Salute

Contro la malaria la vaccinazione serve, ma non basta

Il vaccino raccomandato qualche giorno fa dall'OMS, che lo ha definito "una svolta storica", previene in realtà solo il 40 per cento delle infezioni e un terzo dei decorsi gravi della malattia. È quindi importante non allentare le altre misure di prevenzione, che dal 2000 sono riuscite a dimezzare i decessi. La raccomandazione dell'Organizzazione mondiale [...]

2021-10-12T14:21:20+00:0010 Ottobre 2021|Notizie, Salute|

L’aura potentissima dell’idrossitirosolo

La dieta mediterranea è da sempre oggetto di studio in quanto associata a un miglioramento della salute umana. Il consumo della dieta mediterranea ha dimostrato di avere un grande impatto su molti disturbi, tra cui diabete, malattie cardiovascolari, cancro e invecchiamento. Molti dei benefici associati alla dieta mediterranea sono il risultato di un elevato apporto di antiossidanti e sostanze antinfiammatorie presenti in [...]

2021-10-12T14:07:54+00:009 Ottobre 2021|Notizie, Salute|

Quanto correre per stare bene? Ecco come raggiungere il chilometraggio perfetto

La domanda prima o poi arriva: “quanto correre per stare bene?“. È una domanda che si legge spesso su qualsiasi gruppo Facebook legato alla corsa ed è assolutamente lecita. Un maratoneta professionista supera facilmente i 200km settimanali, questo è un dato di fatto, ma un amatore sa quanto correre? E soprattutto come dividere la quantità di [...]

2021-10-08T14:49:30+00:008 Ottobre 2021|Notizie, Salute|

Asma. Al via la Campagna di comunicazione sull’Asma Grave con “Le storie che tolgono il fiato”

Il ritardo diagnostico e la complessa gestione dell'Asma Grave hanno ripercussioni negative e provocano un incremento dei costi sociali ed economici tra cui perdita di giornate lavorative, frequenti riacutizzazioni, ripetuti accessi al pronto soccorso. La patologia è stata al centro del National Summit: "Dottore, ho l’asma. È grave?" L’asma grave è una malattia complessa da gestire [...]

2021-10-08T14:53:44+00:007 Ottobre 2021|Notizie, Salute|

Quercetina, una piccola molecola dai grandi benefici. Cos’è e a cosa serve

Sarà perché ha note proprietà antiossidanti, sarà perché diversi studi le attribuirebbero un ruolo terapeutico nella prevenzione e nella cura del Covid-19, certo l’interesse verso questa molecole è notevolmente cresciuto. Notorietà meritata? Vediamo insieme a Flavia Bernini, biologa, nutrizionista quali sono le proprietà di questa molecola e lo stato dell’arte della ricerca scientifica. QUERCETINA: DOVE SI TROVA “La quercetina è ampiamente [...]

2021-10-08T14:46:31+00:007 Ottobre 2021|Notizie, Salute|

Sei obeso? Le solite diete non funzionano?

L’obesità è caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo che può provocare gravi danni alla salute. Una persona si ritiene obesa se il suo IMC  (indice di massa corporea) calcolato come rapporto tra il peso e il quadrato dell’altezza è maggiore di 30. Se ti ritrovi in questa condizione leggi la testimonianza di Riccardo, uno [...]

2021-10-06T14:44:44+00:006 Ottobre 2021|Notizie, Salute|

Da Nord a Sud una cucina gustosa e sana

Molti sono i piatti tipici regionali della cucina italiana e molti sono noti e apprezzati in tutto il mondo, basti pensare alla pizza, per citare solo quello più diffuso, anche se spesso in varianti molto lontane dalla ricetta originale. Ma tante altre ricette locali meno esportate sono altrettanto gustose e caratterizzate da ottime qualità nutritive. [...]

2021-10-05T16:10:16+00:005 Ottobre 2021|Notizie, Salute|

Entro il 2050 il 75% della popolazione mondiale si trasferirà nei centri urbani. Ma in città ci si ammala di più

Chi, negli ultimi decenni, si è spostato dalla campagna alla città in cerca di una vita migliore, non poteva di certo immaginare che avrebbe rischiato di finire nel mirino dei killer del terzo millennio: le malattie cardiovascolari. Patologie che uccidono, ogni anno, 18 milioni di persone nel mondo, 230 mila in Italia (dati Istat). La vita [...]

2021-10-05T15:56:32+00:005 Ottobre 2021|Notizie, Salute|
Torna in cima