Salute

Candida: un’alimentazione funzionale

La candida è un’infezione causata da un fungo che solitamente è presente nel nostro organismo ed in determinate condizioni si manifesta causando prurito, lesioni biancastre ed infiammazione. La candida può essere orale (mughetto), vaginale, raramente nei genitali maschili ed intestinale. Nell’80% dei casi le candidosi sono di tipo vaginale ed sono causate dalla candida albicans, fungo che di solito [...]

2022-11-08T19:09:40+00:008 Novembre 2022|Notizie, Salute|

Come regolare il colesterolo con saggezza

Quante volte un amico, un conoscente o un collega, vi ha detto, con aria abbattuta: « Ho il colesterolo… » La risposta più opportuna sarebbe: « E allora? per fortuna! ». Perché il colesterolo è essenziale per la nostra sopravvivenza. Una visita dal medico, la prescrizione di un esame del sangue e, quando arrivano i risultati, eccovi [...]

2022-11-07T10:29:08+00:007 Novembre 2022|Notizie, Salute|

Artrite reumatoide, il batterio che potrebbe scatenare la malattia

Dietro l’artrite reumatoide potrebbe esserci un batterio intestinale: è quanto emerge da un nuovo studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università del Colorado, negli Stati Uniti e pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine. Indagando le possibili cause di questa malattia autoimmune e infiammatoria, gli scienziati hanno scoperto una specie di batterio, precedentemente sconosciuta, presente nell’intestino di circa il 20% delle [...]

2022-11-07T10:25:01+00:006 Novembre 2022|Notizie, Salute|

Qual è il cibo dell’uomo?

Per capire più da vicino quali siano gli alimenti base dell’essere umano (in un’epoca in cui tutti, dal ragioniere all’architetto, si improvvisano nutrizionisti vegani, fruttariani, paleolitici, dukaniani o mima-digiuniani per illuminazione divina) qualche informazione scientifica potrà spazzare via molti dubbi e molte sciocchezze che purtroppo pullulano in rete. Fondamentale a questo proposito è lo studio [...]

2022-11-02T15:02:14+00:001 Novembre 2022|Notizie, Salute|

La corretta respirazione aiuta la digestione

Determinati esercizi di respirazione possono contribuire a ripristinare un buon equilibrio fisiologico al nostro sistema viscerale e influenzare il benessere del nostro stomaco. Lo spiegano Elisa Cardinali e Laura Gogioso autrici del libro “Acidità di stomaco addio!”  . Relativamente all’esercizio fisico, la maggior parte degli allenamenti si concentrano sul rinforzo dell’apparato muscolo‐scheletrico e il condizionamento cardio‐vascolare, mentre [...]

2022-10-28T14:36:28+00:0031 Ottobre 2022|Notizie, Salute|

Miocardite: si comincia con la risonanza magnetica ma la biopsia rimane fondamentale per una terapia mirata

Pubblicato sul «New England Journal of Medicine», una delle più autorevoli pubblicazioni di medicina generale al mondo, edita senza interruzioni da più di due secoli e ha tra i più alti impact factor fra le pubblicazioni di medicina generale, il lavoro Myocarditis della prof.ssa Cristina Basso, anatomopatologa e cardiologa dell’Azienda Ospedale/ Università di Padova. L’articolo - indirizzato alla [...]

2022-10-28T14:22:25+00:0028 Ottobre 2022|Notizie, Salute|

Come regolare il colesterolo con saggezza

Quante volte un amico, un conoscente o un collega, vi ha detto, con aria abbattuta: « Ho il colesterolo… » La risposta più opportuna sarebbe: « E allora? per fortuna! ». Perché il colesterolo è essenziale per la nostra sopravvivenza. Una visita dal medico, la prescrizione di un esame del sangue e, quando arrivano i risultati, eccovi [...]

2022-10-28T14:19:15+00:0027 Ottobre 2022|Notizie, Salute|

Come alleviare i disturbi da reflusso

Per la maggior parte dei disturbi da reflusso la cosa migliore non è bloccare i normali processi digestivi, bensì favorirli. E ci sono diversi modi per farlo, come spiegano Elisa Cardinali e Laura Gogioso nel loro libro "Acidità di stomaco addio!"  . Ecco alcuni suggerimenti: • adottare semplici norme comportamentali come la lenta masticazione, l’assunzione di piccole porzioni, pasti serali leggeri [...]

2022-10-21T09:08:55+00:0023 Ottobre 2022|Notizie, Salute|

Malattie infiammatorie intestinali: in alcuni pazienti dieta con fibre peggiora i sintomi

In alcuni pazienti che soffrono di malattie infiammatorie intestinali diete ricche di fibre possono peggiorare i sintomi. Gli autori dello studio da cui è emersa questa evidenza stanno mettendo a punto un test delle feci in grado di esaminare la flora intestinale di ciascun paziente e predire se avrà o meno una risposta negativa da [...]

2022-10-18T07:59:23+00:0019 Ottobre 2022|Notizie, Salute|

Gli Integratori Alimentari nuovi protagonisti dell’healthcare

Li utilizzano il 65% degli italiani per il benessere, la prevenzione, la cura di sè. Quanto conoscono gli italiani degli integratori, quando e perchè li usano? Da chi si fanno consigliare e dove gli acquistano? Quali informazioni utili per acquistarli in  sicurezza? Il 65% degli italiani nell'ultimo anno ha utilizzato un integratore alimentare, per migliorare [...]

2022-10-18T08:27:34+00:0015 Ottobre 2022|Notizie, Salute|
Torna in cima