Salute

ELIZA: la rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale negli anni ’60

Nell'ambito dell'intelligenza artificiale, una delle pietre miliari più significative è rappresentata da ELIZA, un programma informatico sviluppato negli anni '60 che ha rivoluzionato la nostra comprensione delle interazioni tra l'uomo e la macchina. ELIZA, sebbene rudimentale rispetto agli standard odierni, ha gettato le basi per molte delle tecnologie di chatbot e assistenti virtuali che utilizziamo [...]

2023-09-29T06:27:21+00:0029 Settembre 2023|Notizie, Salute|

Il ruolo cruciale del cibo nei pazienti oncologici: benefici e consigli nutrizionali

La diagnosi di cancro può essere devastante, ma una nutrizione adeguata può svolgere un ruolo cruciale nel supporto dei pazienti oncologici durante il loro percorso di trattamento e guarigione. L'alimentazione può influenzare la risposta al trattamento, la forza fisica e la qualità della vita dei pazienti. In questo articolo, esploreremo i benefici del cibo per [...]

2023-09-18T08:21:19+00:0018 Settembre 2023|Notizie, Salute|

Il legame tra cibo e malattie autoimmuni: un’analisi approfondita

Le malattie autoimmuni sono un gruppo di disturbi del sistema immunitario in cui il corpo attacca erroneamente i suoi tessuti sani. Queste malattie comprendono una vasta gamma di condizioni, tra cui artrite reumatoide, lupus eritematoso sistemico, malattia celiaca, malattia di Crohn e molte altre. Sebbene le cause esatte delle malattie autoimmuni non siano ancora completamente [...]

2023-09-11T07:28:37+00:0011 Settembre 2023|Medicina alternativa, Notizie, Salute|

Punture di insetti: rimedi e cosa fare

Le punture di insetti sono un fastidio comune che può colpire chiunque, in qualsiasi momento dell'anno. Gli insetti, come le zanzare, le api, le vespe, le formiche e i moscerini, sono ovunque e, sebbene la maggior parte delle punture sia innocua, alcune possono causare reazioni allergiche gravi. In questo articolo, esploreremo i sintomi più comuni [...]

2023-09-06T12:25:59+00:006 Settembre 2023|Medicina alternativa, Notizie, Salute|

Pancia gonfia: cosa succede al nostro corpo? Le cause più comuni

Per molti la pancia gonfia non è un semplice inestetismo, ma un problema che causa profondo disagio. La pancia gonfia – o gonfiore addominale – può essere causata da una moltitudine di fattori, dallo stress a una cattiva alimentazione. Cosa succede al nostro corpo? Quali sono le cause più comuni? La stitichezza, per esempio… Vediamo un rimedio immediato per andare [...]

2023-08-02T17:07:53+00:004 Agosto 2023|Notizie, Salute|

C.R.E.A. Sanità: ancora troppe disuguaglianze a livello regionale

Repubblica Italiana spaccata in due con circa 29 milioni di cittadini residenti nelle prime 8 Regioni che possono vantare ottime performance in ambito sanitario, e altri 29 milioni nelle Regioni rimanenti – quasi tutte del Centro Sud – con performance sanitarie insufficienti. È questo in estrema sintesi il dato che emerge dall’XI edizione del rapporto [...]

2023-08-02T16:23:30+00:001 Agosto 2023|Notizie, Salute|

Aspartame e rischio tumori, cosa potrebbe decidere l’Oms

È uno dei dolcificanti più diffusi e ora rischia di essere classificato come possibile cancerogeno per l'uomo da parte dell'Oms. Parliamo di aspartame, un edulcorante artificiale intenso, che contiene poche calorie. Si presenta come una polvere bianca e inodore ed è circa 200 volte più dolce dello zucchero. A diffondere questa notizia l'agenzia stampa Reuters [...]

2023-07-30T10:09:56+00:0028 Luglio 2023|Notizie, Salute|

Come gestire il reflusso gastroesofageo in vacanza. I consigli degli esperti AIGO

Il reflusso gastroesofageo è un disturbo sempre più diffuso, si manifesta principalmente con rigurgito e bruciore e interessa anche i più giovani. Le cause scatenanti sono attribuibili spesso a stili di vita sbagliati come un’alimentazione poco salutare, a volte veloce e non equilibrata, sedentarietà, fumo, alcol, ma anche lo stress e l’ansia sono fattori che [...]

2023-07-18T10:05:03+00:0026 Luglio 2023|Notizie, Salute|

Alzheimer, nuovo farmaco approvato da FDA rallenta il decorso della malattia

La piena approvazione appena concessa dalla FDA (la Food & Drug Administration USA) al farmaco Lecanemab (Leqembi®) per la malattia di Alzheimer apre nuovi scenari che richiederanno un ulteriore sforzo da parte di tutti gli attori coinvolti nella gestione della classe dei farmaci innovativi cui Lecanemab appartiene. Registro USA In USA, ad esempio, Medicare richiederà [...]

2023-07-18T10:00:00+00:0024 Luglio 2023|Notizie, Salute|
Torna in cima