Salute

Tumori, la radioterapia può curare le metastasi come la chirurgia

La rinuncia al bisturi con la radioterapia in aggiunta alla terapia medica, è una soluzione per curare anche forme di cancro avanzate ma con metastasi limitate, con efficacia pari alla chirurgia e con minor disagio ed effetti collaterali. È quanto viene evidenziato dallo studio “Oligocare” promosso dalla Società Europea di Radioterapia Oncologica (ESTRO) e dall’European [...]

2023-06-06T17:22:58+00:0011 Giugno 2023|Notizie, Salute|

Giornata mondiale contro il tabacco. Ecco come il fumo apre la strada a tante patologie

È tra i fattori di rischio modificabili, quello che più impatta sulla salute. Ma nonostante anni di campagne e di warning, i fedelissimi alle bionde in Italia superano ancora i 12 milioni (24,2% della popolazione), sono più uomini che donne, il 43% circa concentrati nella fascia d’età 25-44 anni e soprattutto con una insidiosa tendenza [...]

2023-06-06T16:38:57+00:009 Giugno 2023|Notizie, Salute|

Cos’è il kefir e perché fa bene alla salute

Originario del Caucaso, il kefir è una bevanda fermentata ottenuta a partire da latte o acqua. È una sorta di yoghurt speciale, fresco e salutare, i cui starter biologici sono a base sia di batteri e di lieviti. Scopriamo insieme i benefici per la salute del kefir e come prepararlo a casa. I benefici Il [...]

2023-06-06T18:26:22+00:008 Giugno 2023|Notizie, Salute|

Un microbiota sano riduce l’ansia?

Scoperte scientifiche meravigliose degli ultimi anni, hanno evidenziato che un microbiota intestinale sano, in eubiosi (ovvero in equilibrio) con adeguate popolazioni batteriche “buone” è in grado di produrre GABA. Il GABA è un neurotrasmettitore molto importante, conosciuto come acido gamma ammino butirrico o come acido 4-amminobutanoico: è un gamma amminoacido. Ha una struttura simil-aminoacidica, nel senso che [...]

2023-06-06T18:23:35+00:007 Giugno 2023|Notizie, Salute|

Consumi in crescita per le alternative al fumo, tra gli adulti aumenta anche l’uso della sigaretta classica

In occasione della Giornata mondiale senza tabacco del 31 maggio, l’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa rende noti alcuni dati relativi alle abitudini al fumo tratti dallo studio IPSAD® (Italian Population Survey on Alcohol and other Drugs) condotto Laboratorio di epidemiologia e ricerche sui servizi sanitari dell’Istituto. Lo studio evidenzia [...]

2023-06-06T16:09:29+00:007 Giugno 2023|Notizie, Salute|

Attenzione al colore della pasta, dice molto sulla sua qualità: “Più è gialla e più contiene glutine”

Con quel colore così familiare che ci accompagna fin dall’infanzia, giallo delicato, più o meno intenso, la pasta è di fatto un simbolo assoluto e icona di una specifica tradizione alimentare. Che a un’analisi più approfondita non risulta esattamente un modello ideale di salubrità. Stiamo parlando di un monumento alla tavola pressoché intoccabile, ma che è [...]

2023-06-06T10:24:04+00:006 Giugno 2023|Notizie, Salute|

Alimentazione sana e sostenibile in pochi semplici passi

Seguire un’alimentazione corretta, sana, che riesca a soddisfare il nostro fabbisogno energetico senza appesantirci è fondamentale per il buon funzionamento dell’organismo e per il nostro benessere generale. Gli effetti positivi di una dieta bilanciata sono innumerevoli, ma a volte non diamo loro l’importanza che meritano. Presi come siamo da mille impegni e da giornate stressanti [...]

2023-05-31T19:00:56+00:005 Giugno 2023|Notizie, Salute|

Stress e malattia: quale correlazione?

Oggi, la maggior parte degli scienziati e dei medici riconosce l’importanza della relazione tra mente e corpo e la sua influenza sulla salute, ma tra il dire e il fare c’è ancora molta distanza. Mente e corpo vanno concepiti come un’unità: chi si limita allo studio di una sola parte avrà sempre una visione parziale. [...]

2023-05-31T18:56:37+00:004 Giugno 2023|Notizie, Salute|

I benefici di un’attività fisica regolare

Sfatiamo una credenza diffusa: un’attività fisica regolare non è importante per il numero di calorie bruciate, ma perché innalza con forza il nostro metabolismo. Il semplice e tanto diffuso paragone tra calorie consumate in 20 minuti di corsa e calorie assunte con mezzo piatto di pasta è sbagliato perché non tiene conto degli effetti di induzione [...]

2023-05-31T18:26:39+00:003 Giugno 2023|Notizie, Salute|

Il peso della funzione renale nelle malattie cardiovascolari, quale cura?

L’insufficienza renale cronica colpisce una parte consistente della popolazione e, sin dalle sue fasi iniziali, è associata ad un aumento del rischio cardiovascolare. Numerosi studi hanno infatti ampiamente dimostrato che la presenza di un danno ai reni, anche di lieve entità, va considerato di per se una condizione predittiva di aumento del rischio di eventi [...]

2023-05-29T09:11:21+00:003 Giugno 2023|Notizie, Salute|
Torna in cima