Salute

Il benessere degli occhi

Il contorno occhi è una zona particolarmente sensibile, anche se spesso dimenticata. Sarebbe opportuno iniziare a prendersene cura già da giovanissimi, intorno ai diciotto anni, per prevenire borse, occhiaie e rughe, sempre con cosmetici specifici. Il contorno occhi, o più propriamente l’area perioculare, è una zona particolarmente delicata del viso e, per le sue caratteristiche, [...]

2021-08-23T14:28:31+00:0023 Agosto 2021|Notizie, Salute|

Mal di schiena da lockdown, ecco gli esercizi per recuperare

Devi avere la schiena diritta! Quante volte ci è stato detto, perché in passato e anche ora era e rimane il sinonimo d’integrità, correttezza, stabilità ed energia. Ma quante volte pensiamo alla nostra schiena? E quanto poco lo abbiamo fatto durante il lockdown, quando ci siamo ritrovati improvvisamente a lavorare dai punti più disparati della [...]

2021-08-19T10:48:55+00:0019 Agosto 2021|Notizie, Salute|

Negli occhi di Gino Strada

Gino Strada è morto all’età di 73 anni. Un uomo, un chirurgo, un pacifista che poteva guardare tutti negli occhi. L’unica cosa che dobbiamo ricordare oggi sono le parole che Gino Strada ha sempre detto, ripetuto, urlato, a volte digrignato. Contro la guerra c’è solo una soluzione: non farla, abolirla. Solo così sarà possibile salvare [...]

2021-08-16T10:27:31+00:0014 Agosto 2021|Notizie, Salute|

Probiotici, utili per proteggere e migliorare le funzioni cerebrali

La loro assunzione ha effetti positivi nel combattere la perdita di funzionalità cerebrali causata da infezioni, traumi o dall’invecchiamento, esiste infatti un’interazione tra la flora batterica intestinale e il cervello. A confermarlo, lo studio di un team di ricercatori del Cnr-Ibbc che ha individuato un mix di otto ceppi batterici vivi in grado di contrastare [...]

2021-08-16T09:50:30+00:0012 Agosto 2021|Notizie, Salute|

Il pugile suonato: come staremo quando usciremo dalla pandemia

Quando usciremo dalla pandemia di Covid-19 non lo sappiamo, ma è presumibile il come: mi immagino tanti pugili suonati che si aggirano per le città, che non hanno nemmeno la cognizione di essere scesi dal ring o meno. La coordinata principale, quella di dare nuove prospettive alle loro vite, è saltata. Le speranze sono ora riversate nel PNRR, anche se il sentimento [...]

2021-08-09T13:24:40+00:009 Agosto 2021|Notizie, Salute|

Tendine d’Achille: perché può rompersi e quali sono i rimedi

Agli Europei è stato il turno di Leonardo Spinazzola, ma sono molti i calciatori (e non solo) che hanno dovuto fare i conti con lesioni del tendine d’Achille. Eclatante il caso di David Beckham che nel 2010 andò incontro a un’improvvisa rottura senza nemmeno aver subito un minimo trauma. Ma non c’è da stupirsi, come spiega Federico Usuelli, responsabile dell’Ortopedia [...]

2021-08-09T13:07:56+00:009 Agosto 2021|Notizie, Salute|

Probiotici per contrastare i processi neuro-infiammatori e migliorare le funzioni cerebrali

I processi neuro-infiammatori che si instaurano in seguito a infezioni, trauma cranici e a causa dell’invecchiamento possono alterare in maniera significativa la funzionalità cerebrale, con una ricaduta negativa sui processi cognitivi e sulla memoria. In questo contesto, un team di ricercatori dell’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibbc), ha condotto [...]

2021-08-06T14:25:57+00:006 Agosto 2021|Notizie, Salute|

PNRR: come verranno spesi i 20 miliardi per cure high tech a domicilio

Portare l’assistenza a bordo letto del paziente", è l’obiettivo post-pandemia dichiarato dal ministro Speranza. «Potenziare la sanità territoriale, grande assente durante la gestione dell’emergenza» è l’altra priorità. L’occasione per innovare il nostro sistema sanitario è tutta nei circa 20 miliardi del Recovery plan destinati alla sanità, che potranno cambiarne in meglio il volto se sapremo [...]

2021-08-06T14:01:31+00:006 Agosto 2021|Notizie, Salute|

Mis-C, cos’è la sindrome infiammatoria multi-sistemica legata al Covid che colpisce bambini e giovani

È una caratteristica particolare di manifestazione di Sars-Cov-2; simile alla malattia di Kawasaki, ma più pericolosa. In Italia registrati finora 239 casi. I ragazzi fra i 12 e i 18 anni si ammalano poco di Covid e raramente hanno forme gravi. Però in Italia sono stati segnalati 28 casi mortali di Covid in questa fascia [...]

2021-08-06T13:56:20+00:006 Agosto 2021|Notizie, Salute|

Il raffreddore è più vecchio dell’umanità

Grazie ai genomi di virus della preistoria, gli esperti hanno ricostruito l’origine del raffreddore. Che faceva starnutire già i primi bambini della nostra specie, e i nostri predecessori. Con ogni probabilità i primi esseri umani erano già infettati dai virus del raffreddore che ci affliggono ancora oggi. Un gruppo di ricerca guidato da Sofie Holtsmark [...]

2021-08-06T11:34:26+00:005 Agosto 2021|Notizie, Salute|
Torna in cima