Salute

Ansia in gravidanza può portare a nascite premature

L’ansia in gravidanza predispone la gestante al rischio di un parto pretermine. Il rischio è maggiore nel terzo trimestre. E’ quanto emerge da uno studio dell’Università della California di Los Angeles pubblicato dal Journal of Health Psychology. Le donne che provano ansia relativamente alle proprie gravidanze sono a maggior rischio di dare prematuramente alla luce [...]

2022-09-30T10:28:00+00:0030 Settembre 2022|Notizie, Salute|

Alzheimer, se fosse una malattia autoimmune?

Il ministero della Salute: «Attenzione alta». L’infezione si trasmette all’uomo a causa del batterio listeria monocytogenes principalmente attraverso gli alimenti crudi. Per evitare problemi basta cuocerli. Un focolaio di listeriosi, malattia infettiva provocata dal batterio Listeria monocytogenes, ha colpito l’Italia. Secondo la notifica che le autorità sanitarie italiane hanno inviato il 2 agosto scorso al sistema di allerta [...]

2022-09-29T08:00:36+00:0029 Settembre 2022|Notizie, Salute|

Dormire poco aumenta il rischio di malattie infiammatorie e cardiache

Un’insufficiente quantità di sonno altera la struttura del DNA nelle cellule staminali che producono i globuli bianchi e questo può avere un impatto duraturo sull’infiammazione contribuendo  allo sviluppo di malattie infiammatorie e cardiovascolari. E’ quanto emerge da una ricerca condotta dalla Icahn School of Medicine (USA). Dormire poco, almeno un’ora e mezza in meno delle otto [...]

2022-09-25T16:51:43+00:0026 Settembre 2022|Notizie, Salute|

Una caloria è sempre una caloria?

Un gran numero di operatori in campo dietologico ritiene ancora ingenuamente che “una caloria sia sempre una caloria”, sottintendendo con ciò che se si mangia una caloria in più, questa inevitabilmente genererà ingrassamento. Purtroppo per costoro le cose non stanno così. Il fallimento delle diete ipocaloriche (in cui si perde peso perdendo in prevalenza massa [...]

2022-09-25T16:18:59+00:0025 Settembre 2022|Notizie, Salute|

L’invecchiamento è evitabile: così riusciremo a far ‘ringiovanire’ le cellule immunitarie

Come tutte le cellule del nostro corpo, anche quelle immunitarie invecchiano. Non a caso con il passare del tempo il nostro sistema immunitario si "indebolisce" ed è sempre meno in grado di combattere le infezioni, il cancro e altre malattie. Fino ad oggi si pensava che questo processo di invecchiamento, noto come senescenza cellulare, fosse [...]

2022-09-25T16:05:43+00:0024 Settembre 2022|Notizie, Salute|

Alimentazione. Il consumo di cibi ultra-processati aumenta in modo rilevante il rischio di mortalità. Lo studio italiano

L’etichetta nutrizionale non basta è il grado di lavorazione industriale quello più importante nell’evidenziare il maggiore rischio di mortalità. Questi i risultati dello studio, pubblicato sul British Medical Journal, del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’Irccs Neuromed, in collaborazione con l’Università dell’Insubria di Varese e Como, l’Università di Catania e Mediterranea Cardiocentro di Napoli che ha [...]

2022-09-21T15:46:43+00:0021 Settembre 2022|Notizie, Salute|

Abitare vicino a parchi e giardini protegge la salute mentale

Abitare in prossimità di spazi verdi, specialmente se alberati, fa bene alla salute mentale. Sono diverse le ricerche scientifiche che lo dicono, e secondo un nuovo studio questa affermazione si è mostrata ancor più vera durante la pandemia da Covid-19: negli Stati uniti, infatti, la prossimità con gli spazi verdi è stato un fattore protettivo anche per malattie [...]

2022-09-16T14:18:50+00:0020 Settembre 2022|Notizie, Salute|

Finita l’estate? Continuate a proteggervi dal sole

Anche se le temperature sono ancora piuttosto elevate siamo ormai alla coda dell’estate. Se ne va la stagione del caldo, delle lunghe giornate, delle passeggiate in montagna, dei bagni al mare, e dell’abbronzatura, spesso anelata e sfoggiata con un certo orgoglio. Eppure l’abbronzatura di per sé non sarebbe qualcosa di cui far sfoggio, è di fatto un meccanismo con cui [...]

2022-09-16T13:46:02+00:0018 Settembre 2022|Notizie, Salute|

Il neonato non dorme? Ecco il trucco secondo la scienza

Ninne nanne, musiche rilassanti, giri in macchina, lunghe camminate nel passeggino. Tecniche adottate da milioni di neo genitori per far addormentare i neonati, che spesso però falliscono sul più bello, con i piccoli che si risvegliano nel momento in cui vengono adagiati nella culla. Kumi Kuroda e il suo team di ricercatori del Riken Center for Brain Science, in Giappone, sembrano [...]

2022-09-16T13:43:15+00:0017 Settembre 2022|Notizie, Salute|
Torna in cima