Salute

Panico da paura davanti a un pericolo? Ecco come mantenere il sangue freddo

Calma e sangue freddo. Facile a dirsi, ma in una situazione di pericolo la maggioranza delle persone resta paralizzato dalla paura. Lo ha anche dimostrato John Leach, psicologo dell'Università di Portsmouth (Uk) che, studiando molti tipi di emergenze - compresi naufragi e incidenti aerei - tramite testimonianze oculari, resoconti di superstiti, rapporti ufficiali e simulazioni, ha elaborato la [...]

2023-05-22T13:49:40+00:0022 Maggio 2023|Notizie, Salute|

‘Occhio’ ai selfie al sole, possono provocare danni alla retina

Ogni giorno nel mondo vengono scattati 93milioni di selfie ma fissare direttamente il sole, anche per pochi secondi in spiaggia o in montagna alla ricerca dell’inquadratura perfetta acchiappa like, può creare un danno fototermico alla retina, anche in modo irreparabile, come quando si osserva un’eclissi solare senza che le radiazioni luminose siano adeguatamente schermate da [...]

2023-05-18T10:04:08+00:0021 Maggio 2023|Notizie, Salute|

Streptococco. Ecco i consigli degli esperti del Bambino Gesù su come comportarsi in caso di infezione

Sono state il terrore di tanti genitori, ma oggi grazie alla diffusione degli antibiotici le infezioni da streptoccocco hanno smesso di fare paura. Tuttavia le sue complicanze ancora oggi non vanno sottovalutate, tanto più che l’abuso di terapie antibiotiche inappropriate ha prodotto “resistenze” che stanno indebolendo l’efficacia dell’azione di contrasto. Per capire come individuarlo e [...]

2023-05-18T09:59:58+00:0021 Maggio 2023|Notizie, Salute|

Digiuno intermittente: quanto è moda? Quanto è scienza?

Scottano le parole “digiuno intermittente” nelle ultime due settimane, da quando l’immunologa-celebrità Antonella Viola, nell’anticipare i contenuti del suo nuovo libro, ha dichiarato di praticare da due anni una forma di digiuno intermittente (la TRE, Time Restricted Eating) non solo per regolarizzare il proprio peso, ma soprattutto come strumento di benessere e longevità. Ma non sono solo [...]

2023-05-18T09:46:47+00:0020 Maggio 2023|Notizie, Salute|

Il magnesio protegge e migliora la salute del cervello?

Secondo un nuovo studio australiano, una dieta ricca di magnesio è associata a una minore contrazione cerebrale legata all’età. Se il magnesio è noto per i suoi benefici sul nostro benessere mentale, si ritiene che questo sale minerale essenziale sia benefico anche per il nostro cervello. Infatti, secondo i risultati dei ricercatori del Neuroimaging and Brain Lab [...]

2023-05-17T20:42:41+00:0018 Maggio 2023|Notizie, Salute|

Gli italiani consumano troppo sale, il doppio rispetto ai limiti OMS

Gli italiani mangiano ancora troppo rispetto a quanto raccomandato dall’Organizzazione mondiale della sanità, la quale indica come dose massima 5 grammi al giorno. Secondo una stima relativa al 2019, i nostri connazionali infatti assumono meno della metà dei 10,8 assunti a livello globale. Più precisamente, nel nostro Paese, nel periodo 2018-2019, dall’analisi delle urine raccolte su [...]

2023-05-17T19:53:21+00:0017 Maggio 2023|Notizie, Salute|

Come curare la rinite allergica?

Una lettrice de L’altra medicina che soffre di rinite allergica da quando aveva 20 anni e curata con farmaci soppressivi chiede consiglio al nostro direttore.  “Curo tante persone che hanno riniti allergiche, la cui situazione – se non già degenerata in patologie più profonde o autoimmuni – è pienamente reversibile. Ritengo tuttavia che il senso [...]

2023-05-17T20:37:33+00:0015 Maggio 2023|Notizie, Salute|

Ictus, i tre sintomi per riconoscerlo da insegnare ai bambini

In Italia, l’ictus rappresenta la prima causa complessiva di disabilità e la terza di morte, subito dopo le malattie del cuore e il cancro. Inoltre, l’ictus è il secondo fattore responsabile della demenza, il cui rischio risulta fortemente aumentato dopo questo grave evento clinico. Sono numeri rilevanti, che devono ricordarci l’importanza della prevenzione e della diagnosi tempestiva. In questa patologia, [...]

2023-05-10T10:33:58+00:0014 Maggio 2023|Notizie, Salute|

Dallo stress al metabolismo: verità e falsi miti sugli ormoni

Per il corretto funzionamento del nostro organismo e per mantenere nel tempo il suo equilibrio dinamico è necessaria la cooperazione di tre diversi sistemi biologici: il sistema endocrino (gli ormoni), il sistema immunitario (gli anticorpi) e il sistema nervoso. L’endocrinologa Ilaria Messuti tratteggia brevemente in questo libro le caratteristiche dei diversi ormoni, il loro ruolo, le ghiandole che li producono, [...]

2023-05-08T09:17:24+00:0013 Maggio 2023|Notizie, Salute|

Capelli e unghie che si spezzano, ecco come rimediare

Avere unghie e capelli fragili, che si spezzano, non è solo un problema estetico che può portare alla lunga ad avere anche dei cali di autostima, ma è segnale di un malessere fisico, principalmente legato alla carenza di qualche sostanza. La nostra salute passa prima di tutto dalla nostra alimentazione ma, a volte, questa non basta a darci [...]

2023-05-08T09:10:27+00:0012 Maggio 2023|Notizie, Salute|
Torna in cima