Salute

Mal di schiena e analisi posturale: una nuova tecnologia per controlli efficaci senza radiazioni

Sensor Medica ha sviluppato l’innovativo sistema di rilevamento tridimensionale Spine 3D che permette a tutti, dai bambini con rischio di scoliosi alle donne in gravidanza, di effettuare esami periodici in completa tranquillità e sicurezza valutando se sia davvero necessario sottoporsi a tecniche di diagnostica più invasive. Da oggi il mal di schiena e i sintomi [...]

2022-05-23T17:14:16+00:0020 Maggio 2022|Notizie, Salute|

Gli anziani sono contenti di assumere tanti farmaci?

La prescrizione indiscriminata e massiccia di medicinali, soprattutto nelle persone anziane, è causa di danni, spesso irreparabili. Un rapporto sull’uso dei farmaci nella popolazione anziana in Italia nel 2019, pubblicato lo scorso mese di ottobre, nella prima sessione, focalizza l’attenzione su due punti fondamentali: 1. Alcune associazioni di farmaci sono riconosciute come interazioni potenzialmente dannose: [...]

2022-05-17T18:30:44+00:0018 Maggio 2022|Notizie, Salute|

10 falsi miti sulle allergie ai pollini

È vero che le allergie passano con l'età? Il miele aiuta a debellarle? E chiudersi in casa è la soluzione definitiva? 10 leggende da sfatare sulle allergie ai pollini. La stagione da incubo per chi soffre di riniti allergiche è iniziata: i pollini sono nell'aria e il sistema immunitario dei più sfortunati li riconosce come [...]

2022-05-17T18:35:52+00:0018 Maggio 2022|Notizie, Salute|

Acrilammide negli alimenti e la reazione di Maillard

L’acrilammide, chiamata anche propenammide dai più alternativi, è una sostanza chimica che si forma naturalmente negli alimenti amidacei durante la cottura ad alta temperatura. Si forma per lo più a partire da alcuni zuccheri e da un aminoacido chiamato asparagina. La principale reazione chimica che ne è la causa è nota come “reazione di Maillard”, la [...]

2022-05-17T06:44:40+00:0016 Maggio 2022|Notizie, Salute|

I bambini vegetariani crescono come gli altri ma rischiano di essere sottopeso

I bambini che seguono diete vegetariane crescono come quelli che mangiano anche carne? I ricercatori del St. Michael’s Hospital of Unity Health Toronto (Canada) hanno paragonato i valori di crescita di quasi 9mila bambini, non rilevando differenze significative. Tuttavia, i bambini che non mangiano carne avrebbero il doppio del rischio di essere sottopeso – sintomo che le diete vegetariane, soprattutto per un organismo che si sta sviluppando, [...]

2022-05-17T06:51:10+00:0014 Maggio 2022|Notizie, Salute|

Polizze infortuni e malattia: quando e come tutelarsi?

Cosa è bene controllare prima di sottoscrivere un contratto di assicurazione? Quali le differenze tra malattia o infortunio? In quali casi è possibile ottenere rimborsi o indennizzi? Chiarimenti e informazioni utili per quanti stanno considerando di dotarsi di polizze infortuni e malattia. Sono varie le garanzie che possono essere offerte in campo assicurativo a tutela [...]

2022-05-11T18:45:38+00:0013 Maggio 2022|Notizie, Salute|

La produzione biologica migliora la qualità nutrizionale del latte spostando la composizione degli acidi grassi: uno studio di 18 mesi negli Stati Uniti

Nell'ultimo secolo, l'assunzione di acidi grassi omega-6 (ω-6) nelle diete occidentali è aumentata notevolmente, mentre l'assunzione di omega-3 (ω-3) è diminuita. I rapporti di assunzione risultanti ω-6/ω-3 sono aumentati a livelli nutrizionalmente indesiderabili, generalmente da 10 a 15, rispetto a un possibile rapporto ottimale vicino a 2,3. Riportiamo i risultati del primo studio su larga scala a [...]

2022-05-11T18:40:36+00:0012 Maggio 2022|Notizie, Salute|

LTC e Dread Disease: le assicurazioni vita dedicate alla protezione

Non solo risparmio o investimento: le assicurazioni sulla vita possono avere anche funzione di protezione, ad esempio nei casi di rischi connessi alla salute o nell'eventualità di alcune delicate scelte di gestione del proprio patrimonio. Di cosa si tratta e come funzionano. Le assicurazioni vita dedicate alla protezione sono polizze molto specifiche, strutturate per coprire circostanze [...]

2022-05-11T18:24:38+00:0012 Maggio 2022|Notizie, Salute|

Latte artificiale. Aziende sempre più aggressive sul web per convincere le mamme a non allattare al seno. In campo anche influencer e concorsi a premi. Rapporto/denuncia dell’Oms

Le aziende di latte artificiale pubblicano contenuti sui loro account sui social media circa 90 volte al giorno, raggiungendo 229 milioni di utenti che rappresentano il triplo delle persone raggiunte da post informativi sull'allattamento al seno da account non commerciali. "Il fatto che le aziende di latte artificiale stiano ora impiegando tecniche di marketing ancora più potenti [...]

2022-05-09T14:40:44+00:0011 Maggio 2022|Notizie, Salute|
Torna in cima