Quella spinta cerebrale in più di una tazzina di caffè
Esperimenti su animali hanno mostrato che l'assunzione di caffeina porta a cambiamenti nel cervello a livello dell’attività molecolare delle cellule, con effetti che possono durare anche giorni migliorando le capacità cognitive. La caffeina è la "droga" del XXI secolo. L’80 per cento della popolazione mondiale la assume soprattutto bevendo caffè, tè, bevande gassate ed energetiche, [...]