Salute

Il rumore del traffico aumenta il rischio di demenza

L’esposizione prolungata all’inquinamento acustico dovuto al traffico aumenta il rischio di demenza, secondo una ricerca durata oltre un decennio. Chi vive nei pressi di strade o ferrovie trafficate ha più probabilità di andare incontro a demenza, cioè un declino delle facoltà mentali sufficientemente grave da interferire con la vita quotidiana. È l’allarme lanciato da un gruppo di scienziati che hanno riscontrato [...]

2021-09-16T10:19:06+00:0016 Settembre 2021|Notizie, Salute|

Nella Ue più di 32milioni di persone soffrono di depressione cronica, soprattutto donne.

Il dato è stato diffuso da Eurostat che ha evidenziato come il 7,2% dei 446 milioni di abitanti dell’Europa a 27 abbia dichiarato di soffrire di depressione in forma cronica. Tra questi le donne denunciano una incidenza maggiore con una quota dell’8,7% rispetto al 5,6% degli uomini. Italia sotto la media europea con una percentuale [...]

2021-09-14T14:03:38+00:0014 Settembre 2021|Notizie, Salute|

L’amido resistente: un amico della salute

L’amido è il principale carboidrato di stoccaggio presente in molte specie vegetali come patate, cereali (in particolare frumento, mais e riso) e legumi. Rappresenta la fonte fondamentale di energia per gran parte della popolazione mondiale e il consumo di una frazione “resistente” aiuta a combattere e contrastare l’insorgenza di alcune patologie. Composizione dell’amido L’amido nelle piante [...]

2021-09-14T13:52:05+00:0014 Settembre 2021|Notizie, Salute|

Pressione alta: che fare?

Il problema della pressione arteriosa oggi è molto diffuso perché le linee guida licenziate dalle società di cardiologia, ma ispirate dai produttori di farmaci antipertensivi, richiedono oggi valori pressori bassissimi, che quasi nessuno ha. Basta qualche anno in più dei 18, qualche fetta di salame o formaggio settimanale e un filo di sedentarietà per vedere [...]

2021-09-10T14:12:22+00:0010 Settembre 2021|Notizie, Salute|

Disbiosi intestinale: all’origine di tanti disturbi

Costituisce un settore di studio di grande interesse per la medicina e svolge importanti funzioni metaboliche e immunitarie, proteggendoci dall'attacco dei patogeni. È il microbiota intestinale, l'insieme dei microrganismi che abitano l'intestino umano e aiutano l'organismo a svolgere  le funzioni quotidiane. “Per lungo tempo si è ritenuto che avesse un ruolo non essenziale, di 'spazzino', [...]

2021-09-10T14:03:26+00:0010 Settembre 2021|Notizie, Salute|

L’odore del sudore diventa davvero sgradevole? È tutta colpa dei batteri

L’eccesso di sudorazione riguarda anche in condizioni di temperatura normali circa il tre per cento della popolazione. La responsabilità degli effluvi sgradevoli è dello Stafilococcus hominis. Ecco come agire. Si riprende a fare sport di ritorno dalle vacanze e con le temperature miti il problema sudore non è superato. Per alcune persone non lo è [...]

2021-09-06T14:03:08+00:006 Settembre 2021|Notizie, Salute|

Meno zucchero in cibi e bevande: primi passi negli USA

Un'associazione di organizzazioni e autorità sanitarie USA chiede ai produttori di bevande zuccherate di adeguarsi su base volontaria a nuove linee guida. Lo zucchero, assunto in quantità eccessive, si trasforma in veleno per il nostro organismo: diabete, obesità, malattie cardiovascolari sono solo alcune delle conseguenze negative per la nostra salute. Per questioni educative e di abitudini alimentari, il problema [...]

2021-09-06T13:59:12+00:005 Settembre 2021|Notizie, Salute|

Quel benessere non facile da mantenere

La parola equilibrio deriva dal latino, dai termini “aequus”, che vuol dire uguale, e “libra”, che vuol dire bilancia. Nell'accezione più propriamente classica, con equilibrio mentale ci si riferisce alla capacità dell'essere umano di trovare un'omeostasi tra le pressioni interne rispetto a quelle esterne. Per pressioni esterne intendiamo tutta quella infinita serie di dictat, valori, tradizioni, [...]

2021-09-03T11:27:27+00:003 Settembre 2021|Notizie, Salute|

La mela, elisir di lunga vita: un libro e uno studio per apprezzarne i benefici

La mela è un frutto dalle infinite proprietà benefiche. Uno studio dimostra le straordinarie capacità della pectina contenuta in essa e un libro ne spiega l'utilità in ambito cardiovascolare. La nostra vita quotidiana, la realtà che viviamo ogni giorn,o è intrisa di simboli che richiamano più o meno direttamente ad antiche tradizione ed alla mitologia. [...]

2021-09-01T15:05:01+00:001 Settembre 2021|Notizie, Salute|

Studiato in dettaglio come varia il nostro fabbisogno energetico con l’età

La raccolta di dati relativi al metabolismo di migliaia di persone di varie età e condizioni, inclusa la gravidanza, ha permesso di tracciare l’andamento del fabbisogno energetico medio dalla primissima infanzia alla vecchiaia, con qualche sorpresa. Persone diverse consumano naturalmente quantità diverse di energia, a seconda della corporatura, di quello che stanno facendo in quel [...]

2021-09-01T12:13:38+00:0029 Agosto 2021|Notizie, Salute|
Torna in cima