Salute

Alcol in gravidanza. I neonatologi avvisano: “Rischi anche in piccole quantità”

Il 10% delle donne in gravidanza nel mondo consuma in qualche momento della gestazione alcol, in forma moderata o occasionale. “Rinunciare ad un bicchiere per la salute del neonato” è questo l’appello della Società Italiana di Neonatologia, che sostiene la campagna Zero alcol, zero FASD. Rinunciare ad un “bicchiere” per la salute del neonato, perché [...]

2022-09-08T16:56:57+00:0011 Settembre 2022|Notizie, Salute|

0 Rh negativo: il sangue “blu-alieno”

Ad appartenere a questo gruppo sanguigno, che ancora non si sa come sia comparso sulla Terra, è solo il 15% della popolazione mondiale. Ha un ruolo importante quando occorre effettuare una trasfusione perché è compatibile con tutti i tipi di sangue. Giuseppe Sconocchia dell’Istituto di farmacologia traslazionale del Cnr di Roma ne illustra le caratteristiche. [...]

2022-09-08T16:34:39+00:009 Settembre 2022|Notizie, Salute|

Diete a controllo calorico o di segnale? Una caloria è sempre una caloria?

Il calcolo delle calorie è ormai passato di moda. Per fortuna. È ora di incominciare a comprendere che ingrassamento e dimagrimento dipendono dai segnali interni o esterni che il nostro ipotalamo riceve ogni giorno. Siamo animali fatti per muoverci, e per mangiare soprattutto proteine, frutta e verdura. Vediamo come e perché farlo può proteggere la [...]

2022-09-07T18:27:49+00:008 Settembre 2022|Notizie, Salute|

Il vero e il falso sulle straordinarie proprietà della melatonina

Siamo convinti che la melatonina sia la molecola del sonno. Ultimamente si sente anche parlare della melatonina come di un ormone. Ebbene tutte queste affermazioni sono inesatte. Occorre fare chiarezza. Che la melatonina sia l’espressione chimica della notte è un dato di fatto dato che ogni cellula del corpo umano possiede all’interno del proprio genoma [...]

2022-09-06T09:54:20+00:007 Settembre 2022|Notizie, Salute|

Si possono evitare le rughe?

Sebbene il tempo sia un produttore di rughe inesorabile, molto si può fare per rallentare in modo naturale questo processo. Un approccio di segnale alla formazione delle rughe non può appoggiarsi su trattamenti farmacologici esterni desensibilizzanti, i cui esiti potrebbero essere di grave danno, togliere espressività, causare reazioni allergiche, provocare gonfiori, decoloramenti e alterazioni. L’età [...]

2022-09-05T11:15:06+00:006 Settembre 2022|Notizie, Salute|

Quasi la metà dei decessi per cancro è prevenibile

Fumo, alcool, obesità ma anche rapporti sessuali non sicuri ed esposizione a prodotti nocivi sono i responsabili di milioni di morti all'anno per questa malattia a livello mondiale. È quanto mostra una ricerca su centinaia di paesi che in futuro verrà affinata per includere altri fattori di rischio ma anche l'impatto della pandemia. Quasi il [...]

2022-09-05T11:01:00+00:006 Settembre 2022|Notizie, Salute|

Ossigeno-ozono terapia, alleata del nostro benessere

Artrosi, malattie autoimmuni, stanchezza cronica e diverse malattie infettive: sono solo alcuni dei campi di applicazione dell’ossigeno-ozono terapia, approccio terapeutico la cui efficacia inizia a essere riconosciuta anche in Italia e che oggi è praticato da diverse migliaia di medici, anche in ambito ospedaliero. Più nello specifico, ha mostrato effetti benefici nell’alleviare il dolore in [...]

2022-09-02T09:28:08+00:004 Settembre 2022|Notizie, Salute|

Serotonina, la chiave del benessere globale

Non solo depressione: con poca serotonina siamo più egoisti e vendicativi, invecchiamo prima, dormiamo male. Per stimolarla bastano semplici accorgimenti. La serotonina non è “solo” il più noto tra i neurotrasmettitori del buonumore: è una sorta di passepartout che apre diverse “stanze” o funzioni, umori, attività del nostro organismo. Una carente secrezione di serotonina spesso [...]

2022-08-31T10:25:01+00:001 Settembre 2022|Notizie, Salute|

Padel, come evitare lesioni e traumi. I consigli dell’ortopedico

È uno sport divertente e ricreativo, praticato sempre da più persone, ma allo stesso tempo fisicamente impegnativo. Conoscere i fattori di rischio aiuta a prevenire gli infortuni e ad aumentare le prestazioni. Il padel è nato negli anni Sessanta in Messico, ma solo oggi ha appassionato l’Europa, dove si registra un aumento esponenziale di giocatori [...]

2022-08-11T09:14:31+00:0028 Agosto 2022|Notizie, Salute|

Cioccolato e attività fisica per contrastare malnutrizione e fragilità negli anziani. Progetto internazionale

Il cioccolato, dolce fra i più amati, ricco di vitamina E e polifenoli, può essere anche di aiuto nel ridurre il rischio di malnutrizione proteico-energetica e di fragilità negli anziani con declino cognitivo? Naturalmente unito a un programma strutturato di attività fisica. Questa è la domanda da cui parte un progetto internazionale, denominato Choko-Age, che [...]

2022-08-11T09:10:37+00:0026 Agosto 2022|Notizie, Salute|
Torna in cima