Salute

Qual è il ruolo dell’etichettatura Nutriscore per una scelta alimentare consapevole?

Il sistema Nutriscore, nuovamente sotto i riflettori, potrebbe aiutare i consumatori a prediligere i prodotti della dieta mediterranea – prevalentemente frutta, verdura, cereali, proteine vegetali – e quindi ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, obesità e tumori. Ne abbiamo parlato con Mauro Serafini, nutrizionista Highly Cited del Gruppo 2003 e professore ordinario di Alimentazione [...]

2021-04-26T20:19:25+00:0024 Aprile 2021|Notizie, Salute|

Gli effetti di Chernobyl sulla salute delle nuove generazioni

L'esposizione alle radiazioni rilasciate dal disastro della centrale nucleare del 1986 ha aumentato il rischio di tumori alla tiroide dovuti al danno al DNA tra la popolazione dell'area coinvolta, ma non ha prodotto mutazioni genetiche trasmissibili alle generazioni successive. È quanto emerge da due estese e approfondite analisi genomiche su persone vissute nella regione all'epoca [...]

2021-04-23T19:49:19+00:0023 Aprile 2021|Notizie, Salute|

Pronto il Recovery Plan. Nasce un nuovo centro di eccellenza per le epidemie e la sanità diventa sempre più di “prossimità”. Più cure domiciliari e telemedicina ma anche nuovi ospedali hi-tech

Ma non solo, nel Piano prevista la costruzione di 380 ospedali di comunità e di 1.288 Case della Comunità, il potenziamento del Fascicolo sanitario elettronico, la riforma degli Irccs, più borse per la medicina generale e le specializzazioni mediche. Per realizzarlo previsti 15,6 mld di risorse dal fondo Rrf a cui dovrebbero sommarsi circa 2,9 [...]

2021-04-23T19:42:34+00:0023 Aprile 2021|Notizie, Salute|

Esiste una connessione tra cibo e buonumore?

La connessione tra cibo e buonumore è legata alla nostra evoluzione. L’evoluzione ha fatto sì che l’essere umano collegasse il reperimento di cibo con una sensazione di piacere, per spingerci a cercarne ancora. Tutti i cibi, dunque, in una certa misura, ci rendono felici. Tuttavia ci sono poi sostanze come lo zucchero che vanno a [...]

2021-04-23T19:15:45+00:0021 Aprile 2021|Notizie, Salute|

Cure tagliate, il grave impatto della pandemia sulle altre patologie non trattate

La Sanità non Covid ha sofferto molto, soprattutto l’anno scorso: ora, appena il virus rallenterà, dovrà tornare a lavorare a pieno regime e attrezzarsi per recuperare tutte le cure non effettuate. C’è un’altro tsunami che spaventa gli ospedali italiani e che potrebbe arrivare subito dopo quello del Covid. È l’onda lunga di un’altra “pandemia”: quella delle [...]

2021-04-23T18:58:43+00:0021 Aprile 2021|Notizie, Salute|

Sette cose facili che possiamo fare per mantenere il cervello in salute

Quanto è tonico il nostro cervello? E come facciamo a misurarne lo stato di forma, non trattandosi di un muscolo? Secondo gli esperti, per funzionare a regime nella vita di tutti i giorni, il cervello ha bisogno di coordinare tre compiti essenziali: le funzioni esecutive, ossia, semplificando, le capacità di pensiero e ragionamento; la cognizione sociale, cioè [...]

2021-04-23T18:43:40+00:0019 Aprile 2021|Notizie, Salute|

Nel cervello dei sinestetici

Provate a immaginare cosa accade nella mente delle persone che, mentre ascoltano un brano musicale a occhi chiusi, vedono immagini tridimensionali simili a spirali o percepiscono profumi che inebriano l'olfatto. Oppure nelle persone che quando leggono i numeri, invece di vedere un simbolo sul foglio, li percepiscono con delle specifiche posizioni spaziali. Stiamo parlando di [...]

2021-04-17T18:10:41+00:0016 Aprile 2021|Notizie, Salute|

Lockdown. Bimbi sempre più miopi. I consigli degli esperti

In Toscana sono oltre 70mila i bimbi e i ragazzi con miopia che rischiano un peggioramento della vista per il prolungato lockdown di questi mesi e le tante ore passato davanti agli schermi di pc, tv, tablet. Per rallentare la progressione della miopia, generata dall’allungamento del bulbo oculare, un valido aiuto potrebbe arrivare dall’utilizzo di [...]

2021-04-14T19:29:38+00:0014 Aprile 2021|Notizie, Salute|

Fritte o marinate: come cucineremo le meduse

Fritto di paranza, spigola in crosta di sale, brodetto o bastoncini di pesce. Fin qui, nessuna obiezione, anzi. Ma se al nostro menu aggiungessimo anche le meduse, magari marinate o fritte? Molti di noi, probabilmente, storcerebbero il naso, perché non fanno parte della nostra tradizione culinaria, tanto che in Europa il loro uso alimentare non è autorizzato. Eppure [...]

2021-04-14T19:14:55+00:0013 Aprile 2021|Notizie, Salute|

Dermatologia. Visite “da remoto” anche dopo la pandemia? Negli Usa dermatologi favorevoli

La pandemia ha costretto molti medici a ricorrere alla telemedicina per effettuare visite e mantenere il contatto con i pazienti. Negli USA questa tecnologia ha conosciuto un’ottima diffusione tra i dermatologi. In uno studio pubblicato da JAMA Dermatology buona parte di questi professionisti ha dichiarato che continuerà a utilizzare la telemedicina anche dopo la fine della [...]

2021-04-12T16:23:49+00:0012 Aprile 2021|Notizie, Salute|
Torna in cima