Salute

Capelli e unghie che si spezzano, ecco come rimediare

Avere unghie e capelli fragili, che si spezzano, non è solo un problema estetico che può portare alla lunga ad avere anche dei cali di autostima, ma è segnale di un malessere fisico, principalmente legato alla carenza di qualche sostanza. La nostra salute passa prima di tutto dalla nostra alimentazione ma, a volte, questa non basta a darci [...]

2023-05-08T09:10:27+00:0012 Maggio 2023|Notizie, Salute|

Lavarsi le mani: per due italiani su tre è diventato importante con il Covid

I dati di un’indagine svolta dall’Osservatorio Opinion Leader 4 Future, nato dalla collaborazione tra Gruppo Credem e l’Alta Scuola ALMED dell'Università Cattolica, sono stati presentati in occasione della Giornata mondiale dell’igiene delle mani. Emerge che il Covid ha modificato le abitudini degli italiani, il 55% se le lava più spesso, ma c'è poca percezione sui [...]

2023-05-07T09:15:35+00:008 Maggio 2023|Notizie, Salute|

Influenza e sindromi simil influenzali. La stagione si avvia al termine.

Nell’ultimo Rapporto Influnet si evidenzia una discesa dell’incidenza che tocca i 3,5 casi per mille assistiti (4,1 nella settimana precedente). L’incidenza è in lieve diminuzione in tutte le fasce di età e nei bambini sotto i cinque anni, è pari a 11,6 casi per mille assistiti (12,2 nella settimana precedente). REPORT EPIDEMIOLOGICO – VIROLOGICO – VIRUS RESPIRATORI Nell’ultima settimana di [...]

2023-05-07T09:03:29+00:007 Maggio 2023|Notizie, Salute|

Giornata mondiale della risata: la sua importanza in due studi universitari

Uno dei preconcetti più consolidati nella nostra cultura è quello secondo il quale chi ride o fa ridere non è una persona seria: basti pensare a modi di dire come “non fare il pagliaccio”, “non farmi ridere” per esprimere la volontà di restare seri. Eppure se si celebra il 7 maggio, la giornata mondiale della risata qualche fondamento di serietà deve [...]

2023-05-08T08:58:10+00:007 Maggio 2023|Notizie, Salute|

Che cos’è il dolore? E a che cosa serve provare dolore?

Tutti abbiamo provato dolore e tutti vorremmo evitarlo. Eppure, la sofferenza fisica ci salva la vita e rende la società meno chiusa ed egoista. Il dolore è l'esperienza negativa per eccellenza: tutti lo abbiamo provato e tutti vorremmo starne alla larga. Tanto che, se ci venisse offerta la possibilità di liberarcene per sempre, diremmo certamente di sì. [...]

2023-05-04T15:52:02+00:004 Maggio 2023|Notizie, Salute|

Vitiligine, per la prima volta arriva una terapia mirata per la malattia

Vitiligine: “Finalmente in arrivo terapie ad hoc per una patologia che colpisce tra l’1 e il 2% della popolazione mondiale e che sino adesso era ‘orfana’ per l’assenza di farmaci registrati per il trattamento”. Così il prof. Mauro Picardo, della Unicamillus International University e Coordinatore della Task Force per la vitiligine della SIDeMaST, la Società [...]

2023-05-02T18:00:34+00:003 Maggio 2023|Notizie, Salute|

Reflusso gastrico: e se mancassimo di acidità?

È vero che il problema del reflusso gastrico è spesso benigno, ma la sua natura ripetitiva può essere un vero e proprio disagio, e perfino un freno alle relazioni sociali. Una persona su tre passati i 35 anni di età soffre di tanto in tanto dal reflusso acido (di solito dopo aver esagerato con il cibo), mentre [...]

2023-04-24T09:17:04+00:0026 Aprile 2023|Notizie, Salute|

La quinoa: origini e proprietà

L'origine della quinoa (Chenopodium quinoa) va ricercata nell’America del Sud, e in particolare nelle Ande, tra Bolivia, Perù e Cile. Gli Inca la chiamavano chisiya mama, che in lingua quechua significa "madre di tutti i semi". Coltivata da oltre 5000 anni su altopiani pietrosi e aridi a oltre 3000 m di altitudine, questa pianta è un meraviglioso simbolo [...]

2023-04-24T09:13:19+00:0026 Aprile 2023|Notizie, Salute|

Perché è importante la fermentazione?

Il processo di fermentazione è antico quanto l’umanità e serviva a conservare e rendere digeribili gli alimenti. Purtroppo nella dieta occidentale progressivamente i cibi fermentati vanno scomparendo a causa della invasione di cibi processati e manipolati dalla industria agroalimentare e pubblicizzati dai media come cibo “sano” specialmente per i nostri bambini: Grande menzogna! Questo trend [...]

2023-04-24T09:10:12+00:0025 Aprile 2023|Notizie, Salute|

L’intestino dei bambini brulica di oltre 200 specie di virus sconosciuti

I bambini convivono con moltissime  specie virali nei loro intestini. Un team di ricercatori dell’Università di Copenaghen ne hanno trovato e mappate 10 mila, appartenenti a 248 diverse famiglie, di cui solo 16 già note. Il 90% dei virus trovati sono batteriofagi, che usano i batteri per replicarsi e non attaccano le cellule dei bambini, [...]

2023-04-19T09:49:00+00:0025 Aprile 2023|Notizie, Salute|
Torna in cima