Salute

Dieta ipoglicemizzante contro il cancro: così lo choc metabolico resetta il sistema immunitario

Combattere il cancro con la dieta, grazie ad una restrizione calorica importante, ciclica ma limitata nel tempo, in grado di portare ad uno choc metabolico che induce un reset del sistema immunitario: le evidenza dell’efficacia di una simile dieta ipoglicemizzante sono emerse da uno studio condotto da ricercatori dell’Istituto Nazionale dei Tumori (INT) in collaborazione con l’Istituto FIRC di Oncologia Molecolare (IFOM) e [...]

2022-01-31T17:28:26+00:001 Febbraio 2022|Notizie, Salute|

E’ in corso un’epidemia di miopia. Perché?

A me gli occhi, please. Stando a uno studio appena pubblicato su Plos ONE da parte di un’équipe di scienziati della University College of London e della Ulverscroft Foundation, in Inghilterra, sarebbe in atto una vera e propria “epidemia” di miopia, in particolar modo tra gli adulti nati verso la fine degli anni Sessanta. Principali responsabili, secondo gli autori del lavoro, sarebbero il [...]

2022-01-31T17:14:22+00:0031 Gennaio 2022|Notizie, Salute|

Alimentazione. Latte e yogurt fanno bene alla salute e la scienza lo dimostra, ma gli italiani ne consumano sempre di meno

Consumarli giornalmente contribuisce a diminuire il rischio di malattie cardiovascolari, ictus, ipertensione, cancro del colon-retto, sindrome metabolica, obesità e osteoporosi. Il consumo cala maggiormente nella fascia di età 6-24. Pubblicato dal ministero della Salute il razionale scientifico per il corretto consumo di latte e yogurt nella alimentazione quotidiana IL DOCUMENTO È una conferma pressoché unanime [...]

2022-01-26T11:45:37+00:0028 Gennaio 2022|Notizie, Salute|

Chirurgia: un incredibile studio appena pubblicato dimostra che ci sono più danni per le donne se a operare sono gli uomini

Gli esiti di un intervento chirurgico non dovrebbero conoscere identità di genere, tantomeno essere oggetto di disparità di trattamento. Ma purtroppo non è così! A smentirlo è infatti una recentissima ricerca, intitolata Associazione di concordanza sessuale chirurgo-paziente con esiti postoperatori pubblicata sulla rivista JAMA Surgery l’otto dicembre scorso e condotta in Canada tra il 2007 e il 2019 [...]

2022-01-26T11:35:39+00:0027 Gennaio 2022|Notizie, Salute|

‘Low dose medicine’ e menopausa: 6 rimedi omeopatici

Sono numerosi i lavori in letteratura in cui sono utilizzati rimedi omeopatici con l'obiettivo di contrastare il distress e riequilibrare i livelli di FSH e il profilo lipidico. L’omeopatia è la più antica forma di low dose medicine che utilizza sostanze del regno animale, vegetale e minerale a dosi infinitesimali come molecole segnale per riportare lo stato di [...]

2022-01-19T19:48:55+00:0024 Gennaio 2022|Notizie, Salute|

C’è un nesso tra il mal di testa e i problemi alla vista?

Il mal di testa è uno dei dolori più comuni di cui soffrono le persone; ma ci può essere una relazione diretta tra il mal di testa e i problemi alla vista? La risposta è sì: può essere strettamente legato a errori di rifrazione come la miopia, all’affaticamento degli occhi, allo strabismo, ecc. Secondo www.clinicabaviera.it, una delle aziende [...]

2022-01-11T16:33:00+00:0019 Gennaio 2022|Notizie, Salute|

Quanta vitamina D dobbiamo assumere per stare bene?

Quanta vitamina D deve assumere un soggetto adulto per assicurarsi una vita sana? E un anziano? Meglio una somministrazione giornaliera o assumere una dose elevata mensilmente? E, soprattutto, la vitamina D è sicura? Il consumo di preparati a base di vitamina D in Italia cresce di anno in anno, sull’onda della consapevolezza che le carenze nel [...]

2022-01-11T16:26:51+00:0017 Gennaio 2022|Notizie, Salute|

Stati Uniti, primo trapianto con cuore di maiale geneticamente modificato

Non aveva alternative, David Bennet: morire o accettare un tipo di trapianto mai eseguito prima. Ha scelto la seconda opzione e oggi questo cinquantasettenne americano è diventato il primo uomo al mondo con un cuore di maiale geneticamente modificato. Condizioni disperate A tre giorni dall’intervento, eseguito dai medici dell’University of Maryland Medical Center a Baltimora, sta bene, respira [...]

2022-01-11T15:53:40+00:0014 Gennaio 2022|Notizie, Salute|
Torna in cima