Salute

Un’estate a misura di bambino. Il vademecum dei pediatri del Bambino Gesù

Dal mare alla montagna, quanto aspettare prima di fare il bagno, cosa fare in caso di punture di insetto o medusa o durante un viaggio in auto. Dagli esperti dell‘Ospedale pediatrico i consigli su come affrontare l‘estate in sicurezza. Al mare, in montagna o in città. Come comportarsi per affrontare con serenità l’estate in compagnia [...]

2023-07-12T16:18:28+00:0023 Luglio 2023|Notizie, Salute|

Qual è la temperatura più alta che l’uomo può sopportare?

"È stato fatto molto lavoro sull'intervallo di temperature a cui le diverse specie animali preferiscono vivere in termini di tassi metabolici minimi e quindi di basso dispendio energetico, ma, stranamente, le informazioni disponibili per gli esseri umani sono molto minori", ha spiegato Lewis Halsey in un congresso a Edimburgo. “How hot is too hot for [...]

2023-07-12T16:15:51+00:0021 Luglio 2023|Notizie, Salute|

Temperature in rialzo, quali i rischi per la salute. Ecco la guida per difendersi dal caldo record

Il caldo record che sta investendo l’Italia, con diverse città che vedranno la colonnina salire sopra i 40°, rappresenta un serio pericolo per la salute umana, specie per soggetti più fragili come anziani, bambini e cittadini con patologie preesistenti. Lo affermano gli esperti della Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) che lanciano oggi l’allarme circa [...]

2023-07-18T09:49:44+00:0018 Luglio 2023|Notizie, Salute|

Dieta, sei alimenti per una buona salute cardiovascolare

Uno studio canadese stile un punteggio per una dieta preventiva delle malattie cardiovascolari, individuando sei alimenti fondamentali se consumati nelle quantità previste dal punteggio. Si tratta di frutta, verdura, legumi, noci, pesce e latticini. Frutta, verdura, legumi, noci, pesce e latticini: sono questi i sei ingredienti fondamentali della dieta che, se non consumati in adeguati [...]

2023-07-12T16:03:31+00:0017 Luglio 2023|Notizie, Salute|

Frutta e verdura. Dall’acido ellagico un aiuto per le infezioni resilienti

Uno studio coordinato dall’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’Institute for Research in Biomedicine di Bellinzona, ha scoperto che l’acido ellagico, una sostanza naturale presente in molta frutta e verdura, limita la formazione di biofilm, una “maglia” che protegge i microorganismi da situazioni avverse, aprendo prospettive di ricerca su infezioni resistenti agli antibiotici. [...]

2023-07-12T16:01:00+00:0015 Luglio 2023|Notizie, Salute|

Bambini fino a 6 mesi e Sole. Per gli esperti meglio cercare ombra e vestirli adeguatamente

La FDA e l'American Academy of Pediatrics (AAP) raccomandano di tenere i neonati e i bambini di età inferiore ai 6 mesi lontano dalla luce solare diretta. La migliore protezione solare per questi bambini è stare all'ombra: basta cecare un'ombra naturale, ad esempio sotto un albero, oppure creare una zona specifica sotto un ombrellone, una tenda o [...]

2023-07-12T15:52:30+00:0013 Luglio 2023|Notizie, Salute|

Caldo. Esperti Sima lanciano allarme: “Con rialzo temperature seri rischi per salute umana”

Possibili danni ad organi vitali e cervello. Da colpi di calore a congestioni, ecco tutte le conseguenze del caldo eccessivo sul corpo umano. La Società italiana di medicina ambientale diffonde una guida per difendersi dal caldo record. Il caldo record che investirà da oggi l’Italia, con diverse città che vedranno la colonnina salire sopra i [...]

2023-07-12T16:22:09+00:0012 Luglio 2023|Notizie, Salute|

Il software che ricolora le mappe per i daltonici

Quando si tratta di immagini, grafici o tabelle, i colori possono essere un utile strumento descrittivo: spesso si usano per raccontare un dato, o impostare una legenda. Non per tutti però il collegamento tra un colore e l’informazione che esso racchiude è facile da comprendere: i daltonici, infatti, possono avere difficoltà a vedere determinati colori dello spettro luminoso. [...]

2023-06-28T12:59:30+00:005 Luglio 2023|Notizie, Salute|

Una dieta mediterranea potrebbe far ringiovanire il cervello

Ringiovanire il cervello mangiando bene? Forse è possibile, almeno stando ai risultati di uno studio del Centro di ricerca nucleare del Negev in Israele: gli scienziati hanno coinvolto in un esperimento 294 volontari con problemi di obesità, chiedendo loro di seguire tre diverse diete mediterranee e analizzando i risultati per cercare di misurare se e come varia l’età del cervello [...]

2023-06-28T12:49:54+00:004 Luglio 2023|Notizie, Salute|

Un “pisolino” al giorno aiuta il cervello

Uno studio dell’University College di Londra ha analizzato i dati di persone di età compresa tra 40 e 69 anni e ha scoperto un nesso causale tra il pisolino abituale e il volume totale del cervello più grande, un indicatore di buona salute cerebrale legato a un minor rischio di demenza. Schiacciare ogni giorno un [...]

2023-06-22T13:39:02+00:0028 Giugno 2023|Notizie, Salute|
Torna in cima