Salute

Autismo, Elon Musk: “Ho la sindrome di Asperger. Ecco come funziona il mio cervello”

L’amministratore delegato di Tesla e fondatore di SpaceX durante il monologo al Saturday Night Live ha dichiarato di essere una persona autistica. Scherzando sul tono monocorde con il quale pronuncia i discorsi. "Stanotte passerò alla storia come la prima persona con la sindrome di Asperger a presentare il Saturday Night Live. O almeno la prima ad ammetterlo”. [...]

2021-05-12T09:21:40+00:0012 Maggio 2021|Notizie, Salute|

Qual è la verdura che protegge cuore e arterie

Ogni mattina, prendete almeno una grande tazza da caffellatte e riempitela, a scelta, con broccoli o altre crucifere, spinaci, altre verdure a foglia verde o barbabietola rossa. Poi, ricordatevi che durante la giornata dovrete consumarne il contenuto, sotto forma di contorno gustoso o, se volete, di frullato. Se avete già verdure bollite (meglio se cotte [...]

2021-05-10T20:40:29+00:0010 Maggio 2021|Notizie, Salute|

OGM: società civile e produttori biologici e agroecologici bocciano parere della Commissione Ue

Le organizzazioni dei produttori biologici, dell’agricoltura contadina e della società civile esprimono profonda preoccupazione rispetto alla posizione della Commissione europea che si è espressa a favore di una regolamentazione ad hoc per le nuove tecniche di manipolazione genetica (NGT/NBT) per sottrarle alla normativa sugli OGM in essere, aggirando così la sentenza della Corte di Giustizia [...]

2021-05-10T19:01:07+00:0010 Maggio 2021|Notizie, Salute|

Babywearing: “Frontemondo” o “Fronte…insieme”?

Il portare fronte-mondo (cioè con il bambino rivolto all'esterno e non verso il corpo di chi lo porta in fascia) è da sempre uno dei temi più controversi nel mondo del babywearing ossia del “portare i bimbi addosso”. In proposito abbiamo intervistato la dottoressa Antonella Gennatiempo fondatrice e direttrice del Centro Studi Scuola del Portare®  , insieme ai [...]

2021-05-07T09:44:22+00:006 Maggio 2021|Notizie, Salute|

Giornata mondiale igiene delle mani. “Pochi secondi possono salvare una vita”

È questo il claim dell’edizione 2021. L’igiene delle mani è una delle azioni più efficaci per ridurre la diffusione degli agenti patogeni e prevenire le infezioni, compreso il virus SARS-CoV-2 responsabile del COVID-19. In particolare, è possibile ridurre il rischio di infezione, proteggendo sé stessi e gli altri, seguendo alcuni accorgimenti che comprendono il lavare [...]

2021-05-07T09:05:10+00:005 Maggio 2021|Notizie, Salute|

Salute mentale, come capire se gli adolescenti hanno bisogno di aiuto

Cosa succede in una famiglia quando un figlio, magari nel pieno dell’adolescenza, mostra un disagio non si riesce a comprendere, contenere, gestire? Ha scatti di rabbia, si isola, il rendimento scolastico si abbassa repentinamente e instaurare un dialogo diventa sempre più difficile? Come capire quando è necessario chiedere aiuto? E, soprattutto, a chi rivolgersi? In [...]

2021-05-07T09:02:10+00:005 Maggio 2021|Notizie, Salute|

Attenti ai pesci predatori: pericolosi anche in tavola

Il sistema nervoso e in particolare il cervello in via di sviluppo sono gli organi che maggiormente risentono dei suoi effetti tossici. Si tratta del mercurio, un composto particolarmente nocivo per l’uomo che, in modo più o meno consapevole, portiamo sulle nostre tavole. Questo metallo, infatti, è presente in molti dei pesci pescati nei nostri mari [...]

2021-05-06T20:12:06+00:004 Maggio 2021|Notizie, Salute|

Rischio cardiovascolare, Varbella: «Colesterolo LDL fattore causale più che fattore di rischio»

I principali fattori di rischio cardiovascolare sono l’età, il sesso – gli uomini sono colpiti più delle donne – il fumo di sigaretta e l’ipertensione arteriosa. «Per quanto riguarda l’ipercolesterolemia – spiega a Sanità Informazione Ferdinando Varbella, Direttore del dipartimento medico ASL Torino 3 – il valore elevato di LDL cioè il colesterolo cattivo e pericoloso, è una frazione del colesterolo [...]

2021-05-03T19:09:41+00:003 Maggio 2021|Notizie, Salute|

Ambiente, alimentazione, infiammazione e neurodegenerazione

«Spesso si sottovaluta la connessione tra stati infettivi e/o infiammatori cronici e la neurodegenerazione, come quella dell’Alzheimer» dice il dottor Paolo Giordo, neurologo, medico specializzato in omeopatia ed esperto di nutrizione. «L’infiammazione cronica può essere considerata la madre di tutte le malattie e può promuovere uno stato neurodegenerativo anche senza che questa sia presente all’interno del cervello. I fattori causali e concausali di uno stato [...]

2021-05-03T19:04:37+00:002 Maggio 2021|Notizie, Salute|

Prevenzione quaternaria: in cosa consiste?

Parlare di prevenzione quaternaria è difficile per i medici e spesso è un argomento sconosciuto per i pazienti. Eppure, si tratta di essere prudenti e coscienziosi nell'uso delle risorse mediche. La prevenzione quaternaria è un concetto molto dibattuto in campo medico. Molti professionisti non sono favorevoli al suo utilizzo come guida per le politiche di [...]

2021-04-28T21:37:27+00:0028 Aprile 2021|Notizie, Salute|
Torna in cima