Salute

Perché la chiave della felicità passa anche dai batteri

Che la flora intestinale abbia una grande importanza per il benessere dell’organismo è noto da tempo. Ma negli ultimi anni il microbiota, cioè l’insieme dei differenti ceppi di microrganismi che vivono all’interno dell’intestino umano, è stato studiato con particolare attenzione, portando a scoperte inattese e rilevanti. L’ipotesi di partenza dell’autrice del libro, Alanna Collen – divulgatrice britannica con un dottorato [...]

2021-03-08T15:44:12+00:008 Marzo 2021|Notizie, Salute|

La dieta per rafforzare le difese immunitarie. Quali sono i cibi ‘amici’ da preferire soprattutto in questo periodo di emergenza

Avere un sistema immunitario efficiente è fondamentale per difenderci dalle malattie e dalle infezioni. Questo vale sempre, ma ancora di più in un periodo di emergenza sanitaria come quella che stiamo vivendo. Cosa si può fare per alzare le nostre difese immunitarie? Quali sono gli alimenti e le sostanze utili che non dovrebbero mancare nella nostra [...]

2021-03-08T15:41:42+00:008 Marzo 2021|Notizie, Salute|

I farmaci biologici: che cosa sono, rischi e benefici

In base alla modalità di produzione, i farmaci possono essere suddivisi in due classi principali: i farmaci ottenuti per sintesi chimica e i farmaci biologici. I primi sono i farmaci più comuni. La sintesi chimica permette di ottenere molecole relativamente piccole (come, ad esempio, l’aspirina o i farmaci gastro-protettori) con un alto grado di controllo sul [...]

2021-03-02T19:50:23+00:002 Marzo 2021|Notizie, Salute|

Come smettere di fumare?

Per smettere di fumare generalmente ci si affida a professionisti come psicologi, esperti di training anti-fumo, agopuntori, riflessologi auricolari e altri ancora. Ma qui vogliamo andare oltre il mero affidamento esterno per farsi aiutare e vogliamo proporvi una strategia alternativa in cui chi ha il problema diviene il protagonista attivo della soluzione. Una soluzione che [...]

2021-03-02T19:36:34+00:002 Marzo 2021|Notizie, Salute|

Intolleranza al lattosio: sapete cos’è? Le strategie per evitare i fastidi

Sono molte le persone che pensano di essere intolleranti al lattosio, spesso sulla base di convinzioni errate che portano all’inutile eliminazione di latte e derivati dalla dieta con il rischio di esporsi a carenze nutrizionali. In che cosa consiste? «L’intolleranza al lattosio è una sindrome che si manifesta in seguito all’ingestione di cibi contenenti lattosio (lo zucchero presente [...]

2021-03-02T19:28:13+00:002 Marzo 2021|Notizie, Salute|

Come ecstasy e psilocibina stanno cambiando la psichiatria

Sotto la spinta di un numero sempre crescente di studi che dimostrano l’efficacia di potenti sostanze psichedeliche nella terapia della depressione e del disturbo post-traumatico da stress, gli enti regolatori di vari paesi dovranno presto affrontare il nodo delle procedure da adottare per somministrarle in modo controllato e sicuro. In un giorno di sole del [...]

2021-03-01T09:40:15+00:001 Marzo 2021|Notizie, Salute|

Mangiare poco può rallentare la nostra tiroide?

Mangiare poco, essere stressati e ossidati, o carenti di ferro o di selenio, può rallentare la nostra tiroide. Cerchiamo di capire, attraverso lo studio delle deiodinasi, perché questo si verifichi. Tiroide è una ghiandola situata alla base del collo, che controlla la spesa energetica delle cellule. Tramite i suoi ormoni T4 e T3, regola la produzione [...]

2021-02-25T19:36:00+00:0025 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

Miopia in aumento tra i più piccoli, ma una lente speciale e un farmaco possono rallentarla

In Italia un milione e mezzo di bambini e adolescenti ha problemi di miopia, condizione destinata ad aumentare con l’isolamento e la didattica a distanza. Fondamentale, dunque, la prevenzione con una visita già al nido per poi effettuare il secondo controllo a tre anni e il terzo a sei. Strategie di intervento e buone prassi che Paolo Nucci, professore di Oftalmologia [...]

2021-02-25T19:30:01+00:0025 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

L’importanza del subconscio

Composto da un insieme di fenomeni psichici che svolgono la loro azione al di sotto della coscienza, il subconscio è la parte della mente che sta sotto la coscienza e che agisce assieme ad essa, pur essendo nascosto a quest'ultima. A introdurre il termine è stato lo psichiatra francese Pierre Janet (1859-1947), che ha sviluppato [...]

2021-02-25T19:22:46+00:0025 Febbraio 2021|Notizie, Salute|
Torna in cima