Salute

È meglio iniziare l’allenamento con la corsa o con i pesi? Cosa dicono le ricerche

Smentita da una ricerca svedese la convinzione che far precedere lo sforzo aerobico a quello anaerobico penalizzi lo sviluppo di massa muscolare. Rimane l’indicazione di scegliere la sequenza in funzione degli obiettivi. Meglio andare a correre e poi sollevare pesi o,viceversa, fare lavoro in palestra e chiudere l’allenamento con una corsetta? La domanda non è [...]

2022-02-22T18:45:42+00:0024 Febbraio 2022|Notizie, Salute|

Cure dei tumori: si stanno commettendo degli errori?

Alla base degli errori vi è un comportamento assolutamente suicida che non tiene conto della seguente affermazione che è molto più reale di quanto chi legge possa immaginare: il nostro organismo è costituito da un insieme di imperfezioni infinite che lo rendono in realtà perfetto. Mi piace iniziare con una considerazione che potrebbe andare all’inizio di [...]

2022-02-22T18:24:46+00:0023 Febbraio 2022|Notizie, Salute|

La mente e i ricordi mentono

Non sempre quello che ci passa per la testa è vero. Ciò che la mente ci racconta è condizionato dai nostri bisogni più profondi e così spesso modifica i nostri ricordi. Perché dimenticare è più difficile che ricordare, allora aggiustiamo i ricordi. Chissà quante volte avremmo voluto cancellare in blocco e a nostro piacimento un’esperienza traumatica, un amore finito male, [...]

2022-02-22T17:36:07+00:0022 Febbraio 2022|Notizie, Salute|

Il mal di testa degli astronauti che preoccupa la Nasa (e serve a conoscere meglio quelli terrestri)

La cefalea spaziale sarebbe provocata da problemi di circolazione venosa a livello cerebrale e può causare anche gravi danni a livello visivo. Una sindrome viene considerata dalla Nasa uno dei maggiori problemi per la conquista dello spazio. Ha colpito circa metà dei suoi astronauti e si chiama Sans, acronimo di Spaceflight-associated neuro-ocular syndrome, cioè sindrome neuro-oculare da [...]

2022-02-17T19:39:23+00:0021 Febbraio 2022|Notizie, Salute|

Perchè scegliamo proprio quel profumo?

La scelta del profumo non è casuale anche quando acquistiamo un profumo pensando che sia “solo” una questione di gusto, ma deriva da un insieme di azioni, spesso inconsce, che avvengono prima di tutto a livello cerebrale. Il profumo è il risultato del lavoro dell’uomo sull’odore! Gli odori sono immagazzinati nella memoria in un contesto [...]

2022-02-17T16:16:57+00:0020 Febbraio 2022|Notizie, Salute|

Un passo avanti verso lo smalto artificiale dei denti

Se si rivelasse effettivamente scalabile per applicazioni pratiche, il nuovo materiale creato in laboratorio potrebbe anche essere usato per riparare le fratture, realizzare pacemaker di nuova generazione e persino protesi dentali "intelligenti" con abilità diagnostiche. Lo smalto, il rivestimento esterno di un dente, è la sostanza più dura del corpo umano. Ed è anche notoriamente difficile [...]

2022-02-17T16:04:54+00:0019 Febbraio 2022|Notizie, Salute|

La realtà virtuale irrompe nel mondo del fitness. Ecco come sarà l’allenamento del futuro

La pandemia ha dato un’improvvisa accelerata al settore che ora sta sperimentando nuove frontiere. È innegabile che il periodo storico che stiamo ancora attraversando abbia cambiato il paradigma dell’allenamento. Durante il lockdown, e per lunghi periodi anche successivamente, l’allenamento fai da te a casa è diventato l’unico modo per riappropriarsi di un momento di attività fisica utile [...]

2022-02-15T17:55:27+00:0016 Febbraio 2022|Notizie, Salute|

Prevenzione a tavola: cosa sapere sulle carote

Daucus carota, questo il suo nome botanico. La carota (dal greco karoto) appartiene alla famiglia delle Ombrellifere, e proviene con ogni probabilità dall’Afganistan, anche se cresce spontaneamente in Europa Asia e Africa del Nord. È  nota sin dall’antichità a greci e romani, che pur riconoscendone le virtù, non ne erano interessati per via della consistenza [...]

2022-02-10T16:21:02+00:0010 Febbraio 2022|Notizie, Salute|

La dieta alleata del sistema immunitario: le vitamine e i minerali più importanti

Sali minerali come zinco e magnesio, vitamine come la C e la E, e poi prebiotici e probiotici: aiutare il sistema immunitario attraverso la dieta è possibile e semplice. E privilegiare gli alimenti di stagione sicuramente lo rende più agevole. “Frutta e verdura di stagione contengono naturalmente i micronutrienti di cui abbiamo bisogno in quel determinato periodo dell’anno”, conferma il dottor [...]

2022-02-07T19:55:45+00:008 Febbraio 2022|Notizie, Salute|
Torna in cima