Salute

Per il nostro organismo il cibo spazzatura è come un’infezione

Una ricerca dimostra che l'organismo reagisce al cibo spazzatura producendo gli stessi globuli bianchi che utilizza per combattere le infezioni batteriche. Andateci piano con fast food e, più in generale, con grassi e zuccheri: se esposto a dosi troppo elevate di cibo spazzatura, il nostro corpo potrebbe reagire come di fronte a un'infezione batterica. La [...]

2021-07-06T10:57:37+00:006 Luglio 2021|Notizie, Salute|

Sanità digitale oltre l’emergenza

Il fascicolo sanitario elettronico, seppure sia stato attivato per quasi tutta la popolazione italiana, è spesso incompleto, privo delle informazioni e dei documenti più utili a medici e pazienti e, secondo una rilevazione svolta in collaborazione con Doxapharma, è ancora poco conosciuto ed utilizzato: solo il 38% dei cittadini ne ha sentito parlare e appena [...]

2021-07-05T17:01:29+00:005 Luglio 2021|Notizie, Salute|

Capelli grigi per lo stress: così torna il colore

La perdita di colore dei capelli – o incanutimento – è segno inequivocabile di invecchiamento. Il processo è dovuto alla perdita di melanina, una proteina responsabile della pigmentazione della pelle, degli occhi e dei capelli. Ma non sono solo gli anni che passano a ingrigire la chioma: studi recenti sui topi, hanno rilevato che anche lo stress acuto, un trauma o una paura improvvisa possono contribuire al problema. [...]

2021-07-02T11:52:33+00:002 Luglio 2021|Notizie, Salute|

Le nostre scelte alimentari possono alimentare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza?

L’antibiotico-resistenza è una emergenza sanitaria su scala mondiale, dichiarata già dal 2014 dall’ONU e dall’OMS . Lo stile di vita e le nostre scelte alimentari contribuiscono in maniera determinante allo svilupparsi dell’antibiotico-resistenza. Vediamo quali fonti alimentari, a causa della loro filiera produttiva, vanno ad aggravare il problema dell’antibiotico-resistenza nell’Ambiente e all’interno del nostro organismo, in [...]

2021-07-02T09:55:40+00:002 Luglio 2021|Notizie, Salute|

L’ostepatia diventa una professione sanitaria. Quali le prove di efficacia?

L’osteopatia è stata appena riconosciuta e istituita dal governo come professione sanitaria in un Dpr (decreto del presidente della Repubblica), con la conseguente creazione di un corso di laurea in questa disciplina. Il primo passo fondamentale per il riconoscimento era avvenuto con una legge del 2018 (3/2018) realizzata a opera di Beatrice Lorenzin, oggi deputata [...]

2021-07-02T09:42:23+00:002 Luglio 2021|Notizie, Salute|

Tumori. Nasce il “Centro di conoscenze europeo sul cancro”. Ecco come funzionerà

Il Centro raccoglierà i dati più recenti sul cancro, fornirà orientamenti in materia di assistenza sanitaria e sistemi di garanzia della qualità, monitorerà ed elaborerà le tendenze relative all'incidenza e alla mortalità oncologiche in tutta l'UE. Si tratta inoltre di uno spazio in cui tutti coloro che sono impegnati nella lotta contro il cancro possono [...]

2021-07-02T09:36:41+00:002 Luglio 2021|Notizie, Salute|

Il segreto di chi è «giovane dentro»? Ottimismo e pensiero positivo

Uno sguardo sereno sul futuro riduce i livelli di marcatori dell’infiammazione come la proteina C-reattiva o l’interleuchina-6 e mantiene giovane il sistema immunitario. C’è un tratto che tutti i «giovani dentro» condividono e che accomuna anche i centenari, l’ottimismo. Pensare positivo è uno dei fattori più importanti emersi dagli studi sull’effetto dell’età psicologica soggettiva sulla [...]

2021-06-30T11:22:38+00:0030 Giugno 2021|Notizie, Salute|

Antibiotico-resistenza: che cos’é?

Antibiotico-resistenza significa che i batteri sono diventati più aggressivi e resistono agli antibiotici, ovvero gli antibiotici prodotti per debellare i batteri sono diventati nel tempo meno efficaci, per via di un uso troppo frequente o di un uso inappropriato, cioè se si usano anche quando non servono per la cura. A forza di consumare e [...]

2021-06-30T10:05:19+00:0029 Giugno 2021|Notizie, Salute|
Torna in cima