Salute

Perché è importante la fermentazione?

Il processo di fermentazione è antico quanto l’umanità e serviva a conservare e rendere digeribili gli alimenti. Purtroppo nella dieta occidentale progressivamente i cibi fermentati vanno scomparendo a causa della invasione di cibi processati e manipolati dalla industria agroalimentare e pubblicizzati dai media come cibo “sano” specialmente per i nostri bambini: Grande menzogna! Questo trend [...]

2023-04-24T09:10:12+00:0025 Aprile 2023|Notizie, Salute|

L’intestino dei bambini brulica di oltre 200 specie di virus sconosciuti

I bambini convivono con moltissime  specie virali nei loro intestini. Un team di ricercatori dell’Università di Copenaghen ne hanno trovato e mappate 10 mila, appartenenti a 248 diverse famiglie, di cui solo 16 già note. Il 90% dei virus trovati sono batteriofagi, che usano i batteri per replicarsi e non attaccano le cellule dei bambini, [...]

2023-04-19T09:49:00+00:0025 Aprile 2023|Notizie, Salute|

Depressione, ecco gli effetti dello zafferano sulla salute mentale

Lo zafferano, spezia preziosa e molto utilizzata nella nostra cucina e in quella mediterranea, è da tempo sotto osservazione perché ha dimostrato la sua utilità nel trattamento della depressione. Benefici testimoniati non solo dalla tradizione popolare, ma anche attestati da studi scientifici. È vero che si tratta in qualche caso di studi che hanno coinvolto numeri [...]

2023-04-19T09:41:33+00:0024 Aprile 2023|Notizie, Salute|

Pane composito: E se sostituissimo la farina di grano?

Il pane è uno dei cibi più antichi e ampiamente consumati dall’umanità. Nel mondo occidentale, la farina di grano raffinata è sempre stata la materia prima standard per la produzione di pane. I chicchi di grano contengono glutine, una proteina complessa costituita da due proteine principali: la gliadina e la glutenina. Durante l’impasto della farina di grano con acqua, la gliadina e la glutenina si [...]

2023-04-19T09:38:02+00:0023 Aprile 2023|Notizie, Salute|

Dallo stress al metabolismo: verità e falsi miti sugli ormoni

Per il corretto funzionamento del nostro organismo e per mantenere nel tempo il suo equilibrio dinamico è necessaria la cooperazione di tre diversi sistemi biologici: il sistema endocrino (gli ormoni), il sistema immunitario (gli anticorpi) e il sistema nervoso. L’endocrinologa Ilaria Messuti tratteggia brevemente in questo libro le caratteristiche dei diversi ormoni, il loro ruolo, le ghiandole che li [...]

2023-04-19T09:31:20+00:0023 Aprile 2023|Notizie, Salute|

Antibiotico resistenza. Rapporto Ecdc/Oms: “Minaccia per la sicurezza dei pazienti in Europa”. Nel 2020 oltre 35 mila decessi

Nella Regione Europea, 2 reti regionali raccolgono e presentano i dati di sorveglianza della resistenza antimicrobica per quasi tutti i 53 Stati membri della Regione: la rete europea di sorveglianza della resistenza antimicrobica (EARS-Net) e la rete di sorveglianza dell'Asia centrale e europea della resistenza antimicrobica (CAESAR). Per quanto riguarda l'Italia diminusce l'impatto ma i [...]

2023-04-19T08:59:24+00:0020 Aprile 2023|Notizie, Salute|

La tua alimentazione è a rischio sarcopenia?

La sarcopenia è una sindrome caratterizzata da una progressiva e generalizzata perdita di massa muscolo-scheletrica a livello quantitativo e a livello qualitativo della forza; i primi sintomi di sarcopenia sono infatti debolezza e affaticamento muscolare. Molti regimi alimentari dimenticano di controllare il mantenimento e (dove serve) la crescita di massa muscolare. Diete incongrue possono generare [...]

2023-04-19T08:46:39+00:0019 Aprile 2023|Notizie, Salute|

Attenzione alla dieta chetogenica, è molto pericolosa per il cuore: “Raddoppia il rischio di malattie cardiache, ecco perché”

La dieta chetogenica che ha conquistato moltissimi vip, dalle star di Holliwood come Halle Berry e le Kardashian al celebre cestista LeBron James, potrebbe essere in realtà molto pericolosa per il cuore. Uno studio dell’Università della British Columbia, a Vancouver, ha rivelato che questo popolarissimo regime alimentare può raddoppiare il rischio di sviluppare malattie cardiache [...]

2023-04-17T16:50:01+00:0018 Aprile 2023|Notizie, Salute|

La lista dei 107 farmaci che hanno più controindicazioni che efficacia. L’esperto: “Sono analisi attendibili”

L’organizzazione medica francese Prescrire ha pubblicato un suo studio dove analizza decine di farmaci attualmente in uso evidenziando che molti di essi presentano più controindicazioni che efficacia nella cura delle patologie per le quali sono prescritti dai medici. Hanno suddiviso i farmaci “incriminati” in quattro grandi categorie: Farmaci cosiddetti “attivi”, ma che presentano rischi sproporzionati rispetto ai benefici che apportano. [...]

2023-04-17T16:43:27+00:0018 Aprile 2023|Notizie, Salute|

Che cos’è l’autismo?

L’autismo (dal greco aütós – stesso) è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato dalla compromissione dell’interazione sociale e da deficit della comunicazione verbale e non verbale che provoca ristrettezza d’interessi e comportamenti ripetitivi. I genitori di solito notano i primi segni entro i due anni di vita del bambino e la diagnosi certa spesso può essere [...]

2023-04-14T10:52:14+00:0015 Aprile 2023|Notizie, Salute|
Torna in cima