Salute

Tatuaggi più sicuri, nuove norme dell’Ue sugli inchiostri

A partire da oggi in tutta l’UE si applica una restrizione sull’uso di determinate sostanze chimiche pericolose contenute nelle miscele di inchiostri per tatuaggi e trucco permanente. La restrizione riguarda le sostanze cancerogene, mutagene e tossiche per la riproduzione, le sostanze chimiche vietate nei cosmetici, i sensibilizzanti cutanei, le sostanze irritanti per la pelle e [...]

2022-01-07T13:56:00+00:0010 Gennaio 2022|Notizie, Salute|

Dolore cervicale: come curarlo con l’alimentazione

Moltissime persone soffrono di dolore al tratto cervicale della colonna vertebrale. Il problema è così diffuso che per comodità molti definiscono questo dolore con il termine “la cervicale”. In realtà il dolore cervicale si presenta in diverse forme, intensità e spesso associato ad altri sintomi come il mal di testa, il formicolio alle braccia e addirittura a nausea e disturbi [...]

2022-01-05T19:30:36+00:007 Gennaio 2022|Notizie, Salute|

Alopecia e vitiligine, i nuovi orizzonti della fotoprotezione a basso impatto ambientale

Formulazioni leggere e sempre più tollerabili, filtri green e amici dell’ambiente. Questi i nuovi orizzonti della fotoprotezione, come sottolineano i dermatologi della SIDeMaST, la Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle malattie sessualmente trasmesse presieduta dalla prof.ssa Ketty Peris. Gli esperti sono riuniti in streaming al 95esimo Congresso presieduto dai prof. Piergiacomo Calzavara [...]

2021-12-30T10:53:22+00:004 Gennaio 2022|Notizie, Salute|

Le grandi abbuffate, croce e delizia delle feste. Come scongiurare pesantezza e gonfiore addominale

Brindisi, pranzi e cene: mai come quest’anno l’appuntamento con le feste di fine anno era atteso. Le festività natalizie sono uno dei momenti dell’anno in cui si cucina di più e si consumano pasti ricchi di grassi, zuccheri e alcol che sono una vera “prova di sopravvivenza” per il nostro organismo, già messo sotto stress [...]

2021-12-30T10:48:43+00:003 Gennaio 2022|Notizie, Salute|

Che cos’è il sistema immunitario e come si rinforza?

Il sistema immunitario rappresenta una rete complessa di identificazione, reazione e difesa del nostro organismo. L'essere umano è continuamente in contatto con il mondo esterno, il quale è costituito da molteplici sostanze e microrganismi, molti dei quali sono percepiti come estranei. Esistono due tipi di risposta immunitaria: quella innata, aspecifica, che riguarda le difese presenti sin dalla [...]

2021-12-26T15:53:17+00:0029 Dicembre 2021|Notizie, Salute|

Allergici o intolleranti?

Con il termine “intolleranza al latte” molti allergologi hanno inteso – a torto – definire l’incapacità di scindere il lattosio nell’intestino, a causa di carenza o assenza dell’enzima lattasi, a quello scopo deputato. Chi non è provvisto di quell’enzima tutte le volte che berrà una tazza di latte avrà l’intestino in subbuglio per l’accumulo di [...]

2021-12-26T15:48:34+00:0028 Dicembre 2021|Notizie, Salute|

I latti vegetali sono un sostitutivo del latte?

Negli ultimi anni hanno preso piede sul mercato i cosiddetti latti vegetali, con boom di vendite su scala planetaria. Si tratta di bevande a base di cereali, semi o legumi, che in verità hanno poco in comune con il latte vaccino da un punto di vista nutrizionale, tanto è vero che la legislazione UE non [...]

2021-12-26T15:27:29+00:0026 Dicembre 2021|Notizie, Salute|

Alimentazione e obesità. Mangiare veloce fa male al metabolismo e raddoppia il rischio di colesterolo

Mangiare in meno di 20 minuti raddoppia il rischio di colesterolo alto, pranzare e cenare restando seduti a tavola almeno 20 minuti aiuta invece il metabolismo e consente anche di tenere meglio sotto controllo l’introito calorico e quindi il peso. Lo dimostra una ricerca dell’Università Federico II di Napoli in corso pubblicazione su Journal of Translational [...]

2021-12-25T19:38:29+00:0024 Dicembre 2021|Notizie, Salute|
Torna in cima