Salute

Fragole: delizie di primavera!

Le fragole sono i frutti che hanno il potere magico di mettere d’accordo tutti: dai bambini ai medici! In realtà quello che chiamiamo “fragola” non è un frutto, è la parte edibile delle piante del genere “fragraria”, i frutti sono i semini piccoli e gialli detti acheni. Le fragole hanno un elevato contenuto di acqua [...]

2021-06-03T10:40:57+00:001 Giugno 2021|Notizie, Salute|

Apparecchio ortodontico: 8 precauzioni

L’ortodonzia è una specialità dell’odontoiatria che studia, corregge e previene i problemi dello sviluppo, della forma e della posizione delle arcate dentarie attraverso un dispositivo noto come apparecchio ortodontico. Tale trattamento, prevede per il paziente anche una serie di precauzioni da seguire. Mediante movimenti guidati dei denti o lo spostamento delle mascelle, la tecnica mira a [...]

2021-05-28T10:40:33+00:0027 Maggio 2021|Notizie, Salute|

Esiste una disfunzione sessuale da farmaci?

La disfunzione sessuale da farmaci è una realtà drammatica e invisibile. PSSD è la sigla per la disfunzione sessuale post utilizzo di antidepressivi, ed è sempre più diffusa. É un effetto collaterale che i prescrittori compulsivi di psicofarmaci “dimenticano” di segnalare a coloro che ne fanno uso. Se creo un farmaco per il diabete o [...]

2021-05-28T10:21:22+00:0027 Maggio 2021|Notizie, Salute|

Elettrocardiogramma in farmacia e trasmesso in “diretta” al cardiologo salva la vita a un uomo poi sottoposto a quattro by pass

È accaduto a Lanzada, un paese di poco più di mille abitanti in provincia di Sondrio dove opera una storica farmacia di famiglia. Grazie al progetto di telemedicina attivo nella farmacia è stato possibile salvare la vita a una persona. Il tracciato dell'elettrocardiogramma, inviato in diretta a un cardiologo, ha permesso di rilevare delle criticità [...]

2021-05-27T17:02:21+00:0026 Maggio 2021|Notizie, Salute|

Ipersensibilità al glutine: perché e in che cosa è diversa dalla celiachia

La «pesantezza» accusata dopo aver mangiato alimenti che ne sono ricchi non è sufficiente per una diagnosi della malattia vera e propria. Sull’ipersensibilità al glutine si discute da anni: secondo alcuni è un vero problema clinico, con sintomi simili ma diversi dalla celiachia vera e propria, che riguarda una fetta consistente della popolazione; gli scettici [...]

2021-05-25T10:50:55+00:0025 Maggio 2021|Notizie, Salute|

Bambini che non vogliono svegliarsi più. La sindrome della rassegnazione è tornata con la pandemia

La sindrome della rassegnazione (o della Bella addormentata) colpisce bambini e ragazzi dopo una situazione traumatica. Si diventa apatici, distratti, si smette di parlare e mangiare, si dorme per tante ore. Ne parliamo con Maria Pontillo (psicoterapeuta Bambino Gesù) che ha visto molti ragazzi che ne soffrono, anche con la pandemia. Si comincia parlando sempre [...]

2021-05-25T10:46:16+00:0025 Maggio 2021|Notizie, Salute|

Menopausa: come affrontarla

La menopausa (dal Greco men: mese e pausis: cessazione) è una fase naturale della vita di una donna in cui ha termine la vita fertile (nel senso della possibilità di procreare) ma certamente non quella biologica. Statisticamente avviene all’età di 50 – 51 anni, ma il range temporale perfettamente fisiologico è tra i 45 e i [...]

2021-05-25T10:29:58+00:0025 Maggio 2021|Notizie, Salute|

Facile come respirare

Respirare è la cosa più naturale del mondo, è il primo (e ultimo) atto che accompagna la nostra esistenza. In media al giorno respiriamo dalle 20mila alle 30mila volte e nella stragrande maggioranza dei casi eseguiamo atti meccanici in maniera inconsapevole, senza troppo badare a quel flusso d’aria vitale che ci attraversa e ci dà [...]

2021-05-24T17:27:46+00:0024 Maggio 2021|Notizie, Salute|

Intolleranti si diventa: la difficoltà può presentarsi a qualsiasi età

Le incapacità a «gestire» il lattosio, lo zucchero presente in diversi latticini o il glutine sono diffuse. In entrambi i casi le soluzioni non devono essere improvvisate. La digestione è più difficoltosa, la pancia gonfia o dolente. Il pensiero corre subito a un’intolleranza alimentare e le più famose sono quelle ai latticini e al glutine, [...]

2021-05-20T19:38:20+00:0020 Maggio 2021|Notizie, Salute|

Depressione, nuovi indizi sul funzionamento del sistema della serotonina

Sappiamo poco della biologia della depressione, cosa accade cioè nel sistema nervoso che possa essere ricollegato alla malattia. Un possibile ruolo è quello svolto dalla serotonina, il neurotrasmettitore popolarmente noto come la molecola della felicità, per il suo ruolo nella regolazione dell’umore. L’ipotesi, semplificando, è che aumentando i livelli di serotonina nelle sinapsi diminuiscano gli stati depressivi. Una delle strategie per farlo è l’uso di farmaci [...]

2021-05-19T19:55:38+00:0019 Maggio 2021|Notizie, Salute|
Torna in cima