Salute

Il seme della discordia. Credenze e scienza a proposito di semi e colonscopia

Diverticolite: lo spauracchio è che il seme entra nel diverticolo e lo perfora. Che difficoltà incontra la verità di fronte alle credenze? Non è propriamente del film di Pappi Corsicato Il seme della discordia e nemmeno del seme cui si fa riferimento nel suo lavoro che vi voglio parlare. Prendo solo in prestito il titolo che ben si [...]

2022-07-20T16:17:30+00:0024 Luglio 2022|Notizie, Salute|

L’epilessia è una patologia sociale. Le proposte della Lice

La Lega Italiana Contro l’Epilessia in un incontro al Senato: perseguire la lotta allo stigma e alla discriminazione. Presentato anche un documento con alcune richieste: istituire Osservatorio Permanente per le Epilessie, aumentare fondi ricerca e campagne informative, attivare un Tavolo Tecnico. Gli obiettivi: ridurre l’impatto della malattia, migliorare la qualità della via delle Persone con [...]

2022-07-20T17:52:42+00:0023 Luglio 2022|Notizie, Salute|

Estate: tempo di grigliate. Ma cosa succede a carne e pesce quando vengono grigliati?

Quando sottoponiamo le proteine di carne e pesce ad alte temperature, come nella cottura alla griglia, alla piastra o arrosto, gli aminoacidi delle proteine  reagiscono con la creatina dando origine a sostanze chiamate ammine eterocicliche, che sono in grado di danneggiare il DNA. Se ne formano fino a 17 tipi diversi, con documentata azione cancerogena. [...]

2022-07-20T15:45:33+00:0021 Luglio 2022|Notizie, Salute|

Gambe gonfie per il caldo: i consigli per migliorare la circolazione

L’aumento di temperatura favorisce la vasodilatazione. I consigli per migliorare la circolazione. La cosa peggiore per le gambe è stare fermi in piedi. Ottima invece la camminata quotidiana. Con il caldo la vasodilatazione è evidente soprattutto a livello delle vene e dei vasi linfatici degli arti inferiori. Da qui ritenzione idrica, stasi di liquidi e [...]

2022-07-17T14:30:07+00:0018 Luglio 2022|Notizie, Salute|

Caldo e malattie neurodegenerative: le raccomandazioni della SIN per i pazienti con Parkinson o Alzheimer

È arrivata la bella stagione tanto attesa, ma il caldo eccessivo che ne è conseguito e che si prevede nuovamente per le prossime settimane sta creando allarmismo tra la popolazione, soprattutto nelle persone anziane e tra coloro che soffrono di due patologie neurodegenerative molto diffuse quali la malattia di Parkinson e la malattia di Alzheimer. [...]

2022-07-15T09:15:37+00:0015 Luglio 2022|Notizie, Salute|

Serotonina, la chiave del benessere globale

Non solo depressione: con poca serotonina siamo più egoisti e vendicativi, invecchiamo prima, dormiamo male. Per stimolarla bastano semplici accorgimenti. La serotonina non è “solo” il più noto tra i neurotrasmettitori del buonumore: è una sorta di passepartout che apre diverse “stanze” o funzioni, umori, attività del nostro organismo. Una carente secrezione di serotonina spesso è tra [...]

2022-07-13T08:39:16+00:0015 Luglio 2022|Notizie, Salute|

Alimentazione corretta per chi ha problemi alla Tiroide

I problemi e le malattie alla tiroide sono in netto aumento negli ultimi anni e disegnano ormai una mappa ben precisa dell'influenza che la vita moderna, con i suoi inquinanti ambientali, il suo ritmo stressante e la sua alimentazione povera di nutrienti, ha imposto alle società industrializzate. Un aiuto consistente in questi casi viene però [...]

2022-07-13T08:29:01+00:0014 Luglio 2022|Notizie, Salute|

Perché è importante preservare l’equilibrio del nostro microbiota intestinale?

Una buona risposta immunitaria parte senz’altro da un buon microbiota intestinale ricco e vario. Dalla composizione intestinale può dipendere il nostro stato di salute (eubiosi) oppure di malattia (disbiosi). È importante preservare l’equilibrio del microbiota. Inoltre se i nostri batteri desiderano avere un determinato tipo di nutrimento sono in grado di indurre al nostro cervello, [...]

2022-07-08T11:53:47+00:009 Luglio 2022|Notizie, Salute|

Calvizie, ecco una molecola che sembra stimolare la crescita dei capelli

Scube3: è questo il nome della proteina che i ricercatori dell’Università della California hanno identificato come componente chiave nella crescita di peli e capelli. Lo studio, condotto sui topi e sulle cellule umane, dimostra che somministrare questa molecola attiverebbe la moltiplicazione dei follicoli piliferi e la crescita dei capelli. Secondo gli autori, questa scoperta, i cui risultati sono stati pubblicati [...]

2022-07-06T11:17:31+00:006 Luglio 2022|Notizie, Salute|
Torna in cima