Salute

Il sole: toccasana per cuore, depressione e ossa

Stimola la serotonina nel cervello e regala buonumore. Rinforza le ossa. Gli scienziati parlano ormai di "igiene della luce" capace di interagire con tutti i sistemi del nostro corpo. Bastano poche ore al giorno. Passiamo il 90 per cento delle nostre vite tra quattro mura. Che si tratti di uffici, abitazioni, automobili, le nostre esistenze [...]

2021-08-06T11:28:03+00:005 Agosto 2021|Notizie, Salute|

Si può prevenire l’artrosi al ginocchio?

La gonartrosi è una malattia reumatica degenerativa che colpisce l’articolazione del ginocchio. Quest’ultima è una delle più grandi e complesse strutture articolari del corpo umano, così resistente da sostenere il peso corporeo, ma anche dotata di sufficiente mobilità per permetterci di camminare e correre. Le superfici articolari delle ossa sono rivestite di cartilagine levigata, che [...]

2021-08-05T18:48:10+00:001 Agosto 2021|Notizie, Salute|

Neuroscienze: RAPID indaga l’architettura del cervello in aree finora inesplorate

Una tra le maggiori sfide della scienza è costituita dallo studio del cervello, della sua anatomia e della sua architettura cellulare, fondamentale per comprendere le funzioni del sistema nervoso centrale. Un passo avanti in questo campo strategico della ricerca è costituito da una nuova tecnica ottica che permette un’indagine macroscopica ad alta risoluzione. Ne dà [...]

2021-08-06T09:56:55+00:001 Agosto 2021|Notizie, Salute|

Alimentazione e salute: 27 consigli comprovati

Non è sempre facile sapere che cosa fare o non fare quando si tratta di salute e alimentazione. Anche i maggiori esperti in materia sembrano avere opinioni contrastanti e spesso opposte ma, nonostante i molti disaccordi, ci sono alcuni principi, convalidati da solidi dati scientifici, che sono indiscutibili. Alimentazione e salute (secondo Kris Gunnars) Il [...]

2021-08-06T08:13:54+00:001 Agosto 2021|Notizie, Salute|

Defibrillatori. Balzanelli (Sis118): “Approvazione della legge un successo strepitoso di civiltà”

Il via libera definitivo del parlamento alla legge che prevede la diffusione dei defibrillatori nei luoghi pubblici e di lavoro dimostra “la volontà di tutti di voler proteggere la vita umana e concretamente salvarla. A breve valorizzeremo l’importanza determinante dell’arrivo in tempi velocissimi del defibrillatore grazie alla sperimentazione SIS118 della cardioprotezione aerea mediante droni”. “La [...]

2021-07-29T17:17:14+00:0028 Luglio 2021|Notizie, Salute|

Il glutine fa bene o fa male?

Il glutine non è altro che una proteina legante gli amidi di alcuni cereali. Il glutine fa male ad alcuni individui che non ne tollerano l’assunzione, perché provoca loro un danno grave all’epitelio intestinale deputato all’assimilazione dei nutrienti. Tale specificità viene chiamata celiachia (da Kelyos, greco, che significa grosso modo “intestinale”) e produce nel tempo [...]

2021-07-29T17:14:25+00:0028 Luglio 2021|Notizie, Salute|

È utile usare la serenoa per la prostata?

La serenoa è un fitoterapico che evita che il testosterone si converta in diidrotestosterone. Il diidrotestosterone è salutare o nocivo? La componente attiva del testosterone (il diidrotestosterone) è responsabile della fertilità e della “mascolinità” di ogni individuo di sesso maschile. È dunque un ormone prezioso e importante, la cui inibizione può generare disagi di diverso [...]

2021-07-29T17:11:56+00:0028 Luglio 2021|Notizie, Salute|

Stile di vita e benessere, il segreto della salute è nella vita di tutti i giorni

La realtà quotidiana ci sottopone a ritmi frenetici, tensioni lavorative e a un’alimentazione veloce e sbilanciata. Questo stile di vita mette a rischio quei delicati equilibri che ci consentono di vivere in salute e serenità. Ma il rimedio c’è. In un mondo in cui tutto si trasforma e si modifica velocemente, c’è qualcosa che deve [...]

2021-07-29T17:07:08+00:0028 Luglio 2021|Notizie, Salute|

Pazienti cardiopatici. Bere alcol in quantità da lieve a moderata comporta un minor rischio di infarto e di morte

L’assunzione di una moderata quantità di alcol riduce il rischio di infarto o morte nei pazienti cardiopatici. A questa conclusione è giunto uno studio britannico che ha valutato i dati della UK Biobank, dell’Health Survey for England, dello Scottish Health Survey e di 12 studi precedenti. Il consumo di alcol in quantità da lieve a [...]

2021-07-29T16:59:01+00:0028 Luglio 2021|Notizie, Salute|
Torna in cima