Salute

Malattie infiammatorie intestinali: in alcuni pazienti dieta con fibre peggiora i sintomi

In alcuni pazienti che soffrono di malattie infiammatorie intestinali diete ricche di fibre possono peggiorare i sintomi. Gli autori dello studio da cui è emersa questa evidenza stanno mettendo a punto un test delle feci in grado di esaminare la flora intestinale di ciascun paziente e predire se avrà o meno una risposta negativa da [...]

2022-10-18T07:59:23+00:0019 Ottobre 2022|Notizie, Salute|

Gli Integratori Alimentari nuovi protagonisti dell’healthcare

Li utilizzano il 65% degli italiani per il benessere, la prevenzione, la cura di sè. Quanto conoscono gli italiani degli integratori, quando e perchè li usano? Da chi si fanno consigliare e dove gli acquistano? Quali informazioni utili per acquistarli in  sicurezza? Il 65% degli italiani nell'ultimo anno ha utilizzato un integratore alimentare, per migliorare [...]

2022-10-18T08:27:34+00:0015 Ottobre 2022|Notizie, Salute|

Di cosa parliamo quando parliamo di acufene

Nel corso di un’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino, il cantante Caparezza (pseudonimo di Michele Salvemini) ha annunciato di dover interrompere i concerti a causa dell’acufene, un disturbo dell’orecchio caratterizzato dalla percezione di fastidiosi fischi, ronzii e tintinnii senza la presenza di rumori esterni e per cui non esiste una cura definitiva. “Faccio questi venti e mi fermo. Non posso rischiare troppo”, ha [...]

2022-10-18T08:30:37+00:0013 Ottobre 2022|Notizie, Salute|

Ecco i migliori ospedali al mondo suddivisi per 11 specialità. Gli italiani in buona posizione.

Newsweek ha redatto anche quest'anno la classifica delle migliori strutture sanitarie al mondo suddivise per 11 specialità. La classifica comprende i primi 300 ospedali per la cardiologia e l'oncologia, i primi 200 per la pediatria, i primi 150 per la cardiochirurgia e l'endocrinologia e i primi 125 per gastroenterologia, ortopedia, neurologia, neurochirurgia, urologia e pneumologia. Presenti [...]

2022-10-11T18:48:39+00:0012 Ottobre 2022|Notizie, Salute|

Vegetariani e depressione, la dieta non c’entra

Parliamo di vegetarianismo almeno dal 1847, quando il termine venne introdotto con la nascita della prima associazione vegetariana britannica “Vegetarian factory”. Le ragioni che spingono le persone ad adottare questo regime alimentare sono svariate: motivazioni etiche di rispetto per la vita animale, principi religiosi, attenzione per la salute e preoccupazione per l’ambiente. Molto spesso quindi non è solo [...]

2022-10-11T18:34:57+00:008 Ottobre 2022|Notizie, Salute|

Deficit di attenzione e perattività: possibilità preventive

Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD* dalle iniziali dei termini inglesi, Attention-Deficit/Hyperactivity Disorder) ha spesso un esordio infantile. È descritto in successive edizioni dei Manuali Diagnostici e Statistici dei disordini mentali (DSM), ma senza marcatori biologici o test obiettivi che possano confermarla con certezza. Comporta difficoltà di attenzione e attività e/o impulsività ritenute eccessive, [...]

2022-09-30T11:10:02+00:005 Ottobre 2022|Notizie, Salute|

Glicemia alta: cinque piante anti-zuccheri

Al giorno d’oggi i casi di glicemia alta o addirittura iperglicemia sono in netto aumento. Le ragioni sono molteplici e dipendenti da varie cause come l’aumento della popolazione anziana, una dieta molto ricca di zuccheri e grassi non accompagnata da un adeguato esercizio fisico o in generale, uno stile di vita sempre più frenetico e stressante. I [...]

2022-09-30T11:04:21+00:005 Ottobre 2022|Notizie, Salute|

Tumore del seno: gli adipociti vicini ne promuoverebbero la crescita

Le cellule del tessuto adiposo che crescono nel seno in prossimità di quelle tumorali, possono mutare tipologia cellulare e promuovere lo sviluppo della neoplasia. L’evidenza emerge da uno studio USA pubblicato da Celle Reports. Gli adipociti che crescono in prossimità delle cellule di tumore del seno possono trasformarsi in altre tipologie cellulari che promuovo la crescita [...]

2022-09-30T10:40:54+00:004 Ottobre 2022|Notizie, Salute|

Stenosi aortica, una “Rete” ospedaliera per salvare il cuore

Un nuovo approccio per salvare il cuore e le vite dei pazienti torinesi. Un nuovo modello organizzativo per la cura di una delle malattie cardiovascolari più temibili, la stenosi aortica, è proposto grazie alla collaborazione tra 5 realtà ospedaliere differenti di Torino e provincia. Una vera e propria “Rete” ospedaliera, grazie alla quale il paziente [...]

2022-09-30T11:18:16+00:003 Ottobre 2022|Notizie, Salute|
Torna in cima