Salute

Intolleranti si diventa: la difficoltà può presentarsi a qualsiasi età

Le incapacità a «gestire» il lattosio, lo zucchero presente in diversi latticini o il glutine sono diffuse. In entrambi i casi le soluzioni non devono essere improvvisate. La digestione è più difficoltosa, la pancia gonfia o dolente. Il pensiero corre subito a un’intolleranza alimentare e le più famose sono quelle ai latticini e al glutine, [...]

2021-05-20T19:38:20+00:0020 Maggio 2021|Notizie, Salute|

Depressione, nuovi indizi sul funzionamento del sistema della serotonina

Sappiamo poco della biologia della depressione, cosa accade cioè nel sistema nervoso che possa essere ricollegato alla malattia. Un possibile ruolo è quello svolto dalla serotonina, il neurotrasmettitore popolarmente noto come la molecola della felicità, per il suo ruolo nella regolazione dell’umore. L’ipotesi, semplificando, è che aumentando i livelli di serotonina nelle sinapsi diminuiscano gli stati depressivi. Una delle strategie per farlo è l’uso di farmaci [...]

2021-05-19T19:55:38+00:0019 Maggio 2021|Notizie, Salute|

Il cuore delle donne sta peggio: dieci punti per salvarlo

Dieci punti. Con una guida per migliorare la prevenzione e la cura delle malattie cardiovascolari nelle donne, la prima causa di morte nel sesso femminile. A proporli è il primo rapporto globale sulle malattie cardiovascolari nelle donne, realizzato da una Commissione internazionale di 17 esperti di 11 Paesi, pubblicato su The Lancet e presentato al convegno dell'American [...]

2021-05-17T22:03:16+00:0017 Maggio 2021|Notizie, Salute|

Tiroide, esami e terapie inappropriate. Dall’AME cinque raccomandazioni per fare meglio

Dal 24 al 30 maggio si celebra la Settimana Mondiale della Tiroide. Dagli specialisti dell’Associazione Medici Endocrinologi (AME-ETS), le pratiche a rischio d’inappropriatezza di cui medici e pazienti dovrebbero parlare. Choosing Wisely. Altrimenti detto: fare di più non significa fare meglio. E’ questo il messaggio ribadito dall’Associazione Medici Endocrinologi (AME-ETS) in vista della Settimana mondiale della Tiroide, che [...]

2021-05-17T21:31:59+00:0017 Maggio 2021|Notizie, Salute|

Biossido di titanio: attenzione a dolci, caramelle e gomme da masticare. L’additivo E171 bocciato dall’Efsa

Il biossido di titanio non può più essere considerato sicuro come additivo alimentare: è questa la conclusione a cui è giunta l’Efsa (l’Autorità europea per la sicurezza alimentare), dopo aver analizzato le conseguenze che questo additivo, se ingerito, ha sulla salute umana. È una sostanza di origine minerale, dal colore chiaro e opaco. Il biossido di [...]

2021-05-17T21:29:10+00:0017 Maggio 2021|Notizie, Salute|

Respirazione orale: perché è sbagliato respirare con la bocca

La respirazione fornisce al corpo l’ossigeno necessario alla sopravvivenza ed elimina l’anidride carbonica. Per giungere ai polmoni, l’aria può passare attraverso il naso o la bocca. Normalmente, la respirazione corretta avviene attraverso il naso, dove l’aria si riscalda e umidifica, entrando nell’organismo. Tuttavia, alcune persone tendono a respirare prevalentemente con la bocca: questa condizione è nota come respirazione [...]

2021-05-17T15:17:08+00:0017 Maggio 2021|Notizie, Salute|

Ipertensione arteriosa: sintomi, cause, cure e consigli per prevenirla

L'ipertensione arteriosa è un disturbo della pressione sanguigna caratterizzato da un suo valore a riposo più alto rispetto a valori fisiologici normali. È una delle patologie più diffuse nei Paesi industrializzati e colpisce circa il 20% degli adulti: per questo motivo oggi rappresenta uno dei maggiori disturbi clinici. In generale, la pressione arteriosa è la forza esercitata dal [...]

2021-05-17T15:06:07+00:0017 Maggio 2021|Notizie, Salute|

C’è miele e miele: sono tutti sani?

Il miele è l’alimento prodotto dalle api a partire dal nettare o dalla melata. Scegliere solo miele italiano da piccoli apicoltori è sicuramente una garanzia di qualità che ci permette di evitare le frodi oggi costanti sul miele importato, oltre che una scelta consapevole a sostegno della biodiversità e della natura. La produzione di miele [...]

2021-05-17T14:54:10+00:0017 Maggio 2021|Notizie, Salute|

Vegetariani o carnivori? Un match senza vincitori

E’ l’eterna diatriba tra vegetariani e carnivori. Mondi diametralmente lontani, motivazioni inconciliabili. E di mezzo le ragioni della salute, che non sempre - anzi quasi mai - riescono a mettere un punto alla questione se sia "meglio" una scelta o l'altra. Anche questa ricerca non sarà probabilmente l’ultima ad aggiungere dati scientifici a quella che è scelta [...]

2021-05-17T14:37:14+00:0017 Maggio 2021|Notizie, Salute|

Nel rame un alleato contro microbi, funghi e virus

Assai frequentemente capita di riscoprire le proprietà di alcune sostanze e ritornare a prenderne in considerazione l’uso con nuova consapevolezza, alla luce di studi scientifici che ne comprovano l’efficacia, quella stessa efficacia già nota ai nostri antenati, seppur su base empirica. È il caso del rame, elemento chimico con simbolo CU, tornato alla ribalta ultimamente, per la [...]

2021-05-14T16:30:51+00:0013 Maggio 2021|Notizie, Salute|
Torna in cima