Salute

Kinesiologia applicata alla medicina e Meridiani energetici

Siamo abituati a pensare alla kinesiologia come a quella disciplina che si occupa del sistema muscolo-scheletrico. Infatti nella stragrande maggioranza dei casi chi si rivolge al kinesiologo lo fa prevalentemente perché lamenta un problema legato alla muscolatura o a livello osseo. Il termine “kinesiologia” deriva dal greco Kinesis = movimento e Logos = scienza. Il [...]

2023-04-03T10:06:20+00:0011 Aprile 2023|Notizie, Salute|

Gomito dello studente

Per gomito dello studente s’intende una patologia della borsa olecranica, una struttura articolare in corrispondenza del gomito. È frequente soprattutto negli studenti a causa della postura adottata da molti mentre si studia (con i gomiti appoggiati per lungo periodo sul tavolo). Ma vediamo meglio di cosa si tratta e come si può prevenire. Anatomia Le [...]

2023-04-03T10:07:52+00:0010 Aprile 2023|Notizie, Salute|

Ictus, i tre sintomi per riconoscerlo da insegnare ai bambini

In Italia, l’ictus rappresenta la prima causa complessiva di disabilità e la terza di morte, subito dopo le malattie del cuore e il cancro. Inoltre, l’ictus è il secondo fattore responsabile della demenza, il cui rischio risulta fortemente aumentato dopo questo grave evento clinico. Sono numeri rilevanti, che devono ricordarci l’importanza della prevenzione e della [...]

2023-04-03T09:57:08+00:009 Aprile 2023|Notizie, Salute|

Cibo, social, videogiochi e sindrome Hikikomori: a rischio un adolescente su due

Quasi 2 milioni di ragazzi - in pratica un teenager su due - rischiano di finire nel gorgo delle dipendenze con la possibile coda della depressione o dell’isolamento da amici e coetanei.I numeri arrivano da una survey targata Iss e sono impressionanti: oltre un milione e 150mila adolescenti in Italia sono a rischio di dipendenza da cibo, [...]

2023-04-03T09:13:12+00:007 Aprile 2023|Notizie, Salute|

I gel per le ecografie fanno male? Nel mirino gli “interferenti endocrini”: ecco come si possono difendere le donne in gravidanza dai prodotti con ftalati

Capita che alcune ricerche scientifiche passate in sordina ritornino in auge qualche tempo dopo suscitando più di una preoccupazione, se non un vero e proprio allarme. Come lo studio della dottoressa Carmen Messerlian del Dipartimento di salute ambientale dell’Università di Harvard pubblicato su PubMed nel 2017 (Ultrasound gel as an unrecognized source of exposure to [...]

2023-04-03T08:54:06+00:005 Aprile 2023|Notizie, Salute|

Ma perché ci sono più placche sulle coronarie di chi corre maratone o fa sport di resistenza?

L’attività fisica fa bene. Ma occorre regolarsi. Chi fa maratone, triathlon o simili potrebbe avere più calcio depositato nelle coronarie. Importante non esagerare con gli sforzi e mantenersi sotto controllo. L’attività fisica protegge sul fronte cardiovascolare. Non ci sono dubbi. Ma richiedere troppo al corpo, soprattutto quando si è andati avanti tutta la vita con [...]

2023-03-29T08:09:56+00:004 Aprile 2023|Notizie, Salute|

I colluttori sono sicuri?

L’utilizzo smodato di colluttori è una pratica che si deve eseguire solamente in base alle disposizioni dello specialista; nonostante sia ampiamente pubblicizzato il suo utilizzo quotidiano molto spesso non è indicato.  Il mantenimento dell’igiene orale è molto importante e include la pulizia meccanica dei denti e della lingua, con l’eventuale utilizzo aggiuntivo di un agente [...]

2023-03-29T07:59:39+00:001 Aprile 2023|Notizie, Salute|

Autotrapianto di cornea restituisce la vista a un cieco. Primo intervento al mondo a Torino

Da due occhi non vedenti è stato possibile ricostruire un occhio vedente, con un autotrapianto di cornea allargato a sclera e congiuntiva. È lo straordinario intervento su un paziente cieco, eseguito per la prima volta al mondo, all’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino dal prof. Michele Reibaldi (Direttore della Clinica Oculistica universitaria Molinette) [...]

2023-03-29T07:44:30+00:0028 Marzo 2023|Notizie, Salute|

Una febbre lieve aiuta a eliminare le infezioni più velocemente

La febbre “deve fare il suo corso”. La frase, spesso pronunciata da mamme e nonne, sembra trovare conforto in uno studio condotto dall’Università dell’Alberta (Canada). La ricerca ha mostrato che il decorso naturale della febbre offre una risposta integrativa che non serve solo ad attivare le difese contro l’infezione, ma anche a controllarla. Lasciare fare” [...]

2023-03-17T09:45:31+00:0025 Marzo 2023|Notizie, Salute|

Antibioticoresistenza, le nuove terapie contro i super batteri

L'antibioticoresistenza rischia di trasformarsi presto in un'autentica emergenza globale. Oggi i super batteri resistenti a molteplici classi di antibiotici uccidono più di un milione di persone ogni anno in tutto il mondo. E secondo l'Oms, entro il 2050 i decessi potrebbero ammontare a più di 10milioni: numeri paragonabili a quelli delle patologie oncologiche. Questo almeno [...]

2023-03-29T07:41:46+00:0023 Marzo 2023|Notizie, Salute|
Torna in cima