Salute

Qual é la postura ideale?

La postura cosiddetta ideale prevede un determinato allineamento tra testa, spalle, bacino, piedi con le curve cifotiche e lordotiche ben proporzionate. Una postura ben allineata, una figura leggera (con quell’eleganza innata data dalla fluidità dei movimenti), non è che il risultato di un organismo in equilibrio, che non significa “dritto”, ma in grado di adattarsi, perché [...]

2021-02-10T10:29:48+00:0010 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

Microbiota intestinale: cos’è? E quali sono i legami con le Food Sensitivities?

Il microbiota intestinale è quella massa di 100.000 miliardi circa di batteri, virus, protozoi, funghi e archei presenti normalmente nel nostro intestino. Il dottor Guido Marini (gastroenterologo di Grosseto) ci racconta come la gastroenterologia, in seguito a questa scoperta sia diventata a tutti gli effetti la nuova medicina interna che studia come il microbiota possa [...]

2021-02-10T10:26:10+00:0010 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

Cinemambiente Junior, i film sulla sostenibilità che tutti i ragazzi dovrebbero vedere

L’educazione ambientale passa anche da un film. A dimostrarlo è la rassegna per ragazzi di Cinemambiente Junior. Gratuita e online. Scuola, cinema, educazione ambientale. È una triangolazione perfetta quella messa in campo dai Fridays di Cinemambiente Junior, una speciale rassegna di film sulla sostenibilità destinata alle scuole che ha già fatto registrare il tutto esaurito, [...]

2021-02-10T10:21:52+00:0010 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

Salvare la biodiversità significa salvare l’economia. Lo dice uno degli studi più importanti mai condotti sul tema

Includere la natura nel calcolo del pil, retribuire gli stati che tutelano gli ecosistemi. A proporlo è l’analisi sull’economia della biodiversità voluta dal governo britannico. “La natura è la nostra casa. Una buona economia ci richiede di gestirla meglio”. Parola di Partha Dasgupta, professore emerito di economia all’università di Cambridge. A lui il dipartimento del [...]

2021-02-10T10:16:15+00:0010 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

Cancro e alimentazione: 5 novità da sapere

Gli studi dimostrano l'importanza di una sana alimentazione nella prevenzione del cancro, ma attenzione: ogni dieta deve essere personalizzata a seconda dell'età, del sesso, dello stile di vita. E la ricerca non si ferma mai. Non ci sono più dubbi: molti studi provano che una corretta alimentazione sia un'arma di prevenzione contro il cancro. Ma [...]

2021-02-10T09:42:57+00:0010 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

Citomegalovirus: tipo di precauzioni per evitare l’infezione

Il citomegalovirus umano è (come dice il nome) un virus che fa parte della famiglia virale nota come herpesvirus, Herpesviridae o herpesvirus umano-5 (HHV-5). È un’infezione estremamente comune a livello mondiale, tanto che circa il 70-80% della popolazione risulta positiva agli anticorpi e quindi ha contratto il virus durante la propria vita. L’infezione può verificarsi [...]

2021-02-10T09:39:43+00:0010 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

Malattie infiammatorie intestinali e colon irritabile, gli ‘psicobiotici’ l’ultima frontiera del trattamento

Ragionare ‘di pancia’, cioè d’istinto (in inglese, gut feeling), non è più solo un modo di dire dopo la scoperta del cosiddetto asse intestino-cervello, il binario sul quale viaggia una ‘conversazione’ a due direzioni, che ‘parla’ attraverso i collegamenti nervosi, ma anche con molecole ‘messaggero’, come gli ormoni o i neutrotrasmettitori. Questi messaggi ‘chimici’ sono [...]

2021-02-10T16:05:29+00:009 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

Maelstrom, riciclare la plastica con le bolle d’aria

E’ un problema di cui abbiamo solo in parte conoscenza. Sappiamo che è un grosso problema, ma più si accumulano gli studi in materia più le stime rimangono nere, in alcuni casi peggiori di quanto si credeva. La plastica nei mari e nei fiumi – così come nei terreni – minaccia gli ecosistemi, col rischio di danneggiare anche la nostra salute, considerando [...]

2021-02-10T15:55:16+00:009 Febbraio 2021|Notizie, Salute|
Torna in cima