Salute

Quanta acqua bisogna bere al giorno? Qual è il fabbisogno di liquidi per ogni età?

L’acqua è una componente fondamentale del nostro organismo. Quindi mantenere la giusta quantità di liquidi nel proprio corpo è importante, perché l’acqua è l’ambiente in cui avvengono le reazioni chimiche del nostro corpo. È l’elemento che costituisce infatti ben l’80% del nostro corpo e conoscere il fabbisogno di acqua quotidiano è importante per mantenere la [...]

2021-02-23T20:50:38+00:0023 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

Il ruolo del colesterolo HDL nella malattia di Parkinson

“Il colesterolo HDL può avere una capacità antiossidante e antinfiammatoria nella patofisiologia della malattia di Parkinson”. È quanto sostengono nell’editoriale apparso di recente su Neurology, la prestigiosa rivista internazionale dell’American Academy of Neurology degli Stati Uniti, il prof. Gian Pietro Sechi, già direttore della Clinica Neurologica dell’AOU di Sassari e il prof. Giovanni Mario Pes dell’Università [...]

2021-02-23T20:40:32+00:0023 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

UE e lotta ai tumori, anche il vino alla sbarra. In arrivo un’etichetta con i rischi per la salute

Tempi duri per gli amanti del vino e in generale per produttori e consumatori di bevande alcoliche. Se i rischi per la salute derivanti dal consumo di alcool sono ormai tendenzialmente conosciuti dalla popolazione, dal prossimo anno potrebbero essere, letteralmente, “nero su bianco”. Nei giorni scorsi, infatti, la Commissaria europea alla Salute Stella Kyriakides al termine della [...]

2021-02-23T20:00:31+00:0023 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

Al via studio sui benefici della “terapia forestale”

Uno studio scientifico esperienziale, il primo del genere, sui benefici della 'terapia forestale' per gli esseri umani. L'iniziativa, intitolata 'La Via delle Foreste', si concentrerà sul parco nazionale Foreste casentinesi, Monte Falterona e Campigna, patrimonio dell'umanità Unesco e sito di eremitaggio e spiritualità oltre che naturalistico. Lo studio partirà il 21 marzo per concludersi a [...]

2021-02-22T19:43:03+00:0022 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

Semaglutide, un promettente farmaco contro l’obesità

Si chiama semaglutide, ed è un farmaco utilizzato per gestire il diabete di tipo 2. Ma che ora potrebbe rappresentare una nuova arma anche contro l’obesità, una condizione molto complessa, estremamente difficile da trattare e sempre più diffusa: basta pensare che ben 2 miliardi di persone nel mondo sono in sovrappeso o obese. A suggerirlo sulla pagine della rivista New England Journal [...]

2021-02-22T19:41:00+00:0022 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

L’Italia straordinaria: così a Torino si rivoluziona la chirurgia mondiale

Primi al mondo. Non terzi, non secondi: primi. Italiani, giovani, senza bisogno di andar via da questa bistrattata nazione e in piena epoca Covid. A dimostrare che certe storie non sono solo portenti americani alla Grey’s Anatomy, a ricordarci che questo nostro Paese non è da buttare. L’ambito, l’avrete capito, è quello della medicina. Io che non sono [...]

2021-02-22T19:09:12+00:0022 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

Quali sono i cibi che fanno bene al cervello?

Questo è senza dubbio un obiettivo possibile da realizzare sulla base delle nuove conoscenze scientifiche sviluppatesi negli ultimi decenni in campo medico-nutrizionale, che aiuterebbe enormemente fra l’altro nel contenere la spesa pubblica per la sanità e tutti i costi sociali collegati alle patologie cronico-degenerative tipiche del mondo industrializzato e tecnologizzato come lo conosciamo da 50 [...]

2021-02-22T18:48:36+00:0022 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

Svelato il segreto della metformina: fornisce preziosa energia ‘alternativa’ ai tessuti offesi dal diabete

È il farmaco più usato nel mondo per il trattamento del diabete di tipo 2 e ha da poco compiuto 60 anni. Ma lungi dal non avere più segreti per la scienza, di giorno in giorno emergono nuovi aspetti del funzionamento della metformina. È inoltre certo che questo farmaco, terapia di prima linea per il [...]

2021-02-22T18:43:23+00:0022 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

Sindemia, ovvero l’altra (triste) faccia della pandemia

Ricorre oggi il primo, triste anniversario da quando l’Italia è caduta nell’emergenza sanitaria a causa della diffusione del Covid 19. Ma a un anno da quel giorno, oltre a un numero incalcolabile di vittime, la pandemia ha purtroppo generato altri mostri. Tra questo, la cosiddetta “sindemia“. Di che cosa si tratta? Che cosa è la sindemia [...]

2021-02-25T18:39:00+00:0022 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

Territorio e telemedicina: la riforma della sanità post Covid secondo Draghi

Per il nuovo premier la “casa” dei pazienti deve diventare il “principale luogo di cura”, una rivoluzione oggi possibile grazie alla “telemedicina” e all'”assistenza domiciliare integrata”. Mario Draghi non ci gira attorno, anche perché la lezione del Covid è ancora di fronte ai nostri occhi: “Sulla base dell'esperienza dei mesi scorsi dobbiamo aprire un confronto [...]

2021-02-18T15:35:24+00:0018 Febbraio 2021|Notizie, Salute|
Torna in cima