Salute

Allergici o intolleranti?

Con il termine “intolleranza al latte” molti allergologi hanno inteso – a torto – definire l’incapacità di scindere il lattosio nell’intestino, a causa di carenza o assenza dell’enzima lattasi, a quello scopo deputato. Chi non è provvisto di quell’enzima tutte le volte che berrà una tazza di latte avrà l’intestino in subbuglio per l’accumulo di [...]

2021-12-26T15:48:34+00:0028 Dicembre 2021|Notizie, Salute|

I latti vegetali sono un sostitutivo del latte?

Negli ultimi anni hanno preso piede sul mercato i cosiddetti latti vegetali, con boom di vendite su scala planetaria. Si tratta di bevande a base di cereali, semi o legumi, che in verità hanno poco in comune con il latte vaccino da un punto di vista nutrizionale, tanto è vero che la legislazione UE non [...]

2021-12-26T15:27:29+00:0026 Dicembre 2021|Notizie, Salute|

Alimentazione e obesità. Mangiare veloce fa male al metabolismo e raddoppia il rischio di colesterolo

Mangiare in meno di 20 minuti raddoppia il rischio di colesterolo alto, pranzare e cenare restando seduti a tavola almeno 20 minuti aiuta invece il metabolismo e consente anche di tenere meglio sotto controllo l’introito calorico e quindi il peso. Lo dimostra una ricerca dell’Università Federico II di Napoli in corso pubblicazione su Journal of Translational [...]

2021-12-25T19:38:29+00:0024 Dicembre 2021|Notizie, Salute|

Telefono Amico Italia attiva servizio di ascolto h24 a Natale per le persone che si sentono sole

“Le feste di Natale sono un periodo particolarmente difficile per chi si sente solo e lo sono ancora di più oggi considerando che, a causa della pandemia, incontrarsi e festeggiare in compagnia di amici e famiglia è ancora difficoltoso. Nel 2020 in tre giorni, dalle 10 del 24 alla mezzanotte del 26 dicembre, abbiamo ricevuto [...]

2021-12-16T11:12:15+00:0020 Dicembre 2021|Notizie, Salute|

Stili di vita e prevenzione. In Italia buoni livelli superiori alla media europea ma ancora bassi al Sud. Poca attività fisica. I dati Istat

Nel 2019 il 70,9% delle 50-69enni ha fatto un controllo mammografico negli ultimi due anni (65,9% la media Ue27): al Nord quote elevate simili a quelle della Danimarca, al Sud e nelle Isole valori bassi, poco sopra quelli dei paesi dell’Europa dell’Est. Tra i vari fattori di rischio, nell’Ue27 l’Italia conferma livelli molto bassi di [...]

2021-12-17T20:11:58+00:0018 Dicembre 2021|Notizie, Salute|

Diagnosi precoce di Alzheimer: metodologia non invasiva scopre chi svilupperà la malattia

Più di seicentomila italiani sono affetti dalla malattia di Alzheimer. Questo numero supera i trenta milioni nel mondo. Complice l’allungamento della vita media, questa malattia – che rappresenta la più comune causa di demenza ed è caratterizzata da una progressiva erosione delle diverse forme di memoria in cui il cervello organizza le informazioni – sta [...]

2021-12-13T15:25:43+00:0016 Dicembre 2021|Notizie, Salute|

Cos’è il kefir e perché fa bene alla salute

Originario del Caucaso, il kefir è una bevanda fermentata ottenuta a partire da latte o acqua. È una sorta di yoghurt speciale, fresco e salutare, i cui starter biologici sono a base sia di batteri e di lieviti. Scopriamo insieme i benefici per la salute del kefir e come prepararlo a casa. I benefici Il [...]

2021-12-10T13:44:02+00:0012 Dicembre 2021|Notizie, Salute|

Quali sono i cibi da non farsi mancare per avere un cervello giovane e attivo. Lo studio

Una nuova ricerca conferma che la prevenzione della demenza senile inizia a tavola. Tra i cibi amici del cervello ci sono frutta, verdura, caffè, tè e legumi. E non solo! Quello della demenza senile e dell’insorgenza di malattie neurodegenerative legate all’invecchiamento del cervello è un tema caldo, che segue di pari passo il costante aumento [...]

2021-12-10T12:59:30+00:009 Dicembre 2021|Notizie, Salute|

Depressione: quale approccio prediligere?

Il trattamento di elezione in casi di depressione è – come è noto – la terapia farmacologica a base di SSRI (selective serotonin reuptake inhibitor – inibitori se- lettivi della ricaptazione delle serotonina) o di SNRI (serotonin norepinephrine reuptake inhibitor – inibitori della ricaptazione della serotonina e della noradrenalina). Purtroppo non sempre a tale trattamento [...]

2021-12-06T17:42:41+00:008 Dicembre 2021|Notizie, Salute|

Perché ci fa bene assecondare l’orologio biologico

Mangiare, studiare, fare sport, dormire. Il nostro orologio biologico, nell'arco delle 24 ore, dirige tutte le funzioni dell'organismo. E tutto funziona meglio. Il nostro corpo ha un suo minimo e un suo massimo di attività nell'arco delle 24 ore: bisogna quindi cercare di assecondare il ritmo biologico mangiando, allenandoci e dormendo nel momento giusto. Soltanto [...]

2021-12-06T17:18:58+00:006 Dicembre 2021|Notizie, Salute|
Torna in cima