Salute

L’ideale di bellezza sui social e la percezione di sé

Essere sottoposti al flusso di immagini “idealizzate” sui social porta a interrogarsi sull’armonia del proprio viso, al desiderio di migliorare la propria immagine. Talvolta può produrre insoddisfazione in particolare riguardo al proprio sorriso. Lo dimostra uno studio pubblicato sul Journal of Orthodontics, rivista scientifica di riferimento del settore, che ha preso in esame un campione di 132 [...]

2022-06-06T18:43:51+00:008 Giugno 2022|Notizie, Salute|

Perché la pubertà arriva sempre prima?

La pubertà è sempre più precoce, specie nelle bambine: secondo gli esperti influiscono obesità, stress e sostanze chimiche. Negli ultimi decenni i bambini e le bambine si sviluppano sempre prima: secondo alcuni studi, l'età media dell'inizio della pubertà nelle femmine sarebbe scesa di tre mesi ogni 10 anni dagli anni Settanta. Pubertà anticipata non vuol dire solo [...]

2022-06-06T11:22:46+00:007 Giugno 2022|Notizie, Salute|

10 motivi (scientifici) per ballare di più e a ogni età

Ballare al ritmo della musica è una di quelle attività che dovemmo praticare non solo da giovani, ma sempre. I benefici psicofisici, infatti, sono tanti. Rivediamoli. La danza - unita a musica e ritmo - fa davvero miracoli sul cervello. Tanti studi scientifici, negli ultimi anni, hanno testato i vantaggi psicofisici che possiamo ottenere: ballare regala forti [...]

2022-06-03T08:40:36+00:003 Giugno 2022|Notizie, Salute|

Il monkeypox (MPXV) è sbarcato in Europa: cos’è e perché non dobbiamo temerlo

Dopo 2 anni di pandemia e la catastrofe umanitaria della guerra in Ucrania una terza emergenza potrebbe affacciarsi sul mondo occidentale: una nuova forma di vaiolo trasmesso attraverso uno spillover animale/uomo: un salto di specie. Le persone invadono sempre più habitat di animali portatori di virus generando promiscuità che, unita alla rapidità di movimento da un continente all’altro, [...]

2022-05-31T21:39:53+00:001 Giugno 2022|Notizie, Salute|

Tiroide sana: cosa metto nel piatto?

I disturbi legati alla tiroide sono aumentati a livello mondiale e sono decisamente più frequenti nelle donne. Ma quali solo le patologie della tiroide? Qual è il loro legame con l’alimentazione, lo stile di vita e altre patologie oggi molto diffuse come l’infiammazione cronica subacuta e la sindrome metabolica? Per parlare di tiroide e alimentazio-ne ma [...]

2022-05-31T21:21:37+00:0030 Maggio 2022|Notizie, Salute|

Le mele si rivelano antinfiammatori naturali

Quella fra gli italiani e le mele è una passione che sembra non conoscere fine. Praticamente da sempre sono il frutto più acquistato nel nostro paese per il consumo domestico, e anche nel post-pandemia restano ai vertici della top ten delle tipologie di frutta più richieste**. Con tanti vantaggi, e a più livelli: le mele, [...]

2022-05-23T18:32:51+00:0028 Maggio 2022|Notizie, Salute|

Il sambuco contro l’influenza: così aiuta il nostro sistema immunitario contro i virus

Gli scienziati sono riusciti a dimostrare in laboratorio le proprietà benefiche del sambuco che riesce a contrastare il virus dell’influenza e ad attivare la risposta del nostro sistema immunitario. Vediamo insieme come il succo di sambuco sia in grado di aiutarci a guarire dall’influenza, ecco cosa c’è da sapere. Il sambuco riesce ad inibire l’ingresso [...]

2022-05-23T18:24:28+00:0027 Maggio 2022|Notizie, Salute|

Vaiolo delle scimmie, primo caso rilevato in Italia. Giovane rientrato dalle Canarie ricoverato allo Spallanzani

C’è il primo caso di vaiolo delle scimmie rilevato in Italia. Si tratta di un giovane ricoverato all’Istituto Spallanzani di Roma, specializzato nella ricerca e nella cure delle malattie infettive. Il paziente era rientrato dalle Canarie e le sue condizioni sono discrete. È ovviamente in corso il tracciamento dei contatti e ci sono altri due casi sospettati al vaglio dei [...]

2022-05-23T18:14:43+00:0025 Maggio 2022|Notizie, Salute|

Esistono i cibi della longevità?

Ma davvero a tavola non si invecchia? Molti alimenti vengono presentati come preziosi per garantirsi una vita lunga e in salute, altrettanti sono demonizzati come nocivi. Marika Dello Russo, nutrizionista dell’Istituto di scienze dell’alimentazione, evidenzia però che “nessun cibo di per sé funge da rimedio per ogni male”. E sottolinea, invece, l'importanza dello stile alimentare [...]

2022-05-23T17:44:02+00:0022 Maggio 2022|Notizie, Salute|

Nichel, attenzione anche a tavola

L’allergia e l’intolleranza al nichel sono un fenomeno che è andato crescendo negli ultimi decenni e che colpisce ormai un numero considerevole di persone, anche in Italia.  Il nichel è presente anche in molti alimenti comuni. Per esempio ne contengono elevate percentuali spinaci, funghi, kiwi, cacao, pomodoro, pere, asparagi, uva passa e lenticchie. Fagioli e [...]

2022-05-23T17:31:15+00:0021 Maggio 2022|Notizie, Salute|
Torna in cima