Salute

Cos’è la trombosi, e quali sono le cause?

In questi giorni se ne è parlato per il sospetto che ci sia un legame tra casi di embolia e vaccinazione anti-Covid con il vaccino di AstraZeneca: ma non ci sono prove di quel legame. Ecco che cosa sono i trombi, perché si formano, e perché il vaccino AstraZeneca continua a essere ritenuto sicuro. Tutti [...]

2021-03-15T13:42:05+00:0015 Marzo 2021|Notizie, Salute|

Social network: tutti a caccia di like. Cosa ci spinge a condividere foto e post

Molti di noi non passano giornata senza condividere almeno un contenuto online, a dir poco: la foto di una colazione, un commento tra amici, una frase romantica... condividiamo la nostra vita online, spesso più di quanto sia consigliabile e con conseguenze poco piacevoli. Che cosa porta molti alla ricerca spasmodica di un like? È il meccanismo del reward [...]

2021-03-14T17:09:19+00:0014 Marzo 2021|Notizie, Salute|

Paracetamolo e FANS: quando usarli?

L’impiego diffuso precoce di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) nella prima fase di infezioni virali come quella da COVID-19 non rispetta la scheda AIFA (agenzia italiana del farmaco) dato che l’infiammazione è un importante mezzo di difesa verso le infezioni e la sua soppressione, nelle fasi iniziali della gran parte delle infezioni, è molto discutibile [...]

2021-03-12T12:27:50+00:0011 Marzo 2021|Notizie, Salute|

Torcicollo: come si previene e come si cura

Il torcicollo è un tipo di disturbo molto diffuso, che si presenta solitamente all’improvviso e che dura al massimo qualche giorno. Abbiamo chiesto alla dottoressa Lara Castagnetti, specialista in Riabilitazione Ortopedica e Osteopatia dell’Istituto Humanitas, quali sono le cause che fanno insorgere il torcicollo e quando sarebbe il caso di chiedere l’aiuto di uno specialista. Cos’è il torcicollo [...]

2021-03-12T11:53:29+00:0011 Marzo 2021|Notizie, Salute|

Tumori, al via i lavori del Proton Center Ieo

11Il nuovo centro per la terapia con protoni, la forma tecnologicamente più avanzata di radioterapia ad alta precisione, accoglierà i primi pazienti nel 2023. Nonostante la pandemia, l’innovazione extra Covid in ambito scientifico non si ferma. Soprattutto in ambito oncologico. L'Istituto Europeo di Oncologia (Ieo) ha infatti dato il via ai lavori per la costruzione [...]

2021-03-12T11:41:37+00:0011 Marzo 2021|Notizie, Salute|

Scoperto il ruolo chiave della mielina per contrastare l’invecchiamento cerebrale

Uno studio coordinato dal gruppo del prof. Arthur Butt dell’Università di Portsmouth, in collaborazione con l’Università di Padova, l’Università di Dusseldorf e la Statale di Milano ha permesso di ricostruire le cause dell’invecchiamento cerebrale, identificando la mielina come bersaglio primario delle alterazioni associate all’invecchiamento, e ha posto le basi per futuri studi di ‘ringiovanimento’ delle [...]

2021-03-10T18:36:25+00:0010 Marzo 2021|Notizie, Salute|

Herpes Zoster. Ministero: “In arrivo nuovo vaccino, efficacia fino al 97%”

Con una circolare dalla Salute informa che quest’anno sarà commercializzato in Italia, tramite il canale pubblico, un nuovo vaccino ricombinante adiuvato contro HZ, indicato nelle persone a partire da 50 anni d’età e negli individui ad aumentato rischio di HZ a partire da 18 anni d’età. Ricordiamo che la vaccinazione anti HZ deve essere offerta [...]

2021-03-10T18:33:42+00:0010 Marzo 2021|Notizie, Salute|

Movimento è sempre salute?

Muoversi significa rientrare in contatto con le proprie attitudini ancestrali e innescare un circolo virtuoso di salute e dimagrimento. Per costruire muscolo, però, serve soddisfare i bisogni organici di proteine e di calorie, in assenza dei quali l’ipotalamo può negare consenso alla crescita dello stato di forma. Segnali regolatori Un potente segnale regolatorio cerebrale è [...]

2021-03-09T20:23:32+00:009 Marzo 2021|Notizie, Salute|

L’asimmetria dentale ha effetti sul cervello e può causare malattie da deficit cognitivi come la demenza

Lo studio dell’Università di Pisa pubblicato su Scientific Reports rivista del gruppo Nature. L’asimmetria dentale ha effetti sulle aree del cervello associate alla memoria e può causare malattie legate a deficit cognitivi come la demenza. La scoperta arriva da uno studio pubblicato sulla rivista del gruppo Nature “Scientific Reports” e condotto da un gruppo di [...]

2021-03-09T20:12:17+00:009 Marzo 2021|Notizie, Salute|

Acetosa: le proprietà e gli usi in cucina

Considerata spesso solo un'erbaccia invasiva, è invece una pianta che offre raccolti generosi e si presta per molte preparazioni culinarie. Scopriamo le sue caratteristiche e qualche consiglio per cucinarla. CHI È Ricca in vitamina C, è un rimedio contro la sete: nelle comunità rurali i bambini usavano raccoglierne le cime e masticarle per gustarne il succo come [...]

2021-03-08T15:47:34+00:008 Marzo 2021|Notizie, Salute|
Torna in cima