Salute

Malattie infiammatorie intestinali e colon irritabile, gli ‘psicobiotici’ l’ultima frontiera del trattamento

Ragionare ‘di pancia’, cioè d’istinto (in inglese, gut feeling), non è più solo un modo di dire dopo la scoperta del cosiddetto asse intestino-cervello, il binario sul quale viaggia una ‘conversazione’ a due direzioni, che ‘parla’ attraverso i collegamenti nervosi, ma anche con molecole ‘messaggero’, come gli ormoni o i neutrotrasmettitori. Questi messaggi ‘chimici’ sono [...]

2021-02-10T16:05:29+00:009 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

Maelstrom, riciclare la plastica con le bolle d’aria

E’ un problema di cui abbiamo solo in parte conoscenza. Sappiamo che è un grosso problema, ma più si accumulano gli studi in materia più le stime rimangono nere, in alcuni casi peggiori di quanto si credeva. La plastica nei mari e nei fiumi – così come nei terreni – minaccia gli ecosistemi, col rischio di danneggiare anche la nostra salute, considerando [...]

2021-02-10T15:55:16+00:009 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

Gastrite, cosa mangiare? Alimentazione per la gastrite

La gastrite, acuta o cronica, fa parte di un ampio gruppo di patologie, definite gastropatie; si tratta di un’infiammazione della mucosa gastrica, che può avere diverse cause. Una forma piuttosto comune è la gastrite nervosa, o da stress, che causa bruciore addominale, nausea, reflusso gastroesofageo, acidità; a volte febbre e malessere generale. L’alimentazione giusta, quando si ha la [...]

2021-02-10T16:58:43+00:005 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

Le malattie della tiroide nella donna

La tiroide è una ghiandola appartenente al sistema endocrino che si trova alla base del collo davanti alla trachea. È deputata alla produzione degli ormoni tiroidei che rivestono un ruolo importante per il corretto funzionamento dell’organismo, in particolare nella donna. La produzione di ormoni da parte di questa ghiandola è fondamentale per lo sviluppo psicofisico del feto e del bambino ed esercita un’influenza positiva [...]

2021-02-10T17:23:34+00:004 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

Vaccini anti-Covid, quali sono le reazioni avverse più frequenti?

La campagna vaccinale prosegue nonostante le difficoltà di approvvigionamento delle ultime settimane. Difficoltà che hanno messo un po’ in secondo piano la discussione (e, in alcuni casi, le polemiche) sulle possibili reazioni avverse al vaccino. Ma quali sono i rischi per la salute correlati all’inoculazione di uno dei vaccini anti-Covid attualmente a disposizione? C’è da preoccuparsi oppure [...]

2021-02-03T16:55:48+00:003 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

Plastica, ascesa e caduta di un mito

A lungo simbolo positivo di progresso, la plastica è un classico esempio di come, nel giro di pochi decenni, si siano trasformati i valori del sentire comune. Dopo i primi tentativi di produrre oggetti con celluloide e bachelite, il grande impulso alla produzione di massa di beni in plastica parte dagli anni '30 del secolo [...]

2021-02-03T16:49:46+00:003 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

La curcuma: un antinfiammatorio naturale per curare i sintomi dell’artrosi

La curcuma è un tubero di origine asiatica, coltivata soprattutto in India e nell’isola di Giava, ma anche nelle aree tropicali di tutto il mondo. Nella parte sotterrata del tubero, c’è il suo principio attivo, la curcumina che rappresenta la porzione “nobile” con caratteristiche erboristiche e farmacologiche ormai riconosciute anche dalla comunità scientifica. La curcumina è quindi l’estratto concentrato della curcuma e, per [...]

2021-02-03T16:47:55+00:003 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

Come prepararsi alla visita allergologica?

Qualche sintomo sospetto di natura allergica ci ha fatto prenotare una visita allergologica. E ora? C’è qualcosa che bisogna sapere in particolare? Come è possibile evitare di trovarsi in difficoltà o, peggio, di doverla ripetere? Ecco qui di seguito le indicazioni per prepararsi al meglio alla visita allergologica. I documenti da mettere nella borsa per [...]

2021-02-02T21:11:31+00:002 Febbraio 2021|Notizie, Salute|

I benefici dei semi oleaginosi, ma con equilibrio: noci, mandorle, nocciole, semi di sesamo sono ricchissimi di proprietà benefiche.

I benefici dei semi oleaginosi (noci, mandorle, nocciole, semi di sesamo, ecc.) sono veramente importanti, ma spesso incontrano la diffidenza di molte persone per il loro eccesso calorico, e la conseguente paura di ingrassare. Mi è successo di pubblicare un video con la spiegazione di una ricetta che come ingrediente aveva le mandorle, e per la spiegazione [...]

2021-02-02T21:07:02+00:002 Febbraio 2021|Notizie, Salute|
Torna in cima