corpo durante processi fisiologici come: la respirazione [...]

2025-04-07T08:38:28+00:0011 Aprile 2025|Notizie, Salute|

La prostata e i benefici della nutrizione di segnale

La prostata è una piccola ghiandola situata sotto la vescica maschile, con un ruolo fondamentale nella produzione del liquido seminale. Con l'avanzare dell'età, la salute della prostata può essere compromessa da condizioni come l'iperplasia prostatica benigna (IPB), prostatiti e, nei casi più gravi, il tumore alla prostata. La prevenzione e la gestione delle patologie prostatiche [...]

2025-04-02T07:17:50+00:002 Aprile 2025|Notizie, Salute|

La scienza della cottura dell’uovo perfetto

L'uovo è un alimento complesso che subisce trasformazioni chimico-fisiche durante la cottura. Capire queste reazioni scientifiche aiuta a ottenere una consistenza e un gusto perfetti in ogni preparazione. La chimica della cottura dell'uovo Le proteine dell'uovo, sia nel tuorlo che nell’albume, denaturano e coagulano con il calore. L'albume inizia a solidificarsi intorno ai 62-65°C, mentre [...]

2025-03-31T07:51:13+00:0031 Marzo 2025|Notizie, Salute|

Aspartame: effetti su insulina e sistema cardiovascolare

L'aspartame è un dolcificante artificiale ampiamente utilizzato in alimenti e bevande a basso contenuto calorico. Scoperto nel 1965 e approvato per il consumo umano negli anni successivi, è oggi presente in numerosi prodotti dietetici, gomme da masticare, bevande gassate e farmaci. Come funziona l'aspartame L'aspartame è composto da tre elementi principali: acido aspartico, fenilalanina e [...]

2025-03-21T06:15:30+00:0021 Marzo 2025|Notizie, Salute|

La curcuma: il superfood dai mille benefici per la salute

La curcuma (Curcuma longa) è una spezia di origine asiatica, ampiamente utilizzata nella cucina indiana e nella medicina tradizionale ayurvedica per le sue straordinarie proprietà benefiche. Il suo principio attivo principale, la curcumina, è responsabile della maggior parte degli effetti positivi sulla salute, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e immunomodulanti. Principali benefici della curcuma [...]

2025-03-10T08:00:22+00:0014 Marzo 2025|Notizie, Salute|

Le fibre alimentari: un alleato naturale nella lotta contro il cancro

Le fibre alimentari sono componenti essenziali della dieta umana, fondamentali per il benessere dell’apparato digerente e per la prevenzione di numerose patologie, tra cui il cancro. Diversi studi scientifici hanno evidenziato il ruolo cruciale delle fibre nel ridurre il rischio di tumori, in particolare quelli che colpiscono il tratto gastrointestinale, come il cancro al colon-retto. [...]

2025-03-10T07:50:04+00:0012 Marzo 2025|Notizie, Salute|

Nanoplastiche nel cervello: una minaccia invisibile per la salute umana

Le nanoplastiche, minuscoli frammenti di plastica con dimensioni inferiori a un millesimo di millimetro, sono ormai onnipresenti nel nostro ambiente, contaminando aria, acqua e suolo. Recenti studi hanno evidenziato la loro capacità di penetrare nel corpo umano e accumularsi in organi vitali, incluso il cervello, sollevando preoccupazioni riguardo alle possibili implicazioni per la salute. Accumulo [...]

2025-03-03T07:54:16+00:005 Marzo 2025|Notizie, Salute|

La situazione dello smog in Italia

La qualità dell'aria in Italia continua a destare preoccupazione, con un numero crescente di città che superano i limiti di inquinamento atmosferico stabiliti dalla normativa vigente. Secondo il rapporto "Mal'Aria di città 2025" di Legambiente, nel 2024 ben 25 capoluoghi su 98 monitorati hanno registrato livelli di polveri sottili (PM10) oltre i limiti consentiti per [...]

2025-02-24T06:36:14+00:0028 Febbraio 2025|Notizie, Salute|

Il paracetamolo: benefici, effetti collaterali e soggetti a rischio

Il paracetamolo è uno dei farmaci analgesici e antipiretici più utilizzati al mondo. Presente in numerosi farmaci da banco, viene impiegato per il trattamento del dolore lieve-moderato e per ridurre la febbre. Sebbene generalmente ben tollerato, il suo uso improprio può portare a gravi conseguenze. Come funziona il paracetamolo? Il paracetamolo agisce inibendo la produzione [...]

2025-02-24T06:26:22+00:0024 Febbraio 2025|Notizie, Salute|
Torna in cima